• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Marchi e Brevetti

Registrazione Marchio Nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione Marchi, Registrazione Brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

  • Home
  • Marchi e Brevetti
  • Mappa del Sito
  • Blog
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Gaeta

Marchi e Brevetti Gaeta

6 Marzo 2018 da Camilla Ferrara

Marchi e Brevetti Gaeta; Registrazione Marchio nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione marchi, Registrazione brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

Consulenze per la Proprietà Intelluttuale

Marchi e Brevetti Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Consulenze di Proprietà Roma ed a Gaeta

Affidati al nostro servizio di Consulenza di Proprietà Intellettuale Gaeta. I Nostri Consulenti di Parte, Consulenti Tecnici d’Ufficio sono pronti ad analizzare tutte le situazioni inerenti alla probabilità di successo ed i rischi di fallimento affrontando le eventuali controparti in Liti Estragiudiziali e nei Tribunali Italiani.

Brevetti

Consulenze di Proprietà Industriali per Brevetti Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Brevetto:

  • Ricerca di Brevetti preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Brevetti preesistenti ma non più validi
  • Deposito Brevetti Gaeta
  • Registrazione Brevetto Gaeta
  • Opposizione Brevetto Gaeta
  • Rinnovo Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale per Brevetti Gaeta

Marchi

Consulenze di Proprietà Industriali per Marchi Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Marchio:

  • Ricerca di Marchi preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Marchi preesistenti ma non più validi
  • Marchi e Brevetti Gaeta
  • Registrazione Marchio Gaeta
  • Opposizione Marchio Gaeta
  • Rinnovo Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale per Marchi Gaeta

Modelli e Design

Consulenze di Proprietà Industriali per Modelli e Design Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale per i Design e Modelli:

  • Ricerca di Modelli preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Design preesistenti ma non più validi
  • Deposito Modelli Gaeta
  • Registrazione Modello o Design Gaeta
  • Opposizione Design o ModelloGaeta
  • Rinnovo Design o Modelli Gaeta
  • Assistenza Legale per Marchi Gaeta

Ricerche NazionaliRicerche Nazionali per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta
Ricerche nella Comunità EuropeaaRicerche nella Comunità Europeaa per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta
Ricerce Internazionali Ricerce Internazionali per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta

Inserisci qui la tua richiesta Marchi e Brevetti Gaeta

Assistenza Legale

Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Assistenza Legale Roma ed a Gaeta

Assistenza Legale per i Depositi delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per il Deposito del Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale per il Deposito del Marchio Gaeta
  • Assistenza legale per il Deposito del Modello Gaeta
  • Assistenza Legale per il Deposito del Design Gaeta

Assistenza Legale per le Opposizioni delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per Opposizione del Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Modello Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Design Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Brevetto Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Registrazione del Marchio

SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Registrazione di Marchi Roma ed a Gaeta

Consulenza per il singolo Marchio

  • Marchio Nazionali Gaeta
  • Marchio Comunitari Gaeta
  • Marchio Europei Gaeta
  • Marchio Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Marchio Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale Marchio Gaeta
  • Opposizione Marchio Gaeta
  • Rinnovo Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Marchio Gaeta
  • Come si registra il Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio Prezzi Gaeta
  • Deposito Marchio Preventivo Gaeta
  • Deposito Marchio Costi Gaeta

Consulenza dei Marchi

  • Marchi Nazionali Gaeta
  • Marchi Comunitari Gaeta
  • Marchi Europei Gaeta
  • Marchi Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Marchi Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi Gaeta
  • Assistenza Legale Marchi Gaeta
  • Opposizione Marchi Gaeta
  • Rinnovo Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Marchi Gaeta
  • Come si registrano i Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi Prezzi Gaeta
  • Deposito Marchi Preventivo Gaeta
  • Deposito Marchi Costi Gaeta

Co
nsulenza dei Design

  • Design Nazionali Gaeta
  • Design Comunitari Gaeta
  • Design Europei Gaeta
  • Design Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Design Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Design Gaeta
  • Deposito Design Gaeta
  • Assistenza Legale Design Gaeta
  • Opposizione Design Gaeta
  • Rinnovo Design Gaeta
  • Deposito Design All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Design Gaeta
  • Come si registrano i Design Gaeta
  • Deposito Design Prezzi Gaeta
  • Deposito Design Preventivo Gaeta
  • Deposito Design Costi Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Deposito del Brevetto

Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Deposito di Brevetti Roma ed a Gaeta

Consulenza per il singolo Brevetto

  • Brevetto Nazionali Gaeta
  • Brevetto Comunitari Gaeta
  • Brevetto Europei Gaeta
  • Brevetto Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Brevetto Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale Brevetto Gaeta
  • Opposizione Brevetto Gaeta
  • Rinnovo Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Brevetto Gaeta
  • Come si registra il Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto Prezzi Gaeta
  • Deposito Brevetto Preventivo Gaeta
  • Deposito Brevetto Costi Gaeta

Consulenza dei Brevetti

  • Brevetti Nazionali Gaeta
  • Brevetti Comunitari Gaeta
  • Brevetti Europei Gaeta
  • Brevetti Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Brevetti Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti Gaeta
  • Assistenza Legale Brevetti Gaeta
  • Opposizione Brevetti Gaeta
  • Rinnovo Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Brevetti Gaeta
  • Come si registrano i Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti Prezzi Gaeta
  • Deposito Brevetti Preventivo Gaeta
  • Deposito Brevetti Costi Gaeta

Consulenza per il singolo Modello

  • Modello Nazionali Gaeta
  • Modello Comunitari Gaeta
  • Modello Europei Gaeta
  • Modello Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Modello Preesistenti Gaeta
  • Ricerca del Modello Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Modello Gaeta
  • Deposito Modello Gaeta
  • Assistenza Legale Modello Gaeta
  • Opposizione Modello Gaeta
  • Rinnovo Modello Gaeta
  • Deposito Modello All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Modello Gaeta
  • Come si registra il Modello Gaeta
  • Deposito Modello Prezzi Gaeta
  • Deposito Modello Preventivo Gaeta
  • Deposito Modello Costi Gaeta

Consulenza dei Modelli

  • Modelli Nazionali Gaeta
  • Modelli Comunitari Gaeta
  • Modelli Europei Gaeta
  • Modelli Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Modelli Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli Gaeta
  • Assistenza Legale Modelli Gaeta
  • Opposizione Modelli Gaeta
  • Rinnovo Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Modelli Gaeta
  • Come si registrano i Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli Prezzi Gaeta
  • Deposito Modelli Preventivo Gaeta
  • Deposito Modelli Costi Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Maggiori informazioni per Marchi e Brevetti Gaeta

Deposito di marchi e brevetti

Marchi e brevetti sono elementi molto importanti per chi desidera tutelare la propria invenzione o dare un’identità ad un’attività o a un servizio. La procedura di deposito di un marchio o di un brevetto è una materia molto importante, che richiede competenze specifiche e un’adeguata conoscenza delle norme legislative. Marchi e brevetti sono elementi molto importanti per chi desidera tutelare la propria invenzione o dare un’identità ad un’attività o a un servizio.

La procedura di deposito di un marchio o di un brevetto è una materia molto importante, che richiede competenze specifiche e un’adeguata conoscenza delle norme legislative.

Per chiunque avesse intenzione di dare un’impronta professionale e accrescere il valore economico della propria attività produttiva o prestazione di servizi, la registrazione di un marchio è indispensabile poiché, oltre a costituire un bene continuamente rivalutato, il marchio registrato riveste un ruolo importante in ogni strategia di marketing. Infatti, nel momento in cui un’azienda viene ceduta o venduta, questo marchio rappresenta l’elemento più importante, richiesto e valutato. Per chiunque avesse intenzione di dare un’impronta professionale e accrescere il valore economico della propria attività produttiva o prestazione di servizi, la registrazione di un marchio è indispensabile poiché, oltre a costituire un bene continuamente rivalutato, il marchio registrato riveste un ruolo importante in ogni strategia di marketing.

Infatti, nel momento in cui un’azienda viene ceduta o venduta, questo marchio rappresenta l’elemento più importante, richiesto e valutato.

Si può dire che brevetto e marchio siano forme differenti per proteggere il proprio lavoro e che non esista una distinzione precisa per scegliere tra l’uno o l’altro. Al contrario, in diversi casi è opportuno utilizzarli singolarmente, e in altri è necessario disporre della tutela offerta da entrambi. Si può dire che brevetto e marchio siano forme differenti per proteggere il proprio lavoro e che non esista una distinzione precisa per scegliere tra l’uno o l’altro.

Al contrario, in diversi casi è opportuno utilizzarli singolarmente, e in altri è necessario disporre della tutela offerta da entrambi.

Indicativamente, si può dire che, nel momento in cui avviene la creazione di un nuovo prodotto, questo può essere difeso in maniera efficace solo con il deposito di un brevetto, al fine di evitare che possa essere copiato e realizzato da altri. La funzione del marchio è molto diversa, in quanto non svolge un ruolo protettivo nei confronti di un progetto o di un’invenzione, ma è necessario per identificare e rendere riconoscibile una serie di prodotti o servizi, oppure un’azienda specifica. Indicativamente, si può dire che, nel momento in cui avviene la creazione di un nuovo prodotto, questo può essere difeso in maniera efficace solo con il deposito di un brevetto, al fine di evitare che possa essere copiato e realizzato da altri.

La funzione del marchio è molto diversa, in quanto non svolge un ruolo protettivo nei confronti di un progetto o di un’invenzione, ma è necessario per identificare e rendere riconoscibile una serie di prodotti o servizi, oppure un’azienda specifica.

Quando brevetti e marchi sono entrambi necessari

Non è raro il caso in cui, per tutelare sia l’identità aziendale che un un determinato progetto, si renda necessario il deposito di Marchi e Brevetti Gaeta al contempo. Ad esempio, se un’azienda progetta e realizza un nuovo modello di un prodotto qualsiasi, che sia una moto, un telefonino o un accessorio di alta moda non importa, potrebbe avere necessità di depositarne il brevetto per evitare che altri produttori decidano di crare un oggetto uguale. Non è raro il caso in cui, per tutelare sia l’identità aziendale che un un determinato progetto, si renda necessario il deposito di Marchi e Brevetti Gaeta al contempo.

Ad esempio, se un’azienda progetta e realizza un nuovo modello di un prodotto qualsiasi, che sia una moto, un telefonino o un accessorio di alta moda non importa, potrebbe avere necessità di depositarne il brevetto per evitare che altri produttori decidano di crare un oggetto uguale.

Se, ulteriormente, l’azienda desidera identificare questo nuovo prodotto con un nome preciso, registrando questo nome come un marchio evita che possa essere copiato. E’ chiaro che i due titoli siano complementari: infatti, il deposito del marchio evita che il nome di un prodotto o di un’azienda venga utilizzato da altri ma, in mancanza del brevetto, non evita che altri realizzino un prodotto simile. Se, ulteriormente, l’azienda desidera identificare questo nuovo prodotto con un nome preciso, registrando questo nome come un marchio evita che possa essere copiato.

E’ chiaro che i due titoli siano complementari: infatti, il deposito del marchio evita che il nome di un prodotto o di un’azienda venga utilizzato da altri ma, in mancanza del brevetto, non evita che altri realizzino un prodotto simile.

La presenza di Marchi e Brevetti Gaeta è importanti anche nelle contrattazioni di compravendita tra aziende o professionisti: in relazione al tipo di accordo stabilito, è possibile decidere se la vendita di un determinato progetto comprenda anche il brevetto e il marchio, oppure solo il brevetto. In alternativa, è possibile anche vendere un brevetto e concedere la licenza del marchio, senza cederlo: in una contrattazione la scelta viene fatta in base alle esigenze commerciali e alle strategie di marketing di entrambe le parti. La presenza di Marchi e Brevetti Gaeta è importanti anche nelle contrattazioni di compravendita tra aziende o professionisti: in relazione al tipo di accordo stabilito, è possibile decidere se la vendita di un determinato progetto comprenda anche il brevetto e il marchio, oppure solo il brevetto.

In alternativa, è possibile anche vendere un brevetto e concedere la licenza del marchio, senza cederlo: in una contrattazione la scelta viene fatta in base alle esigenze commerciali e alle strategie di marketing di entrambe le parti.

Per effettuare la registrazione e il deposito di un marchio o di un brevetto è necessario rivolgersi ad un consulente esperto, poiché si tratta di una procedura piuttosto complessa, che richiede attenzione, precisione e un lavoro di analisi e di ricerca, al fine di evitare, sia pure involontariamente, di riprendere elementi già utilizzati da altri. Per effettuare la registrazione e il deposito di un marchio o di un brevetto è necessario rivolgersi ad un consulente esperto, poiché si tratta di una procedura piuttosto complessa, che richiede attenzione, precisione e un lavoro di analisi e di ricerca, al fine di evitare, sia pure involontariamente, di riprendere elementi già utilizzati da altri.

I casi di contraffazione di un marchio

Per quanto Marchi e Brevetti Gaeta siano di fondamentale importanza nella tutela di un’attività produttiva o di un progetto, non sono rari i casi in cui avvengano comunque tentativi di plagio e di contraffazione. Contraffare, ovvero copiare, un marchio registrato è un’azione illecita, che può avere serie conseguenze, poiché il titolare è l’unico a possedere tutti i diritti di utilizzo. Per quanto Marchi e Brevetti Gaeta siano di fondamentale importanza nella tutela di un’attività produttiva o di un progetto, non sono rari i casi in cui avvengano comunque tentativi di plagio e di contraffazione.

Contraffare, ovvero copiare, un marchio registrato è un’azione illecita, che può avere serie conseguenze, poiché il titolare è l’unico a possedere tutti i diritti di utilizzo.

