• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Marchi e Brevetti

Registrazione Marchio Nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione Marchi, Registrazione Brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

  • Home
  • Marchi e Brevetti
  • Mappa del Sito
  • Blog
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Camilla Ferrara

Marchi e Brevetti Marciana

6 Marzo 2018 da Camilla Ferrara

Marchi e Brevetti Marciana; Registrazione Marchio nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione marchi, Registrazione brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

Consulenze per la Proprietà Intelluttuale

Marchi e Brevetti Marciana - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Consulenze di Proprietà Roma ed a Marciana

Affidati al nostro servizio di Consulenza di Proprietà Intellettuale Marciana. I Nostri Consulenti di Parte, Consulenti Tecnici d’Ufficio sono pronti ad analizzare tutte le situazioni inerenti alla probabilità di successo ed i rischi di fallimento affrontando le eventuali controparti in Liti Estragiudiziali e nei Tribunali Italiani.

Brevetti

Consulenze di Proprietà Industriali per Brevetti Marciana. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Brevetto:

  • Ricerca di Brevetti preesistenti Marciana
  • Ricerca di Brevetti preesistenti ma non più validi
  • Deposito Brevetti Marciana
  • Registrazione Brevetto Marciana
  • Opposizione Brevetto Marciana
  • Rinnovo Brevetto Marciana
  • Assistenza Legale per Brevetti Marciana

Marchi

Consulenze di Proprietà Industriali per Marchi Marciana. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Marchio:

  • Ricerca di Marchi preesistenti Marciana
  • Ricerca di Marchi preesistenti ma non più validi
  • Marchi e Brevetti Marciana
  • Registrazione Marchio Marciana
  • Opposizione Marchio Marciana
  • Rinnovo Marchio Marciana
  • Assistenza Legale per Marchi Marciana

Modelli e Design

Consulenze di Proprietà Industriali per Modelli e Design Marciana. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale per i Design e Modelli:

  • Ricerca di Modelli preesistenti Marciana
  • Ricerca di Design preesistenti ma non più validi
  • Deposito Modelli Marciana
  • Registrazione Modello o Design Marciana
  • Opposizione Design o ModelloMarciana
  • Rinnovo Design o Modelli Marciana
  • Assistenza Legale per Marchi Marciana
Ricerche NazionaliRicerche Nazionali per Brevetti Modelli e Marchi Marciana
Ricerche nella Comunità EuropeaaRicerche nella Comunità Europeaa per Brevetti Modelli e Marchi Marciana
Ricerce Internazionali Ricerce Internazionali per Brevetti Modelli e Marchi Marciana

Inserisci qui la tua richiesta Marchi e Brevetti Marciana

Assistenza Legale

Marciana - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Assistenza Legale Roma ed a Marciana

Assistenza Legale per i Depositi delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per il Deposito del Brevetto Marciana
  • