• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Marchi e Brevetti

Registrazione Marchio Nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione Marchi, Registrazione Brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

  • Home
  • Marchi e Brevetti
  • Mappa del Sito
  • Blog
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Blog

Ufficio marchi

25 Luglio 2023 da Blogger

In alcuni casi ci toccherà relazionarci con l’ufficio Marchi in quanto fa parte del ministero dello sviluppo economico e si occupa di tante cose relative soprattutto alle attività amministrative di registrazione e concessione dei diritti di proprietà industriale, da ottenere attraverso la brevettazione o la registrazione.

 Parliamo di un ufficio che è nato circa 100 anni fa e forse anche un po’ di più e si tratta quindi del primo segnale importante di un cambiamento per quanto riguarda i marchi lo sviluppo e la creatività che poi sono esplosi in Italia,di conseguenza successivamente anche fuori dal nostro paese.

 Questo ufficio ha sede a Roma e risulta avere una funzione veramente fondamentale e cioè amministrare per poi concedere un diritto legato alla proprietà intellettuale sia a livello internazionale che  nazionale, si dipana la sua opera, perché sarà molto importante soprattutto il livello europeo nel senso che dovrà occuparsi di controllare la regolarità tecnica e formale per quanto riguarda le domande di concessione che sono state fatte dai cittadini.

  Di solito inoltre si prende carico delle domande di concessione sui titoli di proprietà industriale oltre a rigettare e concede, esaminare domande specifiche mentre per quanto riguarda l’aspetto internazionale si occuperà di ricevere tutte quelle domande relative alle concessioni di titoli di proprietà industriali.

 Cii riferiamo nello specifico ai Marchi comunitari nazionali o ai brevetti europei e anche italiani.  Volendo fare una sintesi diciamo che parliamo di un ufficio che riceverà delle domande e poi esaminerà per poi poter dare un esito negativo positivo in quanto il primo caso andrà ad archiviare eventualmente  marchi e Brevetti registrati sul territorio italiano.

 Teniamo presente quindi che nel caso in cui si ha la volontà di registrare il design in Italia o anche il brevetto o anche il marchio la domanda viene inviata proprio a questo ufficio e in particolare oggi ci stiamo riferendo proprio al marchio.

Questo ufficio poi dovrà analizzare la domanda per vedere se risponde ai requisiti che serviranno per approvare la registrazione per poi  archiviare la pratica in una specifica banca

 Altre informazioni su questo ufficio

 Bisogna inoltre sapere che i dati che sono contenuti nell’ufficio si potranno consultare via Internet attraverso un sito specifico aggiornato periodicamente o anche fisicamente presso una sala che permette anche di ricercare utilizzando i filtri il numero della tipologia del brevetto nonché la data precisa.

 Nel momento in cui vorremmo presentare la propria domanda di registrazione per avviare l’iter non dovremo per forza andare a Roma di persona per portare i documenti in quanto nel momento in cui la pratica sarà completata in maniera corretta e precisa possiamo rivolgerci direttamente alla Camera di Commercio della città dove siamo residenti o in alternativa più vicina.

 Nel momento in cui ci regaleremo nella camera di commercio la domanda già compilata sarà l’ufficio in questione a occuparsi di inviare la pratica a chi di competenza oppure si potrà inviare in maniera telematica.

 Però ricordiamo che un ufficio e la Camera di Commercio si occuperà di ricevere la domanda e di inviarla ma non darà consulenze.

Link Utili:

Contatti (Sito)

Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Direzione Generale Lotta Alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti E Marchi)

Siamo anche su Youtube  (Youtube)


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Marchi e Brevetti Castel Di Leva
  • Ufficio Un Idea Focene
  • Ufficio Un Idea Roma 70
  • Ufficio Brevetti Meto Baldo degli Ubaldi
  • Deposito Marchi Meto Baldo degli Ubaldi
  • Registrazione Marchio Metro Eur Palasport
  • Deposito Marchi Stazione Termini
  • Ufficio Marchi e Brevetti Metro Torre Spaccata
  • Ufficio Brevetti Metro Teano
  • Deposito Marchi Tor San Lorenzo

Registrare un marchio

15 Luglio 2023 da Blogger

Se abbiamo dubbi su come registrare un marchio o anche un brevetto in modalità online la cosa migliore che possiamo fare è metterci le mani di un professionista esperto che possa fare tutto al posto nostro permettendoci di non sbagliare.