Il proprietario di un marchio registrato può permetterne l’uso solo dietro proprio consenso, e vietarlo in ogni altro caso. Il divieto può riguardare un marchio identico o soltanto simile al proprio, e riferirsi anche a prodotti e servizi di altra natura. Questo perché sul mercato la presenza di marchi somiglianti è comunque causa di confusione, per quanto i settori produttivi possano essere diversi. Il proprietario di un marchio registrato può permetterne l’uso solo dietro proprio consenso, e vietarlo in ogni altro caso.

Il divieto può riguardare un marchio identico o soltanto simile al proprio, e riferirsi anche a prodotti e servizi di altra natura.

Questo perché sul mercato la presenza di marchi somiglianti è comunque causa di confusione, per quanto i settori produttivi possano essere diversi.

Qualora si verifichi una similitudine con un altro logo, anche se involontaria, è necessario accertarsi che non comporti il pericolo di confondere il pubblico, a svantaggio del marchio autentico. Ugualmente non è consentito che un’azienda tragga vantaggio dalla realizzazione di un marchio simile ad un altro già noto sul mercato. Qualora si verifichi una similitudine con un altro logo, anche se involontaria, è necessario accertarsi che non comporti il pericolo di confondere il pubblico, a svantaggio del marchio autentico.

Ugualmente non è consentito che un’azienda tragga vantaggio dalla realizzazione di un marchio simile ad un altro già noto sul mercato. Per gestire i casi di copia, volontaria o meno, del proprio marchio è necessario rivolgersi ad un giudice, il quale stabilirà, dopo opportune ricerche, se si tratta di un effettivo caso di plagio, richiedendo eventualmente la rimozione del marchio contraffatto. Per questo si raccomanda sempre di non effettuare in autonomia il procedimento di registrazione di un marchio, in quanto non è raro incorrere in problemi di illecito involontariamente, con tutti i relativi problemi del caso. Per gestire i casi di copia, volontaria o meno, del proprio marchio è necessario rivolgersi ad un giudice, il quale stabilirà, dopo opportune ricerche, se si tratta di un effettivo caso di plagio, richiedendo eventualmente la rimozione del marchio contraffatto.

Per questo si raccomanda sempre di non effettuare in autonomia il procedimento di registrazione di un marchio, in quanto non è raro incorrere in problemi di illecito involontariamente, con tutti i relativi problemi del caso.

Le funzioni dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

L’autorità che si occupa della gestione e concessione di brevetti e marchi sotto l’aspetto tecnico e amministrativo è l’UIMB, ovvero l’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, un ente del Ministero dello Sviluppo Economico che segue le operazioni di concessione e uso di questi titoli. L’autorità che si occupa della gestione e concessione di brevetti e marchi sotto l’aspetto tecnico e amministrativo è l’UIMB, ovvero l’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, un ente del Ministero dello Sviluppo Economico che segue le operazioni di concessione e uso di questi titoli.

In particolare, questo ufficio si occupa del controllo delle domande di concessione di Marchi e Brevetti Gaeta da parte delle aziende, provvedendo ad esaminarle e quindi ad accettarle o respingerle. Nel caso di risposta positiva, l’UIBM provvede alla registrazione e all’archiviazione del marchio o del brevetto, da utilizzarsi in territorio italiano. In particolare, questo ufficio si occupa del controllo delle domande di concessione di Marchi e Brevetti Gaeta da parte delle aziende, provvedendo ad esaminarle e quindi ad accettarle o respingerle.

Nel caso di risposta positiva, l’UIBM provvede alla registrazione e all’archiviazione del marchio o del brevetto, da utilizzarsi in territorio italiano.

Chiunque abbia intenzione di tutelare l’identità della propria azienda con un marchio o di difendere la creazione di un prodotto depositandone il brevetto, deve inviare la domanda a questo ente, che provvederà ad analizzare se vi siano tutti i requisiti necessari perché la richiesta venga approvata. Chiunque abbia intenzione di tutelare l’identità della propria azienda con un marchio o di difendere la creazione di un prodotto depositandone il brevetto, deve inviare la domanda a questo ente, che provvederà ad analizzare se vi siano tutti i requisiti necessari perché la richiesta venga approvata.

Per contattare l’UIBM e inoltrare la domanda di deposito di un marchio o di un brevetto, è possibile rivolgersi alla camera di commercio locale o gestire la pratica online, tramite procedura telematica. Tuttavia, per evitare errori nell’effettuare la domanda e per poter contare su un interlocutore, è opportuno rivolgersi ad un ufficio brevetti specializzato nel disbrigo di questo tipo di pratiche, che gestirà in maniera professionale tutta la procedura, senza il rischio di errori e dimenticanze. Per contattare l’UIBM e inoltrare la domanda di deposito di un marchio o di un brevetto, è possibile rivolgersi alla camera di commercio locale o gestire la pratica online, tramite procedura telematica.

Tuttavia, per evitare errori nell’effettuare la domanda e per poter contare su un interlocutore, è opportuno rivolgersi ad un ufficio brevetti specializzato nel disbrigo di questo tipo di pratiche, che gestirà in maniera professionale tutta la procedura, senza il rischio di errori e dimenticanze.

FAQ Di seuito le domande più comuni che ci pongono in merito a Marchi e Brevetti

Domande per L’ufficio Marchi e Brevetti

Come registrare… Come registrare Marchi e Brevetti Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Marchi e Brevetti A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Marchi e Brevetti Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchio Web Registrazione Marchio Online Registrazione Brevetto Web Registrazione Brevetto Online

R. Affidati a dei professionisti per registrare via web il tuo marchio o brevetto. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. E’ pertanto indispensabile rivolgersi ad un ufficio Brevetti che all’interno disponga di un buon Ufficio Legale che sappia tutelarti al meglio. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivi per i Marchi e Brevetti Preventivi per un Marchio Preventivi per un Brevetto

Costi… Costi Marchi e Brevetti Costi Marchio Costi Brevetto Quanto costa registrare un Marchio Quanto costa registrare un Brevetto Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Proprio perchè ogni caso ha la necessità di una ricerca accurata da parte del Ufficio Legale del nostro Ufficio di Marchi e Brevetti con Sede principale a Roma, non è possibile stilare un preventivo e quindi un costo complessivo senza prima aver preso in mano la pratica. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Domande per L’ufficio Brevetti e Marchi

Come registrare… Come registrare Brevetti e Marchi Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Brevetti e Marchi A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Brevetti e Marchi Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchi Web Registrazione Marchi Online Registrazione Brevetti Web Registrazione Brevetti Online

R. Affidarsi ad un Ufficio Marchi e Brevetti professionale è indispensabile per registrare via web il tuo marchio o brevetto. L’assistenza Legale dell’Ufficio assicura ai nostri clienti la massima sicurezza in merito ai diritti d’autore ed intellettuali dei marchi e brevetti. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivo per i Brevetti e Marchi Preventivo per un Marchio Preventivo per un Brevetto

Costi… Costo Marchi e Brevetti Costo Marchio Costo Brevetto Quanto costa registrare Marchi Quanto costa registrare Brevetti Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Il nostro Ufficio Legale di Marchi e Brevetti, effettua per ogni pratica un’accurata ricerca di proprietà intellettuale per ogni pratica. Da quelle internazionali a quelle internazionali. Ogni pratica ha delle caratteristiche diverse, come d’altronde ogni marchio e brevetto deve essere unico; E’ quindi impossibile stilare dei prezzi predefiniti senza prima controllare quale tipologia di richiesta ci viene sottoposta. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Link Utili Contatti – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Siamo anche su Youtube

UFFICIO BREVETTI –
Un brevetto è un titolo necessario per chi abbia realizzata un’invenzione e voglia tutelarla dagli usi illeciti oltre a realizzarla concretamente;;
UFFICIO MARCHI –
Un marchio è un segno grafico o un altro elemento distintivo che identifica un prodotto, un’attività o un servizio;;
DEPOSITO MARCHI –
Il servizio di deposito marchi si rivolge a tutte quelle aziende che desiderano investire in un’efficace strategia di marketing;;
DEPOSITO BREVETTI –
Con il brevetto è possibile realizzare una propria invenzione, produrla a livello industriale e distribuirla sul mercato in esclusiva;;
REGISTRAZIONI MARCHI E BREVETTI –
La registrazione marchi e brevetti è indispensabile per le aziende e i professionisti che desiderino tutelare le loro creazioni e invenzioni;;
DEPOSITO MARCHI E BREVETTI –
Per tutelare un’invenzione o una creazione particolare, per distinguere la propria attività in maniera univoca e ottenere un maggiore riscontro sul mercato;;


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Deposito Marchi Metro Valle Aurelia
  • Deposito Marchi Metro Eur Fermi
  • Ufficio Un Idea Casal Palocco
  • Ufficio Marchi Fiumicino
  • Registrazione Marchio Ostiense Roma
  • Ufficio Marchi Piazzale Flaminio
  • Ufficio Marchi Massimina
  • Deposito Marchi Cinecittà
  • Ufficio Brevetti Valmontone
  • Ufficio Marchi Tor Sapienza

Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta

6 Marzo 2018 da Cristina Basile

Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta; Registrazione Marchio nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione marchi, Registrazione brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

Consulenze per la Proprietà Intelluttuale

Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Consulenze di Proprietà Roma ed a Gaeta

Affidati al nostro servizio di Consulenza di Proprietà Intellettuale Gaeta. I Nostri Consulenti di Parte, Consulenti Tecnici d’Ufficio sono pronti ad analizzare tutte le situazioni inerenti alla probabilità di successo ed i rischi di fallimento affrontando le eventuali controparti in Liti Estragiudiziali e nei Tribunali Italiani.

Brevetti

Consulenze di Proprietà Industriali per Brevetti Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Brevetto:

  • Ricerca di Brevetti preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Brevetti preesistenti ma non più validi
  • Deposito Brevetti Gaeta
  • Registrazione Brevetto Gaeta
  • Opposizione Brevetto Gaeta
  • Rinnovo Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale per Brevetti Gaeta

Marchi

Consulenze di Proprietà Industriali per Marchi Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Marchio:

  • Ricerca di Marchi preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Marchi preesistenti ma non più validi
  • Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta
  • Registrazione Marchio Gaeta
  • Opposizione Marchio Gaeta
  • Rinnovo Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale per Marchi Gaeta

Modelli e Design

Consulenze di Proprietà Industriali per Modelli e Design Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale per i Design e Modelli:

  • Ricerca di Modelli preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Design preesistenti ma non più validi
  • Deposito Modelli Gaeta
  • Registrazione Modello o Design Gaeta
  • Opposizione Design o ModelloGaeta
  • Rinnovo Design o Modelli Gaeta
  • Assistenza Legale per Marchi Gaeta

Ricerche NazionaliRicerche Nazionali per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta
Ricerche nella Comunità EuropeaaRicerche nella Comunità Europeaa per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta
Ricerce Internazionali Ricerce Internazionali per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta

Inserisci qui la tua richiesta Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta

Assistenza Legale

Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Assistenza Legale Roma ed a Gaeta

Assistenza Legale per i Depositi delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per il Deposito del Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale per il Deposito del Marchio Gaeta
  • Assistenza legale per il Deposito del Modello Gaeta
  • Assistenza Legale per il Deposito del Design Gaeta

Assistenza Legale per le Opposizioni delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per Opposizione del Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Modello Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Design Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Brevetto Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Registrazione del Marchio

SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Registrazione di Marchi Roma ed a Gaeta

Consulenza per il singolo Marchio

  • Marchio Nazionali Gaeta
  • Marchio Comunitari Gaeta
  • Marchio Europei Gaeta
  • Marchio Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Marchio Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale Marchio Gaeta
  • Opposizione Marchio Gaeta
  • Rinnovo Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Marchio Gaeta
  • Come si registra il Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio Prezzi Gaeta
  • Deposito Marchio Preventivo Gaeta
  • Deposito Marchio Costi Gaeta

Consulenza dei Marchi

  • Marchi Nazionali Gaeta
  • Marchi Comunitari Gaeta
  • Marchi Europei Gaeta
  • Marchi Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Marchi Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi Gaeta
  • Assistenza Legale Marchi Gaeta
  • Opposizione Marchi Gaeta
  • Rinnovo Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Marchi Gaeta
  • Come si registrano i Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi Prezzi Gaeta
  • Deposito Marchi Preventivo Gaeta
  • Deposito Marchi Costi Gaeta

Consulenza dei Design

  • Design Nazionali Gaeta
  • Design Comunitari Gaeta
  • Design Europei Gaeta
  • Design Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Design Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Design Gaeta
  • Deposito Design Gaeta
  • Assistenza Legale Design Gaeta
  • Opposizione Design Gaeta
  • Rinnovo Design Gaeta
  • Deposito Design All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Design Gaeta
  • Come si registrano i Design Gaeta
  • Deposito Design Prezzi Gaeta
  • Deposito Design Preventivo Gaeta
  • Deposito Design Costi Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Deposito del Brevetto

Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Deposito di Brevetti Roma ed a Gaeta

Consulenza per il singolo Brevetto

  • Brevetto Nazionali Gaeta
  • Brevetto Comunitari Gaeta
  • Brevetto Europei Gaeta
  • Brevetto Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Brevetto Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale Brevetto Gaeta
  • Opposizione Brevetto Gaeta
  • Rinnovo Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Brevetto Gaeta
  • Come si registra il Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto Prezzi Gaeta
  • Deposito Brevetto Preventivo Gaeta
  • Deposito Brevetto Costi Gaeta

Consulenza dei Brevetti

  • Brevetti Nazionali Gaeta
  • Brevetti Comunitari Gaeta
  • Brevetti Europei Gaeta
  • Brevetti Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Brevetti Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti Gaeta
  • Assistenza Legale Brevetti Gaeta
  • Opposizione Brevetti Gaeta
  • Rinnovo Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Brevetti Gaeta
  • Come si registrano i Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti Prezzi Gaeta
  • Deposito Brevetti Preventivo Gaeta
  • Deposito Brevetti Costi Gaeta

Consulenza per il singolo Modello

  • Modello Nazionali Gaeta
  • Modello Comunitari Gaeta
  • Modello Europei Gaeta
  • Modello Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Modello Preesistenti Gaeta
  • Ricerca del Modello Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Modello Gaeta
  • Deposito Modello Gaeta
  • Assistenza Legale Modello Gaeta
  • Opposizione Modello Gaeta
  • Rinnovo Modello Gaeta
  • Deposito Modello All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Modello Gaeta
  • Come si registra il Modello Gaeta
  • Deposito Modello Prezzi Gaeta
  • Deposito Modello Preventivo Gaeta
  • Deposito Modello Costi Gaeta

Consulenza dei Modelli

  • Modelli Nazionali Gaeta
  • Modelli Comunitari Gaeta
  • Modelli Europei Gaeta
  • Modelli Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Modelli Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli Gaeta
  • Assistenza Legale Modelli Gaeta
  • Opposizione Modelli Gaeta
  • Rinnovo Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Modelli Gaeta
  • Come si registrano i Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli Prezzi Gaeta
  • Deposito Modelli Preventivo Gaeta
  • Deposito Modelli Costi Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Maggiori informazioni per Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta

Ufficio marchi e brevetti

L’Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta offre un servizio completo ad aziende e professionisti che desiderino poter contare su di un consulente esperto per effettuare la domanda di registrazione di un brevetto o la richiesta di deposito di un marchio. L’Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta offre un servizio completo ad aziende e professionisti che desiderino poter contare su di un consulente esperto per effettuare la domanda di registrazione di un brevetto o la richiesta di deposito di un marchio.

