• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Marchi e Brevetti

Registrazione Marchio Nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione Marchi, Registrazione Brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

  • Home
  • Marchi e Brevetti
  • Mappa del Sito
  • Blog
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Depositare un brevetto

16 Maggio 2023 da Blogger

Ci sono molte persone che a un certo punto decidono di dare un contributo alla società con un brevetto e quindi con un’invenzione e lo stesso lo vogliono tutelare e quindi vogliono avere delle informazioni molto precise sucome depositare un brevetto

E per avere queste informazioni praticamente potrebbero rivolgersi direttamente all’Ufficio brevetti e il ministero dello Sviluppo Economico o potrebbero rivolgersi a dei professionisti nel settore che danno una mano non solo danno delle informazioni preliminari su tutte le questioni che riguardano questo argomento,ma si occupano loro di fare la domanda e quindi di compilare, dando più possibilità alla persona in questione di ottenere una risposta positiva

 Per poter essere protetta un’idea deve avere un concretizzazione in qualcosa di ben specifico e soprattutto grazie agli esperti nel settore che dicevamo sopra che  ci danno una mano non basta solo copiare dei fogli, ma bisogna predisporre una relazione tecnica molto dettagliata che parli di quella invenzione sia dal punto di vista tecnico e della costruzione, ma anche dal punto di vista funzionale

 Per questo motivo gli esperti nel settore a parte la compilazione di documenti e quindi diciamo la questione burocratica e oltre a quello che dicevamo sopra e cioè di dover predisporre una relazione tecnica potrebbero dover anche preparare dei disegni tecnici che mostrano graficamente l’oggetto nelle sue varie parti negli elementi che lo caratterizzano e lo distinguono magari se ci sono altri oggetti già presenti  sul mercato in produzione

Tra l’altro questa esigenza di rivolgersi a degli esperti nel settore è molto più sentita quando parliamo di un oggetto da proteggere che è molto complesso, e consideriamo che una volta che il deposito è stato effettuato poi non si possono modificare quelle informazioni e quindi è una questione davvero molto delicata

La maggioranza di persone che ha bisogno di depositare un brevetto non lo fa in autonomia

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte depositare una domanda di brevetto non è semplice, e  ormai la maggioranza di persone non  prende nemmeno quasi in considerazione la possibilità di farlo in autonomia e al massimo quello che fa è quello di fornire degli appositi moduli che può ritirare dalla Camera di Commercio oppure scaricare dal sito dell’ufficio italiano brevetti e marchi di che menzionavamo

Per quanto riguarda la questione delle tasse da pagare variano in base al brevetto e nel caso di un brevetto che riguarda un’invenzione industriale dipende dalla lunghezza del testo e della descrizione

Teniamo presente che un brevetto può essere registrato in Italia e in quel caso parliamo di brevetto italiano come anche in Europa e quindi si parlerà di brevetto europeo o in tutto il mondo, e si parla di brevetto internazionale

Consideriamo infatti che il brevetto come il marchio e il design  è territoriale ed ha validità solo negli Stati in cui viene depositato, ed è per questo che la scelta di dover farlo dipende molto anche dal tipo di invenzione, e sono sempre gli esperti a consigliare da questo punto di vista.

Link Utili:

Contatti (Sito)

Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Direzione Generale Lotta Alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti E Marchi)

Siamo anche su Youtube  (Youtube)


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Ufficio Un Idea Palidoro
  • Deposito Brevetti Castel Giubileo
  • Deposito Brevetti Bracciano
  • Ufficio Brevetti Pietralata Roma
  • Deposito Marchi Fontignani
  • Deposito Marchi Cecchina
  • Ufficio Brevetti Ostiense Roma
  • Deposito Marchi e Brevetti Metro Laurentina
  • Deposito Brevetti Gavignano
  • Ufficio Un Idea Riano

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: Depositare un brevetto

  • Home
  • Agrigento
  • Anagni
  • Ancona
  • Aprilia
  • Ascoli Piceno
  • Avellino
  • Bari
  • Barletta
  • Benedetto Del Tronto
  • Benevento
  • Blog
  • Bolsena
  • Brevetti Catanzaro
  • Brindisi
  • Cagliari
  • Caltanisetta
  • Capoliveri
  • Caserta
  • Cassino
  • Catania
  • Catanzaro
  • Chieti
  • Civita Castellana
  • Civitanova Marche
  • Cosenza
  • Crotone
  • Deposito Marchi e Brevetti
  • Enna
  • Fabriano
  • Fermo
  • Fiuggi
  • Foggia
  • Foligno
  • Fondi
  • Formia
  • Frosinone
  • Gaeta
  • L’Aquila
  • Latina
  • Lecce
  • Macerata
  • Marciana
  • Messina
  • Montalcino
  • Montefiascone
  • Montepulciano
  • Nuoro
  • Olbia
  • Oristano
  • Contatti

TOP TEN SERVICE:

  • Deposito Marchi Fonte Nuova
  • Registrazione Marchio Rocca Di Papa
  • Ufficio Un Idea Romanina
  • Deposito Marchi Tiburtina
  • Deposito Marchi Mazzano Romano
  • Registrazione Marchio Zone adiacenti Metro B;
  • Ufficio Marchi e Brevetti Cinquina
  • Marchi e Brevetti Mazzano Romano
  • Marchi e Brevetti Appia Pignatelli
  • Ufficio Marchi e Brevetti Via Cavour

copyright © 2017-2018 RAG. G. GRISTINA SRL
Informativa sulla Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication

Chiama Ora
Sito Ufficiale
Email