Quando parliamo di brevetti comunicati parliamo per esempio del bollettino dell’Ordine brevetti che serve a comunicare agli iscritti e tutte le novità rispetto a questo argomento e possiamo pensare al fatto che magari possano aumentare le tasse e per quanto riguarda la presentazione di domanda per ottenere questi brevetti o possono cambiare delle regole burocratiche in corso, e sono tutte cose che queste persone giustamente vogliono sapere per avere una certa consapevolezza
Oppure magari ci sono delle novità da parte della Comunità Europea che poi dovranno essere accolte dal nostro Stato e quindi sono tutte informazioni molto utili come per esempio anche delle proposte di modifica o la comunicazione dell’assemblea annuale degli iscritti all’albo e stiamo facendo solo degli esempi
Tra l’altro quando parliamo di brevetti parliamo di un qualcosa importante anche perché ci sono delle statistiche in merito che dimostrano che in Italia ogni anno vengono presentate tantissime domande di brevetti all’ufficio italiano di Marchi e brevetti, e tutti questi brevetti poi saranno disponibili anche on-line per la consultazione divisi per settore.
Per esempio ove volessimo magari cercare i brevetti nel campo Automotive ci basta andare nel sito e non avremmo nessun problema per trovarli, e per avere tutte le informazioni che ci servono
Però non volendo dare per scontato che tutte le persone che leggeranno questo articolo conoscono il significato di brevetto italiano, in poche parole si parla di un titolo di proprietà industriale che consente alla persona che lo deposita tramite una domanda di poter sfruttare in maniera esclusiva un’invenzione per un determinato periodo di tempo che può essere di vent’anni che comunque in genere può essere rinnovabile.
E quindi diciamo che lo scambio è che lo Stato ci tutela da altri concorrenti che potrebbero voler loro utilizzare commercializzare o importare una nostra invenzione, però in cambio dobbiamo mettere la stessa a disposizione della collettività e per aver accolta questa domanda ci sono dei requisiti fondamentali che devono essere rispettati
Non è scontato che ci venga accolta una domanda per ricevere un brevetto
In ogni caso come dicevamo dal titolo di questa seconda parte non è per niente scontato che la nostra domanda per un brevetto venga accolta dall’ufficio italiano Marchi e Brevetti di cui accennavamo, e per questo le persone si fanno aiutare in genere da esperto nel settore che possono essere degli avvocati che saranno loro a compilare la domanda e i moduli sono disponibili in genere anche nella nostra Camera di commercio
E soprattutto si preoccuperanno di preparare una relazione dettagliata rispetto a questo tipo di invenzione e se è necessario utilizzando anche dei disegni tecnici in modo che chi dovrà analizzare la domanda abbia le idee chiare su quello che vogliamo fare,e se è un qualcosa che è già stato inventato, nel senso che magari ci può essere un’invenzione che è simile alla nostra e noi non lo sapevamo
Di sicuro se inventiamo qualcosa ci conviene proteggerla, perché non sarebbe giusto che qualcuno la sfrutti al posto nostro a livello economico.
Link Utili:
Contatti (Sito)
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Direzione Generale Lotta Alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti E Marchi)
Siamo anche su Youtube (Youtube)