Brevetti e marchi costituiscono importantissimi elementi di tutela di un’attività, di una creazione o di un singolo prodotto, e la corretta registrazione consente ad un’azienda o ad un progettista di difendere la propria opera da tentativi di plagio e di contraffazione. Brevetti e marchi costituiscono importantissimi elementi di tutela di un’attività, di una creazione o di un singolo prodotto, e la corretta registrazione consente ad un’azienda o ad un progettista di difendere la propria opera da tentativi di plagio e di contraffazione.

A tale riguardo è opportuno tenere conto che, in alcuni casi, il plagio di un marchio non è effettuato volontariamente, ma per una casuale somiglianza tra due loghi appartenenti a realtà diverse. A tale riguardo è opportuno tenere conto che, in alcuni casi, il plagio di un marchio non è effettuato volontariamente, ma per una casuale somiglianza tra due loghi appartenenti a realtà diverse.

Per questo motivo è molto importante rivolgersi ad un professionista esperto nella gestione delle procedure di registrazione e deposito, in grado di fornire un supporto nell’elaborazione di un logo ideale ma anche nell’evitare i problemi di somiglianza involontaria con un marchio già esistente. Per questo motivo è molto importante rivolgersi ad un professionista esperto nella gestione delle procedure di registrazione e deposito, in grado di fornire un supporto nell’elaborazione di un logo ideale ma anche nell’evitare i problemi di somiglianza involontaria con un marchio già esistente.

Il servizio viene svolto da un team di operatori esperti in materia di registrazione brevetti, deposito marchi, progettazione di loghi, diritti d’autore, tutela del design e di tutto quanto riguarda la difesa della propria identità produttiva e creativa. Il servizio viene svolto da un team di operatori esperti in materia di registrazione brevetti, deposito marchi, progettazione di loghi, diritti d’autore, tutela del design e di tutto quanto riguarda la difesa della propria identità produttiva e creativa.

L’attività dell’Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta riguarda tutte le fasi della procedura di registrazione di un brevetto in qualsiasi settore industriale, non solo in Italia ma anche all’estero, e di deposito dei marchi, provvedendo a verificare che non esistano marchi simili e già registrati, con il conseguente rischio di creare confusione e di incorrere in problemi di carattere legislativo. L’attività dell’Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta riguarda tutte le fasi della procedura di registrazione di un brevetto in qualsiasi settore industriale, non solo in Italia ma anche all’estero, e di deposito dei marchi, provvedendo a verificare che non esistano marchi simili e già registrati, con il conseguente rischio di creare confusione e di incorrere in problemi di carattere legislativo.

Cosa è un brevetto

Un brevetto è un sistema per tutelare una propria invenzione, un titolo giuridico che permette di certificare e difendere il diritto esclusivo nell’utilizzare una creazione per un certo periodo e in un determinato territorio. In questo modo si potrà impedire ad altri di farne uso senza richiedere l’autorizzazione. Un brevetto è un sistema per tutelare una propria invenzione, un titolo giuridico che permette di certificare e difendere il diritto esclusivo nell’utilizzare una creazione per un certo periodo e in un determinato territorio.

In questo modo si potrà impedire ad altri di farne uso senza richiedere l’autorizzazione.

E’ considerata invenzione la soluzione innovativa ad un problema tecnico, può riferirsi ad un prodotto, ad un metodo di lavorazione o ad un processo produttivo, oppure la modifica ad un prodotto già esistente effettuata per renderlo più efficace. E’ considerata invenzione la soluzione innovativa ad un problema tecnico, può riferirsi ad un prodotto, ad un metodo di lavorazione o ad un processo produttivo, oppure la modifica ad un prodotto già esistente effettuata per renderlo più efficace.

Per essere considerata tale, un’invenzione deve possedere alcune caratteristiche ben precise. Prima di tutto, deve essere una novità assoluta, mai presentata al mercato né resa disponibile al pubblico e, dopo un attento esame, una persona esperta del settore deve essere in grado di confermarne l’originalità. Per essere considerata tale, un’invenzione deve possedere alcune caratteristiche ben precise.

Prima di tutto, deve essere una novità assoluta, mai presentata al mercato né resa disponibile al pubblico e, dopo un attento esame, una persona esperta del settore deve essere in grado di confermarne l’originalità.

Un’invenzione deve offrire la possibilità di essere prodotta a livello industriale e utilizzata per soddisfare un determinato bisogno. Il suo utilizzo, ovviamente, deve attenersi alle norme legislative, all’etica e all’ordine pubblico. Un’invenzione deve offrire la possibilità di essere prodotta a livello industriale e utilizzata per soddisfare un determinato bisogno.

Il suo utilizzo, ovviamente, deve attenersi alle norme legislative, all’etica e all’ordine pubblico.

Per presentare domanda di brevetto, l’invenzione richiede una descrizione tecnica dettagliata, chiara e completa, in maniera tale che una persona a conoscenza del settore possa usufruirne senza necessità di informazioni aggiuntive. Per presentare domanda di brevetto, l’invenzione richiede una descrizione tecnica dettagliata, chiara e completa, in maniera tale che una persona a conoscenza del settore possa usufruirne senza necessità di informazioni aggiuntive.

L’Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta si avvale della collaborazione di tecnici esperti per esaminare e verificare qualsiasi tipo di progetto, confermare la presenza dei requisiti per l’ottenimento di un brevetto o indicare all’autore quali modifiche apportare al progetto stesso o alla documentazione tecnica che lo accompagna. L’Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta si avvale della collaborazione di tecnici esperti per esaminare e verificare qualsiasi tipo di progetto, confermare la presenza dei requisiti per l’ottenimento di un brevetto o indicare all’autore quali modifiche apportare al progetto stesso o alla documentazione tecnica che lo accompagna.

Creazioni e progetti non brevettabili

Esistono poi alcune categorie di prodotti e invenzioni che non sono considerate brevettabili. Secondo quanto stabilito dalla legge, non può essere richiesto il brevetto per le teorie e le scoperte scientifiche e matematiche, i programmi informatici, i metodi di attività intellettuale, le attività commerciali e i giochi, i trattamenti chirurgici e i metodi di diagnosi, i processi biologici, gli elementi già esistenti in natura, quali possono essere vitamine, proteine e componenti del corpo umano. Esistono poi alcune categorie di prodotti e invenzioni che non sono considerate brevettabili.

Secondo quanto stabilito dalla legge, non può essere richiesto il brevetto per le teorie e le scoperte scientifiche e matematiche, i programmi informatici, i metodi di attività intellettuale, le attività commerciali e i giochi, i trattamenti chirurgici e i metodi di diagnosi, i processi biologici, gli elementi già esistenti in natura, quali possono essere vitamine, proteine e componenti del corpo umano.

Sono comunque non brevettabili tutte quelle creazioni che non possiedono i requisiti necessari per richiedere e registrare un brevetto. Chiunque abbia dato vita ad un’invenzione o ad un’innovazione relativa ad un progetto già esistente, deve rivolgersi ad un Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta, al fine di ottenere la conferma che si tratti di un prodotto in possesso di tutte le caratteristiche necessarie, per poi decidere se richiedere il progetto solo per il territorio italiano o, in alternativa, a livello europeo e internazionale. Sono comunque non brevettabili tutte quelle creazioni che non possiedono i requisiti necessari per richiedere e registrare un brevetto.

Chiunque abbia dato vita ad un’invenzione o ad un’innovazione relativa ad un progetto già esistente, deve rivolgersi ad un Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta, al fine di ottenere la conferma che si tratti di un prodotto in possesso di tutte le caratteristiche necessarie, per poi decidere se richiedere il progetto solo per il territorio italiano o, in alternativa, a livello europeo e internazionale.

Trattandosi di una procedura piuttosto complessa, non solo è necessario rivolgersi ad un esperto, ma occorre farlo al più presto possibile, per evitare che, in caso di un’autentica invenzione di particolare utilità per il pubblico, possa essere copiata e utilizzata da altri. Trattandosi di una procedura piuttosto complessa, non solo è necessario rivolgersi ad un esperto, ma occorre farlo al più presto possibile, per evitare che, in caso di un’autentica invenzione di particolare utilità per il pubblico, possa essere copiata e utilizzata da altri.

La registrazione di un marchio

Un marchio può essere un segno grafico, un nome, una combinazione di colori, caratteri tipografici, suoni, oppure la forma di un oggetto o della sua confezione: in ogni caso, l’importante è che le caratteristiche estetiche e cromatiche possano identificare i prodotti o i servizi offerti da un’azienda da quelli di qualsiasi altra. La registrazione di un marchio ha una durata di dieci anni al termine dei quali può essere rinnovata. Un marchio può essere un segno grafico, un nome, una combinazione di colori, caratteri tipografici, suoni, oppure la forma di un oggetto o della sua confezione: in ogni caso, l’importante è che le caratteristiche estetiche e cromatiche possano identificare i prodotti o i servizi offerti da un’azienda da quelli di qualsiasi altra.

La registrazione di un marchio ha una durata di dieci anni al termine dei quali può essere rinnovata.

Un Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta dispone di un team tecnico che offre ai clienti una consulenza personalizzata per tutto quanto riguarda la creazione di un marchio: dalla progettazione e realizzazione di un logo alle necessarie indagini di mercato al fine di verificare che non esista già un marchio già registrato uguale o simile. Un Ufficio Marchi e Brevetti Gaeta dispone di un team tecnico che offre ai clienti una consulenza personalizzata per tutto quanto riguarda la creazione di un marchio: dalla progettazione e realizzazione di un logo alle necessarie indagini di mercato al fine di verificare che non esista già un marchio già registrato uguale o simile.

Per quanto possa sembrare semplice, la creazione di un marchio deve rispettare determinate regole e soprattutto non deve mai essere stato utilizzato in precedenza per identificare prodotti o servizi simili ai propri. Per quanto possa sembrare semplice, la creazione di un marchio deve rispettare determinate regole e soprattutto non deve mai essere stato utilizzato in precedenza per identificare prodotti o servizi simili ai propri.

La creazione di un marchio cosiddetto “forte” consiste nel realizzare un segno, un immagine o una parola che possieda caratteristiche uniche e si identifichi con il prodotto, pur non avendo un collegamento diretto. Si tratta di un tipo di marchio facile da riconoscere e da ricordare e soprattutto difficile da plagiare. La creazione di un marchio cosiddetto “forte” consiste nel realizzare un segno, un immagine o una parola che possieda caratteristiche uniche e si identifichi con il prodotto, pur non avendo un collegamento diretto.

Si tratta di un tipo di marchio facile da riconoscere e da ricordare e soprattutto difficile da plagiare.

Le caratteristiche di un logo

Il logo è l’elemento grafico che più spesso si lega all’identità di un prodotto e rappresenta il vero “marchio”, tutelabile quindi con la registrazione. Costituito da segni o caratteri, o da un insieme di essi, il logo deve possedere caratteristiche di originalità, di unicità e di armonia estetica, deve differenziarsi da quello di ogni altra azienda e soprattutto deve essere semplice e immediato da visualizzare e da ricordare. Un logo progettato con cura permette di essere stampato in qualsiasi formato senza perdere di definizione e diviene spesso molto popolare, tanto da essere considerato il simbolo di un prodotto o di un’attività. Il logo è l’elemento grafico che più spesso si lega all’identità di un prodotto e rappresenta il vero “marchio”, tutelabile quindi con la registrazione.

Costituito da segni o caratteri, o da un insieme di essi, il logo deve possedere caratteristiche di originalità, di unicità e di armonia estetica, deve differenziarsi da quello di ogni altra azienda e soprattutto deve essere semplice e immediato da visualizzare e da ricordare.

Un logo progettato con cura permette di essere stampato in qualsiasi formato senza perdere di definizione e diviene spesso molto popolare, tanto da essere considerato il simbolo di un prodotto o di un’attività.

FAQ Di seuito le domande più comuni che ci pongono in merito a Marchi e Brevetti

Domande per L’ufficio Marchi e Brevetti

Come registrare… Come registrare Marchi e Brevetti Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Marchi e Brevetti A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Marchi e Brevetti Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchio Web Registrazione Marchio Online Registrazione Brevetto Web Registrazione Brevetto Online

R. Affidati a dei professionisti per registrare via web il tuo marchio o brevetto. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. E’ pertanto indispensabile rivolgersi ad un ufficio Brevetti che all’interno disponga di un buon Ufficio Legale che sappia tutelarti al meglio. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivi per i Marchi e Brevetti Preventivi per un Marchio Preventivi per un Brevetto

Costi… Costi Marchi e Brevetti Costi Marchio Costi Brevetto Quanto costa registrare un Marchio Quanto costa registrare un Brevetto Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Proprio perchè ogni caso ha la necessità di una ricerca accurata da parte del Ufficio Legale del nostro Ufficio di Marchi e Brevetti con Sede principale a Roma, non è possibile stilare un preventivo e quindi un costo complessivo senza prima aver preso in mano la pratica. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Domande per L’ufficio Brevetti e Marchi

Come registrare… Come registrare Brevetti e Marchi Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Brevetti e Marchi A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Brevetti e Marchi Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchi Web Registrazione Marchi Online Registrazione Brevetti Web Registrazione Brevetti Online

R. Affidarsi ad un Ufficio Marchi e Brevetti professionale è indispensabile per registrare via web il tuo marchio o brevetto. L’assistenza Legale dell’Ufficio assicura ai nostri clienti la massima sicurezza in merito ai diritti d’autore ed intellettuali dei marchi e brevetti. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivo per i Brevetti e Marchi Preventivo per un Marchio Preventivo per un Brevetto

Costi… Costo Marchi e Brevetti Costo Marchio Costo Brevetto Quanto costa registrare Marchi Quanto costa registrare Brevetti Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Il nostro Ufficio Legale di Marchi e Brevetti, effettua per ogni pratica un’accurata ricerca di proprietà intellettuale per ogni pratica. Da quelle internazionali a quelle internazionali. Ogni pratica ha delle caratteristiche diverse, come d’altronde ogni marchio e brevetto deve essere unico; E’ quindi impossibile stilare dei prezzi predefiniti senza prima controllare quale tipologia di richiesta ci viene sottoposta. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Link Utili Contatti – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Siamo anche su Youtube

UFFICIO BREVETTI –
Un brevetto è un titolo necessario per chi abbia realizzata un’invenzione e voglia tutelarla dagli usi illeciti oltre a realizzarla concretamente;;
UFFICIO MARCHI –
Un marchio è un segno grafico o un altro elemento distintivo che identifica un prodotto, un’attività o un servizio;;
DEPOSITO MARCHI –
Il servizio di deposito marchi si rivolge a tutte quelle aziende che desiderano investire in un’efficace strategia di marketing;;
DEPOSITO BREVETTI –
Con il brevetto è possibile realizzare una propria invenzione, produrla a livello industriale e distribuirla sul mercato in esclusiva;;
REGISTRAZIONI MARCHI E BREVETTI –
La registrazione marchi e brevetti è indispensabile per le aziende e i professionisti che desiderino tutelare le loro creazioni e invenzioni;;
DEPOSITO MARCHI E BREVETTI –
Per tutelare un’invenzione o una creazione particolare, per distinguere la propria attività in maniera univoca e ottenere un maggiore riscontro sul mercato;;


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Ufficio Marchi Metro Gardenie
  • Ufficio Un Idea Cristoforo Colombo
  • Deposito Brevetti Casal Lumbroso
  • Ufficio Marchi Metro Torre Spaccata
  • Deposito Brevetti San Pietro Roma
  • Ufficio Un Idea Ardeatino
  • Deposito Marchi Roma Prati
  • Ufficio Marchi Cervara Di Roma
  • Deposito Brevetti Vaticano
  • Ufficio Marchi e Brevetti Formello

Registrazione Marchio Gaeta

6 Marzo 2018 da Davide Piras

Registrazione Marchio Gaeta; Registrazione Marchio nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione marchi, Registrazione brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

Consulenze per la Proprietà Intelluttuale

Registrazione Marchio Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Consulenze di Proprietà Roma ed a Gaeta

Affidati al nostro servizio di Consulenza di Proprietà Intellettuale Gaeta. I Nostri Consulenti di Parte, Consulenti Tecnici d’Ufficio sono pronti ad analizzare tutte le situazioni inerenti alla probabilità di successo ed i rischi di fallimento affrontando le eventuali controparti in Liti Estragiudiziali e nei Tribunali Italiani.

Brevetti

Consulenze di Proprietà Industriali per Brevetti Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Brevetto:

  • Ricerca di Brevetti preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Brevetti preesistenti ma non più validi
  • Deposito Brevetti Gaeta
  • Registrazione Brevetto Gaeta
  • Opposizione Brevetto Gaeta
  • Rinnovo Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale per Brevetti Gaeta

Marchi

Consulenze di Proprietà Industriali per Marchi Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Marchio:

  • Ricerca di Marchi preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Marchi preesistenti ma non più validi
  • Registrazione Marchio Gaeta
  • Registrazione Marchio Gaeta
  • Opposizione Marchio Gaeta
  • Rinnovo Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale per Marchi Gaeta

Modelli e Design

Consulenze di Proprietà Industriali per Modelli e Design Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale per i Design e Modelli:

  • Ricerca di Modelli preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Design preesistenti ma non più validi
  • Deposito Modelli Gaeta
  • Registrazione Modello o Design Gaeta
  • Opposizione Design o ModelloGaeta
  • Rinnovo Design o Modelli Gaeta
  • Assistenza Legale per Marchi Gaeta

Ricerche NazionaliRicerche Nazionali per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta
Ricerche nella Comunità EuropeaaRicerche nella Comunità Europeaa per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta
Ricerce Internazionali Ricerce Internazionali per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta

Inserisci qui la tua richiesta Registrazione Marchio Gaeta

Assistenza Legale

Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Assistenza Legale Roma ed a Gaeta

Assistenza Legale per i Depositi delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per il Deposito del Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale per il Deposito del Marchio Gaeta
  • Assistenza legale per il Deposito del Modello Gaeta
  • Assistenza Legale per il Deposito del Design Gaeta

Assistenza Legale per le Opposizioni delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per Opposizione del Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Modello Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Design Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Brevetto Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Registrazione del Marchio

SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Registrazione di Marchi Roma ed a Gaeta

Consulenza per il singolo Marchio

  • Marchio Nazionali Gaeta
  • Marchio Comunitari Gaeta
  • Marchio Europei Gaeta
  • Marchio Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Marchio Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale Marchio Gaeta
  • Opposizione Marchio Gaeta
  • Rinnovo Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Marchio Gaeta
  • Come si registra il Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio Prezzi Gaeta
  • Deposito Marchio Preventivo Gaeta
  • Deposito Marchio Costi Gaeta

Consulenza dei Marchi

  • Marchi Nazionali Gaeta
  • Marchi Comunitari Gaeta
  • Marchi Europei Gaeta
  • Marchi Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Marchi Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi Gaeta
  • Assistenza Legale Marchi Gaeta
  • Opposizione Marchi Gaeta
  • Rinnovo Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Marchi Gaeta
  • Come si registrano i Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi Prezzi Gaeta
  • Deposito Marchi Preventivo Gaeta
  • Deposito Marchi Costi Gaeta

Consulenza dei Design

  • Design Nazionali Gaeta
  • Design Comunitari Gaeta
  • Design Europei Gaeta
  • Design Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Design Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Design Gaeta
  • Deposito Design Gaeta
  • Assistenza Legale Design Gaeta
  • Opposizione Design Gaeta
  • Rinnovo Design Gaeta
  • Deposito Design All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Design Gaeta
  • Come si registrano i Design Gaeta
  • Deposito Design Prezzi Gaeta
  • Deposito Design Preventivo Gaeta
  • Deposito Design Costi Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Deposito del Brevetto

Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Deposito di Brevetti Roma ed a Gaeta

Consulenza per il singolo Brevetto

  • Brevetto Nazionali Gaeta
  • Brevetto Comunitari Gaeta
  • Brevetto Europei Gaeta
  • Brevetto Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Brevetto Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale Brevetto Gaeta
  • Opposizione Brevetto Gaeta
  • Rinnovo Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Brevetto Gaeta
  • Come si registra il Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto Prezzi Gaeta
  • Deposito Brevetto Preventivo Gaeta
  • Deposito Brevetto Costi Gaeta

Consulenza dei Brevetti

  • Brevetti Nazionali Gaeta
  • Brevetti Comunitari Gaeta
  • Brevetti Europei Gaeta
  • Brevetti Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Brevetti Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti Gaeta
  • Assistenza Legale Brevetti Gaeta
  • Opposizione Brevetti Gaeta
  • Rinnovo Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Brevetti Gaeta
  • Come si registrano i Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti Prezzi Gaeta
  • Deposito Brevetti Preventivo Gaeta
  • Deposito Brevetti Costi Gaeta

Consulenza per il singolo Modello

  • Modello Nazionali Gaeta
  • Modello Comunitari Gaeta
  • Modello Europei Gaeta
  • Modello Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Modello Preesistenti Gaeta
  • Ricerca del Modello Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Modello Gaeta
  • Deposito Modello Gaeta
  • Assistenza Legale Modello Gaeta
  • Opposizione Modello Gaeta
  • Rinnovo Modello Gaeta
  • Deposito Modello All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Modello Gaeta
  • Come si registra il Modello Gaeta
  • Deposito Modello Prezzi Gaeta
  • Deposito Modello Preventivo Gaeta
  • Deposito Modello Costi Gaeta

Consulenza dei Modelli

  • Modelli Nazionali Gaeta
  • Modelli Comunitari Gaeta
  • Modelli Europei Gaeta
  • Modelli Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Modelli Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli Gaeta
  • Assistenza Legale Modelli Gaeta
  • Opposizione Modelli Gaeta
  • Rinnovo Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Modelli Gaeta
  • Come si registrano i Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli Prezzi Gaeta
  • Deposito Modelli Preventivo Gaeta
  • Deposito Modelli Costi Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Maggiori informazioni per Registrazione Marchio Gaeta

Come e perché avviene la registrazione di un marchio

Il marchio è quell’elemento grafico, testuale o di altra natura, che identifica un’attività, un’azienda, una linea di prodotti o anche un unico prodotto specifico. La Registrazione Marchio Gaeta è necessaria per tutelare la propria identità professionale, e per evitare il rischio di contraffazione e di plagio. Si tratta di una procedura piuttosto complessa, per tale ragione, al fine di evitare problemi, inadempienze ed errori, si consiglia di chiedere l’assistenza di un esperto. Il marchio è quell’elemento grafico, testuale o di altra natura, che identifica un’attività, un’azienda, una linea di prodotti o anche un unico prodotto specifico.

La Registrazione Marchio Gaeta è necessaria per tutelare la propria identità professionale, e per evitare il rischio di contraffazione e di plagio.

Si tratta di una procedura piuttosto complessa, per tale ragione, al fine di evitare problemi, inadempienze ed errori, si consiglia di chiedere l’assistenza di un esperto.

Un rischio in cui è facile cadere durante la registrazione dei marchi è quello di creare, inavvertitamente, un simbolo simile ad altri esistenti sul mercato e già registrati, con la possibilità non rara di essere accusati di plagio. Un rischio in cui è facile cadere durante la registrazione dei marchi è quello di creare, inavvertitamente, un simbolo simile ad altri esistenti sul mercato e già registrati, con la possibilità non rara di essere accusati di plagio.

Per questo motivo è necessario effettuare una ricerca, prima di creare il proprio, tra i marchi registrati, in maniera tale da escludere questa eventualità. Sostanzialmente, un marchio può essere costituito da un logo, da una parola, da un insieme di caratteri tipografici, da uno o più colori, ma anche da un suono, un profumo, una forma. Possono essere utilizzati come marchio la confezione di un prodotto, un oggetto o una combinazione di più elementi. Per questo motivo è necessario effettuare una ricerca, prima di creare il proprio, tra i marchi registrati, in maniera tale da escludere questa eventualità.

Sostanzialmente, un marchio può essere costituito da un logo, da una parola, da un insieme di caratteri tipografici, da uno o più colori, ma anche da un suono, un profumo, una forma.

Possono essere utilizzati come marchio la confezione di un prodotto, un oggetto o una combinazione di più elementi.

Come è abbastanza facile capire, la creazione di un marchio complesso e composto da più elementi rende molto più difficile ogni tentativo di copia illecita, perciò una soluzione ideale può essere rappresentata da un insieme costituito da logo e testo, realizzato in diverse varianti. In questo modo si ridurrà al minimo la possibilità di contraffazione anche involontaria. Come è abbastanza facile capire, la creazione di un marchio complesso e composto da più elementi rende molto più difficile ogni tentativo di copia illecita, perciò una soluzione ideale può essere rappresentata da un insieme costituito da logo e testo, realizzato in diverse varianti.

In questo modo si ridurrà al minimo la possibilità di contraffazione anche involontaria.

I requisiti necessari per registrare un marchio

Qualunque sia la natura del proprio marchio, è molto importante che corrisponda ad alcuni requisiti fondamentali: deve essere inedito e mai utilizzato prima da altre aziende, e deve possedere un carattere distintivo nei confronti dell’attività o del prodotto a cui si riferisce. Qualunque sia la natura del proprio marchio, è molto importante che corrisponda ad alcuni requisiti fondamentali: deve essere inedito e mai utilizzato prima da altre aziende, e deve possedere un carattere distintivo nei confronti dell’attività o del prodotto a cui si riferisce.

In alcuni casi è possibile registrare sul territorio italiano un marchio già presente all’estero, purché non sia molto diffuso. La registrazione di un marchio permette infatti di ottenere l’esclusiva solo nel paese in cui è stata effettuata. In alcuni casi è possibile registrare sul territorio italiano un marchio già presente all’estero, purché non sia molto diffuso.

La registrazione di un marchio permette infatti di ottenere l’esclusiva solo nel paese in cui è stata effettuata.

Chiunque possieda un marchio registrato può impedire ad altri di usare un simbolo uguale o simile al proprio, oppure concederne l’utilizzo tramite licenza e pagamento di una royalty. La creazione del tipo di marchio più adatto alla propria attività è sempre abbastanza complessa, in quanto occorre tenere conto sia della scelta di uno o più elementi che siano in sintonia con il prodotto o il servizio al quale si legano, sia del rischio di contraffazione nei confronti di marchi registrati in precedenza. Chiunque possieda un marchio registrato può impedire ad altri di usare un simbolo uguale o simile al proprio, oppure concederne l’utilizzo tramite licenza e pagamento di una royalty.

La creazione del tipo di marchio più adatto alla propria attività è sempre abbastanza complessa, in quanto occorre tenere conto sia della scelta di uno o più elementi che siano in sintonia con il prodotto o il servizio al quale si legano, sia del rischio di contraffazione nei confronti di marchi registrati in precedenza.

Generalmente, si consiglia di utilizzare una parola particolarmente originale, che identifichi indirettamente l’azienda o il prodotto, o un mix tra grafica e caratteri tipografici, creativo e originale. Richiedendo la consulenza di uno studio tecnico esperto nelle procedure di realizzazione e Registrazione Marchio Gaeta, è possibile ricevere tutta l’assistenza necessaria per creare un brand che si addica alle proprie esigenze e al contempo evitare la possibilità di similitudine con altri marchi registrati. Generalmente, si consiglia di utilizzare una parola particolarmente originale, che identifichi indirettamente l’azienda o il prodotto, o un mix tra grafica e caratteri tipografici, creativo e originale.

Richiedendo la consulenza di uno studio tecnico esperto nelle procedure di realizzazione e Registrazione Marchio Gaeta, è possibile ricevere tutta l’assistenza necessaria per creare un brand che si addica alle proprie esigenze e al contempo evitare la possibilità di similitudine con altri marchi registrati.

Effettuare una ricerca approfondita

La novità è la caratteristica fondamentale di un marchio: prima di registrarlo, è molto importante accertarsi che non ne esista uno simile. E’ bene ricordare che la legge prevede il divieto ad utilizzare un marchio ritenuto contraffatto, anche se involontariamente, e spesso comporta l’obbligo al risarcimento danni, perciò è opportuno investire un po’ di tempo in più nelle ricerche ma evitare questo tipo di problemi. La novità è la caratteristica fondamentale di un marchio: prima di registrarlo, è molto importante accertarsi che non ne esista uno simile.

E’ bene ricordare che la legge prevede il divieto ad utilizzare un marchio ritenuto contraffatto, anche se involontariamente, e spesso comporta l’obbligo al risarcimento danni, perciò è opportuno investire un po’ di tempo in più nelle ricerche ma evitare questo tipo di problemi.

Infatti, una volta richiesta la Registrazione Marchio Gaeta, l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi non provvede ad effettuare alcuna ricerca o ad avvisare il richiedente nel caso di problemi, con il rischio di ritrovarsi a registrare un marchio simile a quello di altre aziende. Per questo, accertarsi che il proprio marchio non sia già presente, è di fondamentale importanza, ma non solo: è ugualmente importante continuare a monitorare la situazione anche in seguito, per tutelarsi da una situazione contraria, ovvero che altre aziende creino e registrino marchi simili al proprio. Infatti, una volta richiesta la Registrazione Marchio Gaeta, l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi non provvede ad effettuare alcuna ricerca o ad avvisare il richiedente nel caso di problemi, con il rischio di ritrovarsi a registrare un marchio simile a quello di altre aziende.

Per questo, accertarsi che il proprio marchio non sia già presente, è di fondamentale importanza, ma non solo: è ugualmente importante continuare a monitorare la situazione anche in seguito, per tutelarsi da una situazione contraria, ovvero che altre aziende creino e registrino marchi simili al proprio.

La Registrazione Marchio Gaeta è utile per impedire l’uso illecito di un marchio, ma non lo tutela dai tentativi di copia, voluti o involontari. La Registrazione Marchio Gaeta è utile per impedire l’uso illecito di un marchio, ma non lo tutela dai tentativi di copia, voluti o involontari.

La ricerca tra i marchi registrati è piuttosto complicata, poiché la contraffazione riguarda diversi gradi di similitudine, e i tools disponibili online per effettuare il controllo non sono mai aggiornati in tempo reale. Svolgere una prima ricerca può essere utile, ma non permette di tutelarsi completamente: solo richiedendo l’assistenza di un professionista, si può eliminare qualsiasi rischio, sia di copiare inavvertitamente un brand già usato, sia che altri tentino di riprodurre il proprio. La ricerca tra i marchi registrati è piuttosto complicata, poiché la contraffazione riguarda diversi gradi di similitudine, e i tools disponibili online per effettuare il controllo non sono mai aggiornati in tempo reale.

Svolgere una prima ricerca può essere utile, ma non permette di tutelarsi completamente: solo richiedendo l’assistenza di un professionista, si può eliminare qualsiasi rischio, sia di copiare inavvertitamente un brand già usato, sia che altri tentino di riprodurre il proprio.

La scelta della classe di prodotti e servizi

Un altra caratteristica molto importante è la scelta della classe di prodotti e servizi alla quale il marchio si riferisce, che deve essere indicata chiaramente nella domanda di registrazione. E’ necessario avere le idee molto chiare a questo proposito, poiché una volta che la domanda di registrazione è stata depositata, non sarà più possibile effettuare alcuna modifica. La scelta avviene in base alle classi di prodotti e servizi indicate nella Classificazione di Nizza. Un altra caratteristica molto importante è la scelta della classe di prodotti e servizi alla quale il marchio si riferisce, che deve essere indicata chiaramente nella domanda di registrazione.

E’ necessario avere le idee molto chiare a questo proposito, poiché una volta che la domanda di registrazione è stata depositata, non sarà più possibile effettuare alcuna modifica.

La scelta avviene in base alle classi di prodotti e servizi indicate nella Classificazione di Nizza. Il titolare del marchio ha diritto ad utilizzarlo in via esclusiva e ad impedire ad altri di realizzarne uno identico o simile in relazione a prodotti o servizi della stessa natura o comunque affini ai propri, per evitare ogni rischio di confusione. Il titolare del marchio ha diritto ad utilizzarlo in via esclusiva e ad impedire ad altri di realizzarne uno identico o simile in relazione a prodotti o servizi della stessa natura o comunque affini ai propri, per evitare ogni rischio di confusione.

Qualora il marchio fosse particolarmente rinomato, il divieto si estende anche ai prodotti non specificamente simili o affini. La scelta della classe di riferimento deve quindi avvenire prima che si proceda con la Registrazione Marchio Gaeta e deve prevenire sia i casi di contraffazione, sia il rischio di copiare involontariamente un brand già registrato e consolidato. Qualora il marchio fosse particolarmente rinomato, il divieto si estende anche ai prodotti non specificamente simili o affini.

La scelta della classe di riferimento deve quindi avvenire prima che si proceda con la Registrazione Marchio Gaeta e deve prevenire sia i casi di contraffazione, sia il rischio di copiare involontariamente un brand già registrato e consolidato.

Anche la scelta della classe richiede un’analisi piuttosto complessa, in quanto è molto difficile avere un’idea precisa delle registrazioni già avvenute e delle relative classi di prodotti o servizi a cui si riferiscono. Anche la scelta della classe richiede un’analisi piuttosto complessa, in quanto è molto difficile avere un’idea precisa delle registrazioni già avvenute e delle relative classi di prodotti o servizi a cui si riferiscono.

Chi può richiedere e ottenere la registrazione del marchio

Registrare un marchio è concesso sia alle aziende che alle persone fisiche prive di partita Iva, ed è possibile intestarlo anche a più persone. Dopo la registrazione, un marchio deve essere usato entro cinque anni, per evitare il decadimento causato dal mancato utilizzo. In caso di problemi che richiedano tempi di attesa superiori, è data la possibilità di concedere il marchio in licenza a terzi. Registrare un marchio è concesso sia alle aziende che alle persone fisiche prive di partita Iva, ed è possibile intestarlo anche a più persone.

Dopo la registrazione, un marchio deve essere usato entro cinque anni, per evitare il decadimento causato dal mancato utilizzo.

In caso di problemi che richiedano tempi di attesa superiori, è data la possibilità di concedere il marchio in licenza a terzi.

FAQ Di seuito le domande più comuni che ci pongono in merito a Marchi e Brevetti

Domande per L’ufficio Marchi e Brevetti

Come registrare… Come registrare Marchi e Brevetti Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Marchi e Brevetti A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Marchi e Brevetti Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchio Web Registrazione Marchio Online Registrazione Brevetto Web Registrazione Brevetto Online

R. Affidati a dei professionisti per registrare via web il tuo marchio o brevetto. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. E’ pertanto indispensabile rivolgersi ad un ufficio Brevetti che all’interno disponga di un buon Ufficio Legale che sappia tutelarti al meglio. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivi per i Marchi e Brevetti Preventivi per un Marchio Preventivi per un Brevetto

Costi… Costi Marchi e Brevetti Costi Marchio Costi Brevetto Quanto costa registrare un Marchio Quanto costa registrare un Brevetto Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Proprio perchè ogni caso ha la necessità di una ricerca accurata da parte del Ufficio Legale del nostro Ufficio di Marchi e Brevetti con Sede principale a Roma, non è possibile stilare un preventivo e quindi un costo complessivo senza prima aver preso in mano la pratica. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Domande per L’ufficio Brevetti e Marchi

Come registrare… Come registrare Brevetti e Marchi Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Brevetti e Marchi A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Brevetti e Marchi Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchi Web Registrazione Marchi Online Registrazione Brevetti Web Registrazione Brevetti Online

R. Affidarsi ad un Ufficio Marchi e Brevetti professionale è indispensabile per registrare via web il tuo marchio o brevetto. L’assistenza Legale dell’Ufficio assicura ai nostri clienti la massima sicurezza in merito ai diritti d’autore ed intellettuali dei marchi e brevetti. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivo per i Brevetti e Marchi Preventivo per un Marchio Preventivo per un Brevetto

Costi… Costo Marchi e Brevetti Costo Marchio Costo Brevetto Quanto costa registrare Marchi Quanto costa registrare Brevetti Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Il nostro Ufficio Legale di Marchi e Brevetti, effettua per ogni pratica un’accurata ricerca di proprietà intellettuale per ogni pratica. Da quelle internazionali a quelle internazionali. Ogni pratica ha delle caratteristiche diverse, come d’altronde ogni marchio e brevetto deve essere unico; E’ quindi impossibile stilare dei prezzi predefiniti senza prima controllare quale tipologia di richiesta ci viene sottoposta. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Link Utili Contatti – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Siamo anche su Youtube

UFFICIO BREVETTI –
Un brevetto è un titolo necessario per chi abbia realizzata un’invenzione e voglia tutelarla dagli usi illeciti oltre a realizzarla concretamente;;
UFFICIO MARCHI –
Un marchio è un segno grafico o un altro elemento distintivo che identifica un prodotto, un’attività o un servizio;;
DEPOSITO MARCHI –
Il servizio di deposito marchi si rivolge a tutte quelle aziende che desiderano investire in un’efficace strategia di marketing;;
DEPOSITO BREVETTI –
Con il brevetto è possibile realizzare una propria invenzione, produrla a livello industriale e distribuirla sul mercato in esclusiva;;
REGISTRAZIONI MARCHI E BREVETTI –
La registrazione marchi e brevetti è indispensabile per le aziende e i professionisti che desiderino tutelare le loro creazioni e invenzioni;;
DEPOSITO MARCHI E BREVETTI –
Per tutelare un’invenzione o una creazione particolare, per distinguere la propria attività in maniera univoca e ottenere un maggiore riscontro sul mercato;;


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Marchi e Brevetti Morlupo
  • Ufficio Un Idea Castel Gandolfo
  • Deposito Brevetti Don Bosco Roma
  • Ufficio Marchi Grottaferrata
  • Deposito Marchi Trigoria
  • Ufficio Brevetti Metro Mirti
  • Ufficio Brevetti Marcellina
  • Registrazione Marchio Torre Gaia
  • Ufficio Marchi Appio Latino
  • Ufficio Marchi e Brevetti Mentro Manzoni

Ufficio Un Idea Gaeta

6 Marzo 2018 da Edoardo Bianchi

Ufficio Un Idea Gaeta; Registrazione Marchio nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione marchi, Registrazione brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

Consulenze per la Proprietà Intelluttuale

Ufficio Un Idea Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Consulenze di Proprietà Roma ed a Gaeta

Affidati al nostro servizio di Consulenza di Proprietà Intellettuale Gaeta. I Nostri Consulenti di Parte, Consulenti Tecnici d’Ufficio sono pronti ad analizzare tutte le situazioni inerenti alla probabilità di successo ed i rischi di fallimento affrontando le eventuali controparti in Liti Estragiudiziali e nei Tribunali Italiani.

Brevetti

Consulenze di Proprietà Industriali per Brevetti Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Brevetto:

  • Ricerca di Brevetti preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Brevetti preesistenti ma non più validi
  • Deposito Brevetti Gaeta
  • Registrazione Brevetto Gaeta
  • Opposizione Brevetto Gaeta
  • Rinnovo Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale per Brevetti Gaeta

Marchi

Consulenze di Proprietà Industriali per Marchi Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Marchio:

  • Ricerca di Marchi preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Marchi preesistenti ma non più validi
  • Ufficio Un Idea Gaeta
  • Registrazione Marchio Gaeta
  • Opposizione Marchio Gaeta
  • Rinnovo Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale per Marchi Gaeta

Modelli e Design

Consulenze di Proprietà Industriali per Modelli e Design Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale per i Design e Modelli:

  • Ricerca di Modelli preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Design preesistenti ma non più validi
  • Deposito Modelli Gaeta
  • Registrazione Modello o Design Gaeta
  • Opposizione Design o ModelloGaeta
  • Rinnovo Design o Modelli Gaeta
  • Assistenza Legale per Marchi Gaeta

Ricerche NazionaliRicerche Nazionali per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta
Ricerche nella Comunità EuropeaaRicerche nella Comunità Europeaa per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta
Ricerce Internazionali Ricerce Internazionali per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta

Inserisci qui la tua richiesta Ufficio Un Idea Gaeta

Assistenza Legale

Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Assistenza Legale Roma ed a Gaeta

Assistenza Legale per i Depositi delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per il Deposito del Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale per il Deposito del Marchio Gaeta
  • Assistenza legale per il Deposito del Modello Gaeta
  • Assistenza Legale per il Deposito del Design Gaeta

Assistenza Legale per le Opposizioni delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per Opposizione del Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Modello Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Design Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Brevetto Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Registrazione del Marchio

SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Registrazione di Marchi Roma ed a Gaeta

Consulenza per il singolo Marchio

  • Marchio Nazionali Gaeta
  • Marchio Comunitari Gaeta
  • Marchio Europei Gaeta
  • Marchio Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Marchio Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale Marchio Gaeta
  • Opposizione Marchio Gaeta
  • Rinnovo Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Marchio Gaeta
  • Come si registra il Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio Prezzi Gaeta
  • Deposito Marchio Preventivo Gaeta
  • Deposito Marchio Costi Gaeta

Consulenza dei Marchi

  • Marchi Nazionali Gaeta
  • Marchi Comunitari Gaeta
  • Marchi Europei Gaeta
  • Marchi Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Marchi Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi Gaeta
  • Assistenza Legale Marchi Gaeta
  • Opposizione Marchi Gaeta
  • Rinnovo Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Marchi Gaeta
  • Come si registrano i Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi Prezzi Gaeta
  • Deposito Marchi Preventivo Gaeta
  • Deposito Marchi Costi Gaeta

Consulenza
dei Design

  • Design Nazionali Gaeta
  • Design Comunitari Gaeta
  • Design Europei Gaeta
  • Design Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Design Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Design Gaeta
  • Deposito Design Gaeta
  • Assistenza Legale Design Gaeta
  • Opposizione Design Gaeta
  • Rinnovo Design Gaeta
  • Deposito Design All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Design Gaeta
  • Come si registrano i Design Gaeta
  • Deposito Design Prezzi Gaeta
  • Deposito Design Preventivo Gaeta
  • Deposito Design Costi Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Deposito del Brevetto

Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Deposito di Brevetti Roma ed a Gaeta

Consulenza per il singolo Brevetto

  • Brevetto Nazionali Gaeta
  • Brevetto Comunitari Gaeta
  • Brevetto Europei Gaeta
  • Brevetto Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Brevetto Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale Brevetto Gaeta
  • Opposizione Brevetto Gaeta
  • Rinnovo Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Brevetto Gaeta
  • Come si registra il Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto Prezzi Gaeta
  • Deposito Brevetto Preventivo Gaeta
  • Deposito Brevetto Costi Gaeta

Consulenza dei Brevetti

  • Brevetti Nazionali Gaeta
  • Brevetti Comunitari Gaeta
  • Brevetti Europei Gaeta
  • Brevetti Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Brevetti Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti Gaeta
  • Assistenza Legale Brevetti Gaeta
  • Opposizione Brevetti Gaeta
  • Rinnovo Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Brevetti Gaeta
  • Come si registrano i Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti Prezzi Gaeta
  • Deposito Brevetti Preventivo Gaeta
  • Deposito Brevetti Costi Gaeta

Consulenza per il singolo Modello

  • Modello Nazionali Gaeta
  • Modello Comunitari Gaeta
  • Modello Europei Gaeta
  • Modello Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Modello Preesistenti Gaeta
  • Ricerca del Modello Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Modello Gaeta
  • Deposito Modello Gaeta
  • Assistenza Legale Modello Gaeta
  • Opposizione Modello Gaeta
  • Rinnovo Modello Gaeta
  • Deposito Modello All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Modello Gaeta
  • Come si registra il Modello Gaeta
  • Deposito Modello Prezzi Gaeta
  • Deposito Modello Preventivo Gaeta
  • Deposito Modello Costi Gaeta

Consulenza dei Modelli

  • Modelli Nazionali Gaeta
  • Modelli Comunitari Gaeta
  • Modelli Europei Gaeta
  • Modelli Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Modelli Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli Gaeta
  • Assistenza Legale Modelli Gaeta
  • Opposizione Modelli Gaeta
  • Rinnovo Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Modelli Gaeta
  • Come si registrano i Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli Prezzi Gaeta
  • Deposito Modelli Preventivo Gaeta
  • Deposito Modelli Costi Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Maggiori informazioni per Ufficio Un Idea Gaeta

Le possibilità di Ufficio Un Idea Gaeta

Può accadere, nel corso della propria vita professionale e della propria carriera, di avere un’idea particolarmente interessante e brillante, e di volerla difendere con un brevetto. Può accadere, nel corso della propria vita professionale e della propria carriera, di avere un’idea particolarmente interessante e brillante, e di volerla difendere con un brevetto.

Ma è possibile Ufficio Un Idea Gaeta? In base alle norme e alle regole che riguardano questo genere di titolo, una semplice idea non può essere brevettabile. Per poter ottenere un regolare brevetto, un’idea deve potersi concretizzare e deve essere riproducibile a livello industriale. Ma è possibile Ufficio Un Idea Gaeta? In base alle norme e alle regole che riguardano questo genere di titolo, una semplice idea non può essere brevettabile.

Per poter ottenere un regolare brevetto, un’idea deve potersi concretizzare e deve essere riproducibile a livello industriale.

Ad esempio, avere un’idea interessante e innovativa per costruire un dispositivo elettronico o un utensile non è certo sufficiente: è necessario illustrare in ogni dettaglio le caratteristiche tecniche, il funzionamento, i materiali utilizzate e ogni altro elemento utile a rendere il prodotto realizzabile e riproducibile anche in grande quantità. Ad esempio, avere un’idea interessante e innovativa per costruire un dispositivo elettronico o un utensile non è certo sufficiente: è necessario illustrare in ogni dettaglio le caratteristiche tecniche, il funzionamento, i materiali utilizzate e ogni altro elemento utile a rendere il prodotto realizzabile e riproducibile anche in grande quantità.

Secondo quanto previsto dalla normativa, un brevetto può essere richiesto in relazione ad un’invenzione destinata alla produzione industriale o ad un modello di utilità. Nel primo caso deve trattarsi di una creazione particolarmente innovativa, in grado di offrire una risposta efficace ad un’esigenza specifica o ad un problema di carattere tecnico. Nel secondo caso, il brevetto è concesso a progetti che riguardano la modifica di un prodotto già esistente, al fine di renderlo migliore, più efficace o più utile. Secondo quanto previsto dalla normativa, un brevetto può essere richiesto in relazione ad un’invenzione destinata alla produzione industriale o ad un modello di utilità.

Nel primo caso deve trattarsi di una creazione particolarmente innovativa, in grado di offrire una risposta efficace ad un’esigenza specifica o ad un problema di carattere tecnico.

Nel secondo caso, il brevetto è concesso a progetti che riguardano la modifica di un prodotto già esistente, al fine di renderlo migliore, più efficace o più utile.

Questo significa che Ufficio Un Idea Gaeta non è possibile, a meno che non sia accompagnata da una dettagliata descrizione e da un progetto ben chiaro. Un oggetto brevettabile deve essere descritto in modo tale che, da parte di un esperto del settore, non richieda la necessità di ulteriori informazioni per poterlo realizzare. Questo significa che Ufficio Un Idea Gaeta non è possibile, a meno che non sia accompagnata da una dettagliata descrizione e da un progetto ben chiaro.

Un oggetto brevettabile deve essere descritto in modo tale che, da parte di un esperto del settore, non richieda la necessità di ulteriori informazioni per poterlo realizzare.

Situazioni in cui non si può richiedere il brevetto

Altri casi in cui non è possibile chiedere e ottenere un brevetto riguardano tutte quelle situazioni in cui non è prevista una realizzazione industriale, quale può essere il caso di teorie scientifiche e matematiche, metodi di attività intellettuale, attività commerciali, giochi, programmi informatici e altro. Altri casi in cui non è possibile chiedere e ottenere un brevetto riguardano tutte quelle situazioni in cui non è prevista una realizzazione industriale, quale può essere il caso di teorie scientifiche e matematiche, metodi di attività intellettuale, attività commerciali, giochi, programmi informatici e altro.

Rivolgersi ad uno studio di consulenza specializzato in questo ambito è la soluzione migliore per evitare di richiedere di Ufficio Un Idea Gaeta non realizzabile o addirittura impossibile da brevettare. Rivolgersi ad uno studio di consulenza specializzato in questo ambito è la soluzione migliore per evitare di richiedere di Ufficio Un Idea Gaeta non realizzabile o addirittura impossibile da brevettare.

Talvolta, qualora si desideri tutelare in qualche modo un’idea o un progetto, anche se non costituiscono un prodotto industriale, si consiglia di identificarli con un nome e un logo, e di procedere alla registrazione del marchio. Talvolta, qualora si desideri tutelare in qualche modo un’idea o un progetto, anche se non costituiscono un prodotto industriale, si consiglia di identificarli con un nome e un logo, e di procedere alla registrazione del marchio.

In questo modo la tutela riguarda specificamente il nome del progetto, e non il suo effettivo contenuto, tuttavia permette di attribuire all’idea un’identità precisa e più facile da memorizzare per gli utenti, riducento al contempo i rischi di uso illecito. In questo modo la tutela riguarda specificamente il nome del progetto, e non il suo effettivo contenuto, tuttavia permette di attribuire all’idea un’identità precisa e più facile da memorizzare per gli utenti, riducento al contempo i rischi di uso illecito.

Infatti, anche se qualcuno dovesse cercare di copiare una determinata iniziativa definita da un marchio, non potrà duplicare il marchio originale, il quale ha permesso al progetto di raggiungere la notorietà. Infatti, anche se qualcuno dovesse cercare di copiare una determinata iniziativa definita da un marchio, non potrà duplicare il marchio originale, il quale ha permesso al progetto di raggiungere la notorietà.

Ottenere il brevetto per un’invenzione

Se Ufficio Un Idea Gaeta generica è praticamente impossibile, è invece raccomandabile attribuire un brevetto ad un’invenzione utile e realizzabile. In questo caso, prima di tutto è necessario decidere in quale contesto geografico si desideri ottenere il brevetto, con tre possibilità di scelta: sul territorio nazionale, sul territorio europeo e in un ambito internazionale, selezionando uno o più paesi tra quelli appartenenti al trattato Patent Cooperation Treaty (PCT). Se Ufficio Un Idea Gaeta generica è praticamente impossibile, è invece raccomandabile attribuire un brevetto ad un’invenzione utile e realizzabile.

In questo caso, prima di tutto è necessario decidere in quale contesto geografico si desideri ottenere il brevetto, con tre possibilità di scelta: sul territorio nazionale, sul territorio europeo e in un ambito internazionale, selezionando uno o più paesi tra quelli appartenenti al trattato Patent Cooperation Treaty (PCT).

Il brevetto nazionale, per invenzione o per modello di utilità, può essere richiesto per via telematica rivolgendosi alla Camera di Commercio locale, direttamente alla sede dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi o tramite la consulenza di un ufficio brevetti specializzato. Questo tipo di brevetto tutela un progetto solo sul territorio nazionale, mentre all’estero può essere copiato e riutilizzato. Il brevetto nazionale, per invenzione o per modello di utilità, può essere richiesto per via telematica rivolgendosi alla Camera di Commercio locale, direttamente alla sede dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi o tramite la consulenza di un ufficio brevetti specializzato.

Questo tipo di brevetto tutela un progetto solo sul territorio nazionale, mentre all’estero può essere copiato e riutilizzato. Il brevetto europeo deve essere richiesto presso l’European Patent Office (EPO), direttamente presso le sedi o tramite la Camera di Commercio di Roma ed è valido in tutti i paesi dell’Unione Europea. Il brevetto internazionale sarà efficace nei paesi selezionati, può essere richiesto presso gli uffici PCT o presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Il brevetto europeo deve essere richiesto presso l’European Patent Office (EPO), direttamente presso le sedi o tramite la Camera di Commercio di Roma ed è valido in tutti i paesi dell’Unione Europea.

Il brevetto internazionale sarà efficace nei paesi selezionati, può essere richiesto presso gli uffici PCT o presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.

In ogni caso, il suggerimento è sempre quello di rivolgersi presso un consulente specializzato nella materia dei brevetti e dei marchi, in modo che possa procedere ad inoltreare la domanda ed a tenere traccia della pratica, anche dopo l’ottenimento del brevetto. In ogni caso, il suggerimento è sempre quello di rivolgersi presso un consulente specializzato nella materia dei brevetti e dei marchi, in modo che possa procedere ad inoltreare la domanda ed a tenere traccia della pratica, anche dopo l’ottenimento del brevetto.

La realizzazione di un modello o di un prototipo

La richiesta di brevetto deve essere accompagnata da una documentazione completa che consenta di avere un’idea chiara e precisa delle finalità del progetto da tutelare. Questo non implica però la realizzazione di un prototipo che, per quanto molto importante in fase di produzione industriale, non è obbligatorio durante l’iter di richiesta di un brevetto. La richiesta di brevetto deve essere accompagnata da una documentazione completa che consenta di avere un’idea chiara e precisa delle finalità del progetto da tutelare.

Questo non implica però la realizzazione di un prototipo che, per quanto molto importante in fase di produzione industriale, non è obbligatorio durante l’iter di richiesta di un brevetto.

La domanda di brevetto deve essere corredata di descrizioni tecniche e, se necessario, di disegni, ma non comporta la necessità di realizzare un prototipo. La domanda di brevetto deve essere corredata di descrizioni tecniche e, se necessario, di disegni, ma non comporta la necessità di realizzare un prototipo.

La documentazione tecnica normalmente allegata ad una domanda di brevetto rappresenta l’unico documento che l’esaminatore ha a disposizione per valutarne le caratteristiche tecniche e la possibilità di realizzazione. La documentazione tecnica normalmente allegata ad una domanda di brevetto rappresenta l’unico documento che l’esaminatore ha a disposizione per valutarne le caratteristiche tecniche e la possibilità di realizzazione.

Questo significa che non esiste un sistema per comprovare effettivamente l’utilità di un progetto e la possibilità realizzare un prodotto in grado di svolgere le funzioni indicate nella descrizione, tuttavia il rifiuto è molto raro, e riguarda solo i casi in cui l’invenzione da brevettare sia realmente impossibile da produrre. Questo significa che non esiste un sistema per comprovare effettivamente l’utilità di un progetto e la possibilità realizzare un prodotto in grado di svolgere le funzioni indicate nella descrizione, tuttavia il rifiuto è molto raro, e riguarda solo i casi in cui l’invenzione da brevettare sia realmente impossibile da produrre.

Ovviamente, il compito degli esaminatori è proprio quello di verificare se un oggetto sia innovativo e comporti vantaggi più o meno rilevanti secondo quanto dichiarato nelle descrizioni tecniche del progetto. Gli effettivi risultati verranno osservati dall’inventore stesso con la creazione di un modello o di un prototipo, o dall’impresa alla quale verrà affidata la produzione. Ovviamente, il compito degli esaminatori è proprio quello di verificare se un oggetto sia innovativo e comporti vantaggi più o meno rilevanti secondo quanto dichiarato nelle descrizioni tecniche del progetto.

Gli effettivi risultati verranno osservati dall’inventore stesso con la creazione di un modello o di un prototipo, o dall’impresa alla quale verrà affidata la produzione.

Per quanto non sia possibile Ufficio Un Idea Gaeta, anche un progetto dettagliato non garantisce il successo in fase di produzione: per questo si suggerisce agli inventori, durante la stesura del progetto, di accertarsi che possa funzionare correttamente, e di avere la possibilità, prima della richiesta di brevetto, di realizzare un modello e di testarne le caratteristiche. Per quanto non sia possibile Ufficio Un Idea Gaeta, anche un progetto dettagliato non garantisce il successo in fase di produzione: per questo si suggerisce agli inventori, durante la stesura del progetto, di accertarsi che possa funzionare correttamente, e di avere la possibilità, prima della richiesta di brevetto, di realizzare un modello e di testarne le caratteristiche.

Le funzioni di un prototipo

Il prototipo non è obbligatorio all’ottenimento del brevetto, ma è di grande utilità per l’autore del progetto al fine di disporre di dati precisi, utili a confermare le doti di innovazione ed efficacia della propria creazione. Il prototipo non è obbligatorio all’ottenimento del brevetto, ma è di grande utilità per l’autore del progetto al fine di disporre di dati precisi, utili a confermare le doti di innovazione ed efficacia della propria creazione.

Brevettare un oggetto senza provvedere prima a realizzare un prototipo comporta il rischio di rendersi conto solo al momento della produzione della necessità di apportare modifiche e implementazioni. Inoltre, non è raro che il prototipo possieda tutti i requisiti necessari per garantire le funzioni e le caratteristiche previste, ma al contempo dimostri la possibilità di un ulteriore perfezionamento.Brevettare un oggetto senza provvedere prima a realizzare un prototipo comporta il rischio di rendersi conto solo al momento della produzione della necessità di apportare modifiche e implementazioni.

Inoltre, non è raro che il prototipo possieda tutti i requisiti necessari per garantire le funzioni e le caratteristiche previste, ma al contempo dimostri la possibilità di un ulteriore perfezionamento.

FAQ Di seuito le domande più comuni che ci pongono in merito a Marchi e Brevetti

Domande per L’ufficio Marchi e Brevetti

Come registrare… Come registrare Marchi e Brevetti Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Marchi e Brevetti A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Marchi e Brevetti Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchio Web Registrazione Marchio Online Registrazione Brevetto Web Registrazione Brevetto Online

R. Affidati a dei professionisti per registrare via web il tuo marchio o brevetto. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. E’ pertanto indispensabile rivolgersi ad un ufficio Brevetti che all’interno disponga di un buon Ufficio Legale che sappia tutelarti al meglio. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivi per i Marchi e Brevetti Preventivi per un Marchio Preventivi per un Brevetto

Costi… Costi Marchi e Brevetti Costi Marchio Costi Brevetto Quanto costa registrare un Marchio Quanto costa registrare un Brevetto Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Proprio perchè ogni caso ha la necessità di una ricerca accurata da parte del Ufficio Legale del nostro Ufficio di Marchi e Brevetti con Sede principale a Roma, non è possibile stilare un preventivo e quindi un costo complessivo senza prima aver preso in mano la pratica. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Domande per L’ufficio Brevetti e Marchi

Come registrare… Come registrare Brevetti e Marchi Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Brevetti e Marchi A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Brevetti e Marchi Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchi Web Registrazione Marchi Online Registrazione Brevetti Web Registrazione Brevetti Online

R. Affidarsi ad un Ufficio Marchi e Brevetti professionale è indispensabile per registrare via web il tuo marchio o brevetto. L’assistenza Legale dell’Ufficio assicura ai nostri clienti la massima sicurezza in merito ai diritti d’autore ed intellettuali dei marchi e brevetti. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivo per i Brevetti e Marchi Preventivo per un Marchio Preventivo per un Brevetto

Costi… Costo Marchi e Brevetti Costo Marchio Costo Brevetto Quanto costa registrare Marchi Quanto costa registrare Brevetti Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Il nostro Ufficio Legale di Marchi e Brevetti, effettua per ogni pratica un’accurata ricerca di proprietà intellettuale per ogni pratica. Da quelle internazionali a quelle internazionali. Ogni pratica ha delle caratteristiche diverse, come d’altronde ogni marchio e brevetto deve essere unico; E’ quindi impossibile stilare dei prezzi predefiniti senza prima controllare quale tipologia di richiesta ci viene sottoposta. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Link Utili Contatti – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Siamo anche su Youtube

UFFICIO BREVETTI –
Un brevetto è un titolo necessario per chi abbia realizzata un’invenzione e voglia tutelarla dagli usi illeciti oltre a realizzarla concretamente;;
UFFICIO MARCHI –
Un marchio è un segno grafico o un altro elemento distintivo che identifica un prodotto, un’attività o un servizio;;
DEPOSITO MARCHI –
Il servizio di deposito marchi si rivolge a tutte quelle aziende che desiderano investire in un’efficace strategia di marketing;;
DEPOSITO BREVETTI –
Con il brevetto è possibile realizzare una propria invenzione, produrla a livello industriale e distribuirla sul mercato in esclusiva;;
REGISTRAZIONI MARCHI E BREVETTI –
La registrazione marchi e brevetti è indispensabile per le aziende e i professionisti che desiderino tutelare le loro creazioni e invenzioni;;
DEPOSITO MARCHI E BREVETTI –
Per tutelare un’invenzione o una creazione particolare, per distinguere la propria attività in maniera univoca e ottenere un maggiore riscontro sul mercato;;


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Ufficio Un Idea Rocca Priora
  • Ufficio Brevetti Malagrotta
  • Deposito Marchi Colle Portuense
  • Marchi e Brevetti Villa Gordiani
  • Ufficio Marchi e Brevetti Garbatella
  • Deposito Marchi Ciciliano
  • Ufficio Marchi e Brevetti Villa Gordiani
  • Registrazione Marchio Prenestino
  • Marchi e Brevetti Tor Cervara
  • Ufficio Marchi Casal Bernocchi

Ufficio Brevetti Gaeta

6 Marzo 2018 da Jacopo Sorrentino

Ufficio Brevetti Gaeta; Registrazione Marchio nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione marchi, Registrazione brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

Consulenze per la Proprietà Intelluttuale

Ufficio Brevetti Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Consulenze di Proprietà Roma ed a Gaeta

Affidati al nostro servizio di Consulenza di Proprietà Intellettuale Gaeta. I Nostri Consulenti di Parte, Consulenti Tecnici d’Ufficio sono pronti ad analizzare tutte le situazioni inerenti alla probabilità di successo ed i rischi di fallimento affrontando le eventuali controparti in Liti Estragiudiziali e nei Tribunali Italiani.

Brevetti

Consulenze di Proprietà Industriali per Brevetti Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Brevetto:

  • Ricerca di Brevetti preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Brevetti preesistenti ma non più validi
  • Deposito Brevetti Gaeta
  • Registrazione Brevetto Gaeta
  • Opposizione Brevetto Gaeta
  • Rinnovo Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale per Brevetti Gaeta

Marchi

Consulenze di Proprietà Industriali per Marchi Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Marchio:

  • Ricerca di Marchi preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Marchi preesistenti ma non più validi
  • Ufficio Brevetti Gaeta
  • Registrazione Marchio Gaeta
  • Opposizione Marchio Gaeta
  • Rinnovo Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale per Marchi Gaeta

Modelli e Design

Consulenze di Proprietà Industriali per Modelli e Design Gaeta. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale per i Design e Modelli:

  • Ricerca di Modelli preesistenti Gaeta
  • Ricerca di Design preesistenti ma non più validi
  • Deposito Modelli Gaeta
  • Registrazione Modello o Design Gaeta
  • Opposizione Design o ModelloGaeta
  • Rinnovo Design o Modelli Gaeta
  • Assistenza Legale per Marchi Gaeta

Ricerche NazionaliRicerche Nazionali per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta
Ricerche nella Comunità EuropeaaRicerche nella Comunità Europeaa per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta
Ricerce Internazionali Ricerce Internazionali per Brevetti Modelli e Marchi Gaeta

Inserisci qui la tua richiesta Ufficio Brevetti Gaeta

Assistenza Legale

Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Assistenza Legale Roma ed a Gaeta

Assistenza Legale per i Depositi delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per il Deposito del Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale per il Deposito del Marchio Gaeta
  • Assistenza legale per il Deposito del Modello Gaeta
  • Assistenza Legale per il Deposito del Design Gaeta

Assistenza Legale per le Opposizioni delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per Opposizione del Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Modello Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Design Gaeta
  • Assistenza Legale per Opposizione del Brevetto Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Registrazione del Marchio

SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Registrazione di Marchi Roma ed a Gaeta

Consulenza per il singolo Marchio

  • Marchio Nazionali Gaeta
  • Marchio Comunitari Gaeta
  • Marchio Europei Gaeta
  • Marchio Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Marchio Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio Gaeta
  • Assistenza Legale Marchio Gaeta
  • Opposizione Marchio Gaeta
  • Rinnovo Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Marchio Gaeta
  • Come si registra il Marchio Gaeta
  • Deposito Marchio Prezzi Gaeta
  • Deposito Marchio Preventivo Gaeta
  • Deposito Marchio Costi Gaeta

Consulenza dei Marchi

  • Marchi Nazionali Gaeta
  • Marchi Comunitari Gaeta
  • Marchi Europei Gaeta
  • Marchi Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Marchi Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi Gaeta
  • Assistenza Legale Marchi Gaeta
  • Opposizione Marchi Gaeta
  • Rinnovo Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Marchi Gaeta
  • Come si registrano i Marchi Gaeta
  • Deposito Marchi Prezzi Gaeta
  • Deposito Marchi Preventivo Gaeta
  • Deposito Marchi Costi Gaeta

Consul
enza dei Design

  • Design Nazionali Gaeta
  • Design Comunitari Gaeta
  • Design Europei Gaeta
  • Design Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Design Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Design Gaeta
  • Deposito Design Gaeta
  • Assistenza Legale Design Gaeta
  • Opposizione Design Gaeta
  • Rinnovo Design Gaeta
  • Deposito Design All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Design Gaeta
  • Come si registrano i Design Gaeta
  • Deposito Design Prezzi Gaeta
  • Deposito Design Preventivo Gaeta
  • Deposito Design Costi Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Deposito del Brevetto

Gaeta - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Deposito di Brevetti Roma ed a Gaeta

Consulenza per il singolo Brevetto

  • Brevetto Nazionali Gaeta
  • Brevetto Comunitari Gaeta
  • Brevetto Europei Gaeta
  • Brevetto Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Brevetto Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto Gaeta
  • Assistenza Legale Brevetto Gaeta
  • Opposizione Brevetto Gaeta
  • Rinnovo Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Brevetto Gaeta
  • Come si registra il Brevetto Gaeta
  • Deposito Brevetto Prezzi Gaeta
  • Deposito Brevetto Preventivo Gaeta
  • Deposito Brevetto Costi Gaeta

Consulenza dei Brevetti

  • Brevetti Nazionali Gaeta
  • Brevetti Comunitari Gaeta
  • Brevetti Europei Gaeta
  • Brevetti Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Brevetti Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti Gaeta
  • Assistenza Legale Brevetti Gaeta
  • Opposizione Brevetti Gaeta
  • Rinnovo Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Brevetti Gaeta
  • Come si registrano i Brevetti Gaeta
  • Deposito Brevetti Prezzi Gaeta
  • Deposito Brevetti Preventivo Gaeta
  • Deposito Brevetti Costi Gaeta

Consulenza per il singolo Modello

  • Modello Nazionali Gaeta
  • Modello Comunitari Gaeta
  • Modello Europei Gaeta
  • Modello Internazionali Gaeta
  • Ricerca del Modello Preesistenti Gaeta
  • Ricerca del Modello Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Modello Gaeta
  • Deposito Modello Gaeta
  • Assistenza Legale Modello Gaeta
  • Opposizione Modello Gaeta
  • Rinnovo Modello Gaeta
  • Deposito Modello All’Estero Gaeta
  • Come si deposita il Modello Gaeta
  • Come si registra il Modello Gaeta
  • Deposito Modello Prezzi Gaeta
  • Deposito Modello Preventivo Gaeta
  • Deposito Modello Costi Gaeta

Consulenza dei Modelli

  • Modelli Nazionali Gaeta
  • Modelli Comunitari Gaeta
  • Modelli Europei Gaeta
  • Modelli Internazionali Gaeta
  • Ricerca dei Modelli Preesistenti Gaeta
  • Registrazione Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli Gaeta
  • Assistenza Legale Modelli Gaeta
  • Opposizione Modelli Gaeta
  • Rinnovo Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli All’Estero Gaeta
  • Come si depositano i Modelli Gaeta
  • Come si registrano i Modelli Gaeta
  • Deposito Modelli Prezzi Gaeta
  • Deposito Modelli Preventivo Gaeta
  • Deposito Modelli Costi Gaeta

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Maggiori informazioni per Ufficio Brevetti Gaeta

Servizio di Ufficio Brevetti Gaeta per la tutela di creazioni e invenzioni

Un brevetto è un titolo necessario per chi abbia realizzata un’invenzione e voglia tutelarla dagli usi illeciti oltre a realizzarla concretamente, produrla industrialmente e commercializzarla in esclusiva.