 Parliamo di procedure che non sono per niente facili soprattutto per chi non le conosce e si trova per la prima volta ad affrontarle. Però ovviamente diventano molto più leggeri nel momento in cui si delega tutto a qualcuno che già lo ha fatto e lo fa continuamente per lavoro.

 Si tratta di qualcosa che non è semplice anche perché c’è bisogno di molta pazienza nel senso che dovremo aspettare che la domanda depositata per ottenere la tutela legale, per quanto riguarda il nostro marchio o anche il nostro brevetto venga accolta, perché possono passare un po’ di mesi e cioè in un periodo che può andare dai 6 agli 8 solitamente, anche se non si tratta di una cifra che è così rigida perché può anche cambiare nel tempo.

 Proprio per questo motivo è bene ricordare che c’è molta differenza tra aver depositato la domanda nonché aver registrato il marchio il brevetto.

 La differenza sta nel fatto che ci potremmo dire veramente tutelati nel momento in cui il l iter  burocratico in questione sarà definitivamente concluso. Questo significa che nel momento in cui qualcuno dovesse sfruttare la nostra idea al posto nostro, nel momento in cui abbiamo già stati tutelati abbiamo registrato il marchio o il brevetto e possiamo fare tranquillamente causa per ottenere risarcimento e per ripristinare quelli che sono i nostri diritti.

 Se così non fosse purtroppo non avremo nessun tipo di arma da utilizzare al nostro favore contro chi In pratica ci vuole fregare. Un’altra cosa che dobbiamo sapere è che il brevetto dura vent’anni mentre il marchio ne dura 10, potendolo poi rinnovare per altri 120 mesi, partendo dal presupposto però che il marchio non dovrà essere modificato.

  Si può fare qualcosa per evitare che la propria domanda venga respinta

 Diciamo che è chiaro che nel momento in cui vogliamo richiedere la registrazione del nostro marchio e del nostro brevetto avremo come desidero principale quello di non farci respingere perché altrimenti andremo ad allungare una procedura che gia è molto complessa

Ma soprattutto perderemo dei soldi sia perché li avremmo spesi per il tentativo che abbiamo fatto ma anche perché a quel punto non possiamo più sfruttare tutte le possibilità che ci potrebbe offrire una tutela legale.

 Inoltre la registrazione in questione deve essere fatta anche tenendo presente il territorio sul quale vogliamo ottenere queste tutele in quanto in alcuni casi possiamo decidere di estendere questa possibilità anche al di fuori dell’Italia.

 Per quanto riguarda la ricerca che ci serve per comprendere se qualche altra persona ha avuto un’idea simile alla nostra diciamo che può essere utile e può esserlo anche nel momento in cui usiamo internet che da questo punto di vista è uno strumento assolutamente valido

Ma il rischio è quello di perderci se non lo sappiamo usare e quindi rivolgerci un esperto è la cosa migliore.

Link Utili:

Contatti (Sito)

Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Direzione Generale Lotta Alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti E Marchi)

Siamo anche su Youtube  (Youtube)


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Ufficio Marchi e Brevetti Jenne
  • Ufficio Marchi e Brevetti Campagnano Di Roma
  • Registrazione Marchio Via Del Corso Roma
  • Ufficio Brevetti Tiburtina
  • Deposito Marchi e Brevetti Trionfale
  • Ufficio Brevetti Metro Parco Di Centocelle
  • Ufficio Marchi e Brevetti Castel Giubileo
  • Ufficio Un Idea Fiano Romano
  • Deposito Brevetti Ottavia
  • Deposito Marchi Capranica Prenestina

Ufficio brevetti

5 Luglio 2023 da Blogger

Nel momento in cui dovessimo avere un’idea che può fare la differenza nel nostro settore lavorativo non dobbiamo fare altro che proteggerla per non avere conseguenze e quindi ci possiamo rivolgere all’ufficio brevetti per registrazioni perché parliamo di quella lente che è responsabile per quanto riguarda la tutela sia dei brevetti, ma anche dei marchi, che vengono registrati.

 Questo ufficio fa parte nello specifico del ministero dello sviluppo economico però per fortuna non dobbiamo per forza andare in prima persona per interagire perché comunque ci troveremo dover affrontare una serie di pratiche burocratiche abbastanza fastidiose e seccanti soprattutto perché non le conosciamo descrive molto facilmente  di fare gravi errori che ci farebbero perdere tempo e magari anche i soldi ,visto che poi qualcuno potrebbe sfruttare le nostre idee.

 invece un’ottima soluzione può essere quella di affidarsi a delle Agenzie specifiche e competenti dove ci sono tutta una serie di professionisti che prenderanno in carico in maniera preventiva nella nostra richiesta di registrazione in modo da studiare per poi formulare in un secondo momento la domanda che si è presentata proprio all‘ufficio brevetti

 Però sarà fatto tutto in maniera più corretta idonea ma soprattutto più fluida e fruibile da accettare lungo un percorso, che  comunque si presenta abbastanza ostico e complesso.

 In definitiva quindi, se abbiamo deciso di richiedere la registrazione di un marchio di un brevetto ,considerando che per entrambi i casi dobbiamo fare riferimento allo stesso ufficio, possiamo farci aiutare da avvocati che ci dirigeranno per continuare le pratiche nazionali di registrazione, ma anche eventualmente se abbiamo bisogno di quelle internazionali.

 Una cosa da non dimenticare è che nel momento in cui registriamo un marchio o un brevetto in Italia li possiamo utilizzare solo nel nostro paese nel senso che in questo caso è solo in Italia saremo tutelati.

 Quando parliamo di tutela ci riferiamo dal punto di vista legale perché se dovesse succedere che qualcuno usi il nostro brevetto registrato dovrà risarcire i danni e avremo molte possibilità di vincere in tribunale.

 Competenze specifiche di questo tipo di ufficio relativo ai brevetti

 Come abbiamo già detto una persona volendo potrebbe decidere di registrare il suo brevetto e il suo marchio anche in ambito internazionale in modo da sfruttare la possibilità di utilizzare la sua invenzione con la speranza ovviamente che abbia una grande risonanza e un grande successo.

 Teniamo anche presente che  l’ufficio che si occupa dei brevetti ma anche dei marchi di solito deve prendere in carico delle domande che provengono un po’ da vari luoghi e che sono presenti dentro una lista di nazioni che offriranno questa tutela.

 Ricordiamo anche che, nel momento in cui dobbiamo compilare una domanda di registrazione c’è sempre un’operazione da svolgere. Ed ecco perché dovremmo avere la certezza matematica che nessun’altra ha registrato già prima col brevetto col marchio.

 Di conseguenza possiamo chiedere a un esperto di fare un’indagine preliminare su quelle che sono le registrazioni e cioè quelle che fino a quel preciso momento sono state sotto tutela.

 Se queste ricerche le farà un esperto sicuramente avrà molte più possibilità di avere successo perché ha gli strumenti per farlo al meglio.

Link Utili:

Contatti (Sito)

Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Direzione Generale Lotta Alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti E Marchi)

Siamo anche su Youtube  (Youtube)


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Deposito Marchi e Brevetti Metro Battistini
  • Deposito Marchi Cristoforo Colombo
  • Ufficio Brevetti Finocchio
  • Ufficio Marchi Metro Circomassimo
  • Deposito Marchi Bellegra
  • Marchi e Brevetti Castel Giubileo
  • Deposito Marchi e Brevetti Colonna
  • Ufficio Marchi Mazzano Romano
  • Ufficio Brevetti Metro Fontana Candita
  • Deposito Brevetti Metro Grotte Celoni

Marchi o brevetti nazionali

25 Giugno 2023 da Blogger

Parlare di Marchi o brevetti nazionali come cerchiamo di fare noi all’interno di questo articolo anche se non è facile riassumere tutto un argomento così vasto e complesso significa parlare di un argomento che merita sempre l’attenzione e la riflessione per quelle persone che potrebbero avere alcune idee che poi giustamente vogliono proteggere e cercheremo di capire meglio che cosa significa tutto ciò a livello pratico

Ci sono molte persone che si approcciano a questo argomento con scetticismo perché non si rendono conto che non sono solo le persone famose di qualsiasi settore come quello del business o dello Sport o dello spettacolo che possono avere dei marchi o dei brevetti o delle idee geniali che poi devono essere tutte adatti, ma ci sono persone che possiamo definire persone comuni che a un certo punto potrebbero avere un’idea geniale nell’ambito del settore di cui si occupano, ed è un’idea giustamente che deve essere registrata, protetta e tutelata

Tutto questo che abbiamo detto vale da sempre,ma vale ancora di più da quando siamo immersi nell’era di internet, perché la concorrenza è diventata più spietata  in qualsiasi settore, e quindi è chiaro che avere un marchio riconosciuto come un logo fa la differenza e per renderci riconoscibili come brand e farci distinguere dalla concorrenza soprattutto nei social media dove  c’è di tutto e di più

Teniamo presente che ci sono vari esperti nel settore che ci possono dare una mano per questo tipo di registrazione che dura 10 anni può essere rinnovata di volta a volta e ci daranno una mano da tanti punti di vista

Ad esempio ci daranno una mano per quanto riguarda la possibilità di registrare online e quindi compilando tutti i moduli che vanno compilati per poter ricevere una risposta nel più breve tempo possibile per poter ricevere una risposta positiva invece che farla in autonomia con il rischio che facciamo degli errori grossolani che poi non ce lo accettano con tutte le conseguenze negative del caso

E tra l’altro sono persone che lo fanno per mestiere e quindi magari hanno già aiutato persone nel nostro settore di riferimento e quindi sanno come muoversi

Registrare un marchio o un brevetto significa avere a cuore una propria idea

In ogni caso come dicevamo dal titolo di questa seconda parte registrare un marchio o un brevetto significa avere a cuore una propria idea, e questo già è una cosa molto interessante perché significa che ci teniamo e significa soprattutto che gli diamo valore

Una cosa molto interessante è che se noi togliamo questa idea con un marchio o con un brevetto e qualcuno provasse a copiarlo non dobbiamo perdere tempo con dei ricorsi infiniti con la magistratura ordinaria, ma ci possiamo rivolgere a quello che si chiama il registro delle opposizioni e tutto viene accelerato

E comunque in ogni caso possiamo intanto andare a prendere delle informazioni per capire quanto ci costa questo servizio e quanto ci costa questa registrazione, e poi decidere prendendoci tutte le conseguenze del caso in un senso o nell’altro.

Link Utili:

Contatti (Sito)

Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Direzione Generale Lotta Alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti E Marchi)

Siamo anche su Youtube  (Youtube)


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Ufficio Marchi Porta Cavalleggeri
  • Ufficio Marchi Isola Farnese
  • Deposito Marchi Nerola
  • Ufficio Un Idea Vivaro Romano
  • Deposito Marchi Ponte Di Nona
  • Deposito Brevetti Ponte Milvio
  • Registrazione Marchio Castel Porziano
  • Deposito Brevetti Malagrotta
  • Deposito Marchi e Brevetti Aranova
  • Ufficio Marchi Via Barberini Roma

Marchio e brevetti on line

15 Giugno 2023 da Blogger

Il web spesso ci può dare delle occasioni che non sfruttiamo ma che invece possiamo portare a nostro favore semplicemente perché può essere un supporto per quanto riguarda la nostra creatività legata al nostro lavoro perché per esempio ci potremmo trovare nella situazione nella quale dobbiamo registrare un nostro prodotto con una nostra idea in esclusiva

 Quindi vogliamo capire tutto quello che c’è da sapere sul valore del marchio e Brevetti online perché è un argomento molto più complicato di quello che possiamo immaginare nel senso che non è facile conoscere nei minimi particolari: però per quanto riguarda le cose più importanti cioè quelle relative alla durata di un brevetto registrato o  di un marchio bisognerebbe avere le idee chiare.

 In questo articolo quindi vogliamo dare qualche informazione utile su questo argomento andando a fare la prima distinzione tra brevetto e marchio perché già è un punto da trattare per capire meglio altrimenti il rischio è quello di fare confusione presentandosi a un avvocato che si occuperà di presentare la domanda

 In genere comunque il marchio e il brevetto hanno una cosa in comune e cioè il fatto che hanno bisogno di protezione perché c’è la volontà di chi protegge l’idea che si è riconosciuta come suo.

 Altra cosa che dobbiamo sapere è  che non sempre i brevetti e i marchi sono distinguibili nel senso che in alcuni specifici casi può capitare che saranno identificati con la stessa cosa.

 Però volendo entrare nello specifico possiamo dire che un brevetto tutto era l’idea e quindi quell ‘innovazione dentro quell’ambito: ed ecco perché possiamo considerare di avere a che fare con prodotti che sono creativi nel momento in cui vengono registrati .

Per quanto riguarda la tutela ricordiamo che durerà vent’anni ma bisogna calcolare il giorno preciso del deposito della domanda altrimenti si rischia di sbagliare. Chiaramente la durata di 10 anni però a volte dipende dall’oggetto del brevetto stesso che comunque va curato al meglio.

 Ma in questi casi dobbiamo parlare con i professionisti del settore in modo da non fare errori perché si parla di un abito dove si potrebbero fare scelte scorrette

 Altri particolari sul marchio e su come viene registrato

 Il marchio invece è differente: il brevetto può essere registrato per dieci anni e poi riattivare tutto mentre nel caso del brevetto tutto già decade al termine della registrazione di tutela.

Ma in ogni caso non ci si può confondere perché la funzione del marchio è assolutamente precisa cioè aiutare la persona a capire se si tratta del prodotto in questione senza fare confusione con un altro perché parliamo di un prodotto che deve avere un certo valore per il quale bisogna spendere dei soldi per pubblicizzare.

 Ci riferiamo a quella pubblicità che accentua i vantaggi di quel prodotto partendo dal marchio. Ma anche da questo punto di vista è importante sapere una cosa e cioè che il rinnovo deve essere pagato nel momento in cui si decide il marchio dopo 10 anni però non è detto che è una cosa che si vuole fare.

Link Utili:

Contatti (Sito)

Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Direzione Generale Lotta Alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti E Marchi)

Siamo anche su Youtube  (Youtube)


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Registrazione Marchio Grottarossa
  • Marchi e Brevetti San Giuliano
  • Registrazione Marchio Palmarola
  • Deposito Brevetti Collina Fleming
  • Deposito Brevetti Metro Pontemammolo
  • Registrazione Marchio Frascati
  • Registrazione Marchio Morlupo
  • Ufficio Un Idea Mostacciano
  • Ufficio Marchi e Brevetti Metro Valle Aurelia
  • Deposito Marchi e Brevetti Metro Numidio Qadrato
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina successiva »
  • Home
  • Agrigento
  • Anagni
  • Ancona
  • Aprilia
  • Ascoli Piceno
  • Avellino
  • Bari
  • Barletta
  • Benedetto Del Tronto
  • Benevento
  • Blog
  • Bolsena
  • Brevetti Catanzaro
  • Brindisi
  • Cagliari
  • Caltanisetta
  • Capoliveri
  • Caserta
  • Cassino
  • Catania
  • Catanzaro
  • Chieti
  • Civita Castellana
  • Civitanova Marche
  • Cosenza
  • Crotone
  • Deposito Marchi e Brevetti
  • Enna
  • Fabriano
  • Fermo
  • Fiuggi
  • Foggia
  • Foligno
  • Fondi
  • Formia
  • Frosinone
  • Gaeta
  • L’Aquila
  • Latina
  • Lecce
  • Macerata
  • Marciana
  • Messina
  • Montalcino
  • Montefiascone
  • Montepulciano
  • Nuoro
  • Olbia
  • Oristano
  • Contatti

TOP TEN SERVICE:

  • Marchi e Brevetti Saracinesco
  • Deposito Marchi Monteflavio
  • Deposito Marchi San Pietro in Vincoli
  • Ufficio Un Idea Colleferro
  • Ufficio Marchi e Brevetti Civitella San Paolo
  • Marchi e Brevetti Corso Trieste Roma
  • Ufficio Marchi e Brevetti Ostia Antica
  • Deposito Marchi e Brevetti Casal Lumbroso
  • Deposito Marchi Metro Monti Tiburtino
  • Deposito Marchi Baldo Degli Ubaldi

copyright © 2017-2018 RAG. G. GRISTINA SRL
Informativa sulla Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication

Chiama Ora
Sito Ufficiale
Email