• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Marchi e Brevetti

Registrazione Marchio Nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione Marchi, Registrazione Brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

  • Home
  • Marchi e Brevetti
  • Mappa del Sito
  • Blog
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Deposito marchi internazionali

Deposito marchi internazionali

7 Aprile 2024 da Blogger

La parola “Deposito marchi internazionali ” fa pensare ad un marchio che ha valore in tutti i paesi del mondo ma meglio chiarire da subito che non è così.

  E’ certamente possibile registrare un marchio in tutti i territori nei quali vendi (o fai produrre), ma per farlo devi valutare insieme al tuo consulente qual è la strada più conveniente (per tempi e costi) in base a quello di cui tu hai bisogno. se ti serve nel più breve tempo possibile un certificato di registrazione in un determinato territorio extra europeo, la scelta del marchio internazionale molto spesso non è quella più adatta a raggiungere lo scopo.Il marchio internazionale è la scelta più economica per i territori extra europei che aderiscono al sistema  se gli stati in cui vuoi registrare il tuo marchio fanno parte dell’unione europea, la registrazione del marchio internazionale è da scartare poiché salvo casi molto particolari ti porterà soltanto costi di registrazione del marchio maggiori e nessun beneficio rispetto alla registrazione di un marchio europeo.Prima di approfondire l’argomento possiamo già anticiparti che la registrazione del marchio internazionale è spesso la scelta più conveniente (anche dal punto di vista economico) quando sono coinvolti in particolar modo i territori al di fuori dell’unione europea. vediamo dunque di capire il perchè e andare a scoprire tutti i vantaggi della registrazione marchio internazionale e quando è davvero la scelta più conveniente.registrazione marchio internazionale: cos’è e quali sono i vantaggi il marchio internazionale è una procedura che semplifica (e di molto!) la registrazione in contemporanea in più stati tra quelli che hanno aderito al trattato di madrid (oltre 100). puoi pensare al trattato di madrid come un insieme di “regole del gioco” che tutti gli stati aderenti hanno accettato di rispettare per emettere certificati di marchi nei loro territori. in altre parole, il trattato di madrid definisce le regole che gli stati devono seguire per rilasciare certificati di marchi nei loro paesi.territori che fanno parte del marchio internazionale  nel trattato di madrid ci sono quindi tutte le regole dei marchi internazionali (a partire dai costi di registrazione) e tutti gli stati che hanno firmato il trattato le rispettano. questo è il primo vantaggio del marchio internazionale: un complesso di regole che riguarda la registrazione del nostro marchio in diversi paesi stranieri che non cambiano da stato a stato ma sono uguali per tutti gli stati.Ipotizziamo di voler registrare il nostro marchio in cina, stati uniti e russia ecco cosa dovresti fare se non ci fosse il marchio internazionale  diversi marchi nazionali e tre separate procedure di deposito  diversi corrispondenti locali da contattare  diverse valute per le tasse di registrazione  diverse lingue di deposito diversi uffici da contattare per il rinnovocosa puoi fare grazie alla registrazione del marchio internazionale: potrai quindi registrare il tuo marchio internazionale con una sola domanda in contemporanea per tutti gli stati di tuo interesse nessun corrispondente locale da pagare le tasse le paghi solo all’ufficio internazionale e solo in franchi svizzeri potrai comunicare in una sola lingua con tutti gli stati  un solo ufficio da contattare al momento del rinnovo (dopo 10 anni)come funziona il marchio internazionale  come abbiamo visto, il marchio internazionale ci facilita molto la possibilità di chiedere la registrazione in contemporanea per più stati. bisogna però prestare molta attenzione ad una regola molto importante: gli stati esteri per i quali hai chiesto la registrazione del nostro marchio internazionale hanno il diritto di rifiutare la tua domanda di marchio relativamente alla loro porzione di territorio.

Link Utili:

Contatti (Sito)

Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Direzione Generale Lotta Alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti E Marchi)

Siamo anche su Youtube  (Youtube)


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Marchi e Brevetti Colle Prenestino
  • Ufficio Marchi Tuscolano
  • Deposito Brevetti Collina Delle Muse
  • Ufficio Marchi e Brevetti Fiumicino
  • Deposito Marchi Fiumicino
  • Ufficio Brevetti Ardeatino
  • Registrazione Marchio Via Monte Cervialto
  • Ufficio Brevetti Monte Compatri
  • Marchi e Brevetti Prenestina
  • Deposito Brevetti Metro Borghesiana
  • Home
  • Agrigento
  • Anagni
  • Ancona
  • Aprilia
  • Ascoli Piceno
  • Avellino
  • Bari
  • Barletta
  • Benedetto Del Tronto
  • Benevento
  • Blog
  • Bolsena
  • Brevetti Catanzaro
  • Brindisi
  • Cagliari
  • Caltanisetta
  • Capoliveri
  • Caserta
  • Cassino
  • Catania
  • Catanzaro
  • Chieti
  • Civita Castellana
  • Civitanova Marche
  • Cosenza
  • Crotone
  • Deposito Marchi e Brevetti
  • Enna
  • Fabriano
  • Fermo
  • Fiuggi
  • Foggia
  • Foligno
  • Fondi
  • Formia
  • Frosinone
  • Gaeta
  • L’Aquila
  • Latina
  • Lecce
  • Macerata
  • Marciana
  • Messina
  • Montalcino
  • Montefiascone
  • Montepulciano
  • Nuoro
  • Olbia
  • Oristano
  • Contatti

TOP TEN SERVICE:

  • Registrazione Marchio Don Bosco
  • Ufficio Brevetti Metro Amba Aradama Ipponio
  • Ufficio Un Idea Morlupo
  • Deposito Brevetti Giardinetti
  • Ufficio Un Idea Metro Lucio Sestio
  • Ufficio Un Idea Colosseo
  • Marchi e Brevetti Tor Cervara
  • Ufficio Un Idea Metro Monti Tiburtino
  • Ufficio Marchi e Brevetti Basilica Di San Paolo
  • Ufficio Marchi e Brevetti Castelli Romani

copyright © 2017-2018 RAG. G. GRISTINA SRL
Informativa sulla Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication

Chiama Ora
Sito Ufficiale
Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.