E’ molto importante, per chi investe nella creazione e realizzazione di prodotti e servizi innovativi, decidere di proteggerli per mezzo di un brevetto, che può riguardare progetti relativi alla produzione di macchine, dispositivi, utensili, oggetti di uso comune, ma anche procedimenti chimici o fisici, prodotti alimentari, sostanze composite e così via.

In base alle proprie esigenze e necessità, il brevetto può essere depositato unicamente sul territorio nazionale, nei paesi dell’Unione Europea o sul territorio internazionale, selezionando uno o più paesi esteri in cui si desideri tutelare la propria invenzione.

E’ necessario valutare in anticipo l’ambito territoriale desiderato, poiché un brevetto depositato in Italia è tutelato solo all’interno dei confini nazionali, mentre all’estero può essere riprodotto liberamente: la soluzione migliore è quella di chiedere informazioni ad un Ufficio Brevetti Gaeta, per effettuare la scelta più adatta alle proprie esigenze professionali.

Quando è possibile chiedere un brevetto

La possibilità di ottenere un brevetto riguarda tutte le invenzioni riguardanti qualsiasi comparto della tecnica: utensili, dispositivi elettronici, macchine, oggetti di uso comune.

Al contrario, è invece impossibile brevettare le scoperte scientifiche, le teorie matematiche, i principi e i metodi per le attività intellettuali, i metodi di gioco, le attività commerciali, le presentazioni di informazioni, i trattamenti chirurgici, le terapie mediche e altri prodotti non realizzabili a livello industriale.

Chiedere un brevetto non è un’operazione semplice, necessita di molta attenzione e di un lavoro di ricerca per evitare di commettere errori: la consulenza di un Ufficio Brevetti Gaeta è necessaria per avere la certezza di eseguire correttamente la procedura.

I brevetti possono essere di due tipi, per invenzione e per modello di utilità.

L’invenzione è un prodotto che offre una valida soluzione ad un problema di carattere tecnico attraverso un oggetto o un dispositivo innovativo e originale.

Ad esempio, un’invenzione molto famosa, utile e di grande successo sono le cinture di sicurezza per auto, il cui utilizzo diffuso a tutto il mercato automobilistico ha contribuito a migliorare la qualità della vita e ad offrire una maggiore tutela nei confronti dei rischi di incidente.

Il brevetto di un’invenzione ha una durata di 20 anni, al termine dei quali, come ogni altro brevetto, non può essere rinnovato.

I modelli di utilità si riferiscono ad un tipo di brevetto disponibile in Italia e in pochi altri paesi.

Si tratta di un brevetto piuttosto difficile da ottenere, la cui validità è di 10 anni, senza possibilità di rinovo.

Il modello di utilità è un oggetto modificato in maniera tale da essere perfezionato, più efficace o più semplice da usare.

Spesso si tratta di un oggetto la cui forma viene modificata per aggiungere una particolare funzionalità.

I consulenti di un Ufficio Brevetti Gaeta sono in grado di esaminare un progetto con attenzione e di individuare quale genere di brevetto può essere più indicato, se si tratti di un’invenzione o di un modello di utilità.

Molto spesso, nell’incertezza, la soluzione migliore è quella di inoltrare la richiesta di brevetto contemporaneamente sia per il modello di utilità che per l’invenzione, e attendere che l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi approvi una delle due.

I requisiti necessari per ottenere un brevetto

Oltre alle necessarie indagini per capire se un prodotto possa essere brevettabile o meno, per definire un’invenzione occorre effettuare una serie di studi, al fine di scoprire se non si tratti invece di un’innovazione applicata ad un prodotto già esistente, e quindi un modello di utilità.

In poche parole, il brevetto per invenzione costituisce una soluzione innovativa, mentre il modello di utilità consiste in una variazione o implementazione migliorativa di un prodotto.

Un dispositivo brevettato deve essere totalmente nuovo, e mai prodotto o precedentemente brevettato, neanche al di fuori dai confini nazionali.

A questo riguardo occorre però fare una precisazione, relativa ai brevetti ottenuti con validità nazionale, che al di fuori dai confini non hanno alcun valore: in questo caso, è consentito che un oggetto brevettato venga prodotto e distribuito al di fuori dai confini nazionali, ma non è assolutamente consentito brevettarlo una seconda volta.

In questo modo, un’azienda estera potrà produrre un oggetto ma non potrà mai vantarne l’esclusiva neanche nel proprio paese, dove ogni altra azienda è libera di produrlo.

I requisiti per la richiesta di un brevetto sono essenzialmente il carattere di novità e originalità: un oggetto da brevettare non è solo esteticamente e funzionalmente nuovo, ma rappresenta un progresso tecnico.

Molto spesso è difficile confermare questo requisito senza effettuare una ricerca mirata, per questo si raccomanda sempre di rivolgersi ad un Ufficio Brevetti Gaeta di comprovata competenza e professionalità.

Ovviamente, un prodotto da brevettare deve essere necessariamente a norma di legge in tutti i sensi, rispettando l’etica e l’ordine pubblico.

E’ molto importante anche accertarsi che l’oggetto da brevettare possa essere riprodotto facilmente a livello industriale.

Una volta ottenuto il brevetto, il titolare acquista il diritto ad utilizzare in maniera esclusiva dell’invenzione, a produrla ed a trarne profitto, godendo di tutti i diritti patrimoniali.

La decadenza di un brevetto

Un brevetto per invenzione ha una durata di 20 anni, un modello di utilità ha una durata di 10 anni, e in entrambi i casi non è possibile effettuare alcun rinnovo: alla scadenza, l’oggetto brevettato non è più coperto da alcuna tutela, e diventa riproducibile da qualsiasi azienda.

Nel corso degli anni di validità, per evitare la decadenza del brevetto, è necessario pagare una tassa periodica, annuale per le invenzioni e dopo 5 anni per i modelli di utilità.

La decadenza di un brevetto avviene nel caso del mancato pagamento delle tasse, anche per dimenticanza (occorre quindi prestare molta attenzione) e per la mancata realizzazione e produzione dell’invenzione brevettata entro un periodo di tre anni dalla concessione del brevetto.

La decadenza per mancata produzione è abbastanza rara, ma occorre comunque tenerne conto, soprattutto nel caso vi siano ritardi: un Ufficio Brevetti Gaeta specializzato offre un supporto completo nel gestire la pratica anche dopo l’ottenimento del brevetto, per procedere correttamente con la produzione.

FAQ Di seuito le domande più comuni che ci pongono in merito a Marchi e Brevetti

Domande per L’ufficio Marchi e Brevetti

Come registrare… Come registrare Marchi e Brevetti Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Marchi e Brevetti A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Marchi e Brevetti Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchio Web Registrazione Marchio Online Registrazione Brevetto Web Registrazione Brevetto Online

R. Affidati a dei professionisti per registrare via web il tuo marchio o brevetto. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. E’ pertanto indispensabile rivolgersi ad un ufficio Brevetti che all’interno disponga di un buon Ufficio Legale che sappia tutelarti al meglio. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivi per i Marchi e Brevetti Preventivi per un Marchio Preventivi per un Brevetto

Costi… Costi Marchi e Brevetti Costi Marchio Costi Brevetto Quanto costa registrare un Marchio Quanto costa registrare un Brevetto Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Proprio perchè ogni caso ha la necessità di una ricerca accurata da parte del Ufficio Legale del nostro Ufficio di Marchi e Brevetti con Sede principale a Roma, non è possibile stilare un preventivo e quindi un costo complessivo senza prima aver preso in mano la pratica. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Domande per L’ufficio Brevetti e Marchi

Come registrare… Come registrare Brevetti e Marchi Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Brevetti e Marchi A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Brevetti e Marchi Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchi Web Registrazione Marchi Online Registrazione Brevetti Web Registrazione Brevetti Online

R. Affidarsi ad un Ufficio Marchi e Brevetti professionale è indispensabile per registrare via web il tuo marchio o brevetto. L’assistenza Legale dell’Ufficio assicura ai nostri clienti la massima sicurezza in merito ai diritti d’autore ed intellettuali dei marchi e brevetti. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivo per i Brevetti e Marchi Preventivo per un Marchio Preventivo per un Brevetto

Costi… Costo Marchi e Brevetti Costo Marchio Costo Brevetto Quanto costa registrare Marchi Quanto costa registrare Brevetti Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Il nostro Ufficio Legale di Marchi e Brevetti, effettua per ogni pratica un’accurata ricerca di proprietà intellettuale per ogni pratica. Da quelle internazionali a quelle internazionali. Ogni pratica ha delle caratteristiche diverse, come d’altronde ogni marchio e brevetto deve essere unico; E’ quindi impossibile stilare dei prezzi predefiniti senza prima controllare quale tipologia di richiesta ci viene sottoposta. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Link Utili Contatti – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Siamo anche su Youtube

UFFICIO BREVETTI –
Un brevetto è un titolo necessario per chi abbia realizzata un’invenzione e voglia tutelarla dagli usi illeciti oltre a realizzarla concretamente;;
UFFICIO MARCHI –
Un marchio è un segno grafico o un altro elemento distintivo che identifica un prodotto, un’attività o un servizio;;
DEPOSITO MARCHI –
Il servizio di deposito marchi si rivolge a tutte quelle aziende che desiderano investire in un’efficace strategia di marketing;;
DEPOSITO BREVETTI –
Con il brevetto è possibile realizzare una propria invenzione, produrla a livello industriale e distribuirla sul mercato in esclusiva;;
REGISTRAZIONI MARCHI E BREVETTI –
La registrazione marchi e brevetti è indispensabile per le aziende e i professionisti che desiderino tutelare le loro creazioni e invenzioni;;
DEPOSITO MARCHI E BREVETTI –
Per tutelare un’invenzione o una creazione particolare, per distinguere la propria attività in maniera univoca e ottenere un maggiore riscontro sul mercato;;


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Ufficio Marchi Montesacro
  • Deposito Brevetti Vallepietra
  • Ufficio Marchi Moricone
  • Deposito Marchi e Brevetti Metro Torre Angela
  • Deposito Brevetti Metro Amba Aradama Ipponio
  • Ufficio Brevetti Metro Pigneto
  • Ufficio Marchi e Brevetti Metro Giulio Agricola
  • Ufficio Un Idea Manziana
  • Marchi e Brevetti Talenti Roma
  • Deposito Marchi e Brevetti Casal De Pazzi
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »
  • Home
  • Agrigento
  • Anagni
  • Ancona
  • Aprilia
  • Ascoli Piceno
  • Avellino
  • Bari
  • Barletta
  • Benedetto Del Tronto
  • Benevento
  • Blog
  • Bolsena
  • Brevetti Catanzaro
  • Brindisi
  • Cagliari
  • Caltanisetta
  • Capoliveri
  • Caserta
  • Cassino
  • Catania
  • Catanzaro
  • Chieti
  • Civita Castellana
  • Civitanova Marche
  • Cosenza
  • Crotone
  • Deposito Marchi e Brevetti
  • Enna
  • Fabriano
  • Fermo
  • Fiuggi
  • Foggia
  • Foligno
  • Fondi
  • Formia
  • Frosinone
  • Gaeta
  • L’Aquila
  • Latina
  • Lecce
  • Macerata
  • Marciana
  • Messina
  • Montalcino
  • Montefiascone
  • Montepulciano
  • Nuoro
  • Olbia
  • Oristano
  • Contatti

TOP TEN SERVICE:

  • Ufficio Marchi Castel Verde
  • Deposito Marchi Vermicino
  • Ufficio Marchi e Brevetti Porta Maggiore
  • Deposito Brevetti Sant’Oreste
  • Ufficio Marchi e Brevetti Metro Piramide
  • Deposito Brevetti Portuense
  • Deposito Brevetti Via Cortina D’Ampezzo
  • Marchi e Brevetti Don Bosco
  • Marchi e Brevetti Centro Storico Roma
  • Deposito Marchi e Brevetti Pavona

copyright © 2017-2018 RAG. G. GRISTINA SRL
Informativa sulla Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication

Chiama Ora
Sito Ufficiale
Email