• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Marchi e Brevetti

Registrazione Marchio Nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione Marchi, Registrazione Brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

  • Home
  • Marchi e Brevetti
  • Mappa del Sito
  • Blog
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Marchi e brevetti europei

5 Giugno 2023 da Blogger

In questo articolo parliamo dei Marchi e Brevetti europei partendo dai primi.Infatti forse non tutti sanno che il marchio europeo per esempio ha validità in tutti i paesi dell’Unione ma si può estendere automaticamente a nuovi ingressi.

 Quando si parla di  marchio europeo bisogna ricordarsi anche che è valido in tutta l’Unione europea e di conseguenza deve poter essere utilizzato in tutti i paesi perché non si può limitare la potete geografica della tutela solo  alcuni specifici stati membri.

 Parliamo di una tipologia di marchio adottata con regolamento comunitario del dicembre 93 dove stabilito che il marchio ha carattere unitario e protegge in tutta la comunità europea.

 Di conseguenza potrà essere trasferito registrato oppure formare oggetto di decadenza ma soprattutto  può essere vietato per la totalità della comunità:parliamo di un sistema che è entrato in vigore già da aprile del 1996.

 Ricordiamo anche che per i marchi europei non si possono non rispettare le regole che fanno parte proprio della caratteristica del marchio per quanto riguarda il possesso dei requisiti di liceità nobiltà, capacità distintiva.

 Altra cosa da sapere, per quanto riguarda la procedura di registrazione che si svolge presso l’ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale ,che si trova per la precisione in Spagna ad Alicante.

 Questa domanda può essere mandata direttamente da chi la richiede il quale dovrà inviare in questo caso tutti i documenti attraverso la procedura sul sito in quanto la registrazione si concluderà in pratica si potrà, oltre che eventualmente essere felici per le soddisfazioni avute, si avrà diritto all’acquisto di un titolo di proprietà che sarà esclusiva sul marchio nonché disciplinato da un comune diritto.

 Inoltre ricordiamo che nel momento in cui facciamo una domanda in Italia e poi l’estensione si avvera entro sei mesi  la data del marchio esteso del livello europeo coincide con quella del deposito nazionale.

 Non tutti sanno che il marchio europeo dura dieci anni dalla data nella quale viene depositato .Eppure può essere eventualmente rinnovato però dipende da tante cose.

Altre cose da sapere sui marchi europei e non solo

 In ogni caso bisogna sapere la differenza tra macchine nazionali e internazionali perché i primi sono adatti a costituire marche di imprese  in vari segni e cioè  in particolare nelle parole compreso il nome di persona.

 Per quanto riguarda invece il marchio internazionale ricordiamo che è legato all’estensione proprio all’estero di un marchio che in precedenza era stato depositato in Italia.

 Questa procedura nel corso del tempo è stata regolamentata dall’accordo di Madrid al successivo protocollo.

 altra cosa che non  si può ignorare che In teoria si può depositare anche successivamente al deposito della domanda di marchio brevetto, una richiesta per modificare dati che sono stati  comunicati al momento di presentare la domanda come per esempio la modifica del domicilio o della Residenza o anche dati riguardanti la titolarità come per esempio la cessione  a terzi del brevetto o del marchio.

Link Utili:

Contatti (Sito)

Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Direzione Generale Lotta Alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti E Marchi)

Siamo anche su Youtube  (Youtube)


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Registrazione Marchio Spinaceto
  • Ufficio Un Idea Metro Torre Maura
  • Registrazione Marchio Selva Candida
  • Deposito Marchi Lucio Sestio
  • Ufficio Brevetti Portuense
  • Ufficio Brevetti Le Rughe
  • Registrazione Marchio Roccagiovine
  • Ufficio Brevetti Olgiata
  • Ufficio Un Idea Via Monte Cervialto
  • Deposito Marchi e Brevetti Palestrina

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: Marchi e brevetti europei

  • Home
  • Agrigento
  • Anagni
  • Ancona
  • Aprilia
  • Ascoli Piceno
  • Avellino
  • Bari
  • Barletta
  • Benedetto Del Tronto
  • Benevento
  • Blog
  • Bolsena
  • Brevetti Catanzaro
  • Brindisi
  • Cagliari
  • Caltanisetta
  • Capoliveri
  • Caserta
  • Cassino
  • Catania
  • Catanzaro
  • Chieti
  • Civita Castellana
  • Civitanova Marche
  • Cosenza
  • Crotone
  • Deposito Marchi e Brevetti
  • Enna
  • Fabriano
  • Fermo
  • Fiuggi
  • Foggia
  • Foligno
  • Fondi
  • Formia
  • Frosinone
  • Gaeta
  • L’Aquila
  • Latina
  • Lecce
  • Macerata
  • Marciana
  • Messina
  • Montalcino
  • Montefiascone
  • Montepulciano
  • Nuoro
  • Olbia
  • Oristano
  • Contatti

TOP TEN SERVICE:

  • Ufficio Un Idea Colli Portuensi
  • Registrazione Marchio Tor Vergata
  • Ufficio Brevetti Capannelle
  • Deposito Marchi Marco Simone
  • Ufficio Un Idea Metro Monte Compatri
  • Deposito Brevetti Metro Barberini
  • Deposito Marchi e Brevetti Nettuno
  • Deposito Marchi Capranica Prenestina
  • Ufficio Marchi Castagnola
  • Deposito Marchi e Brevetti Tor Vergata

copyright © 2017-2018 RAG. G. GRISTINA SRL
Informativa sulla Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication

Chiama Ora
Sito Ufficiale
Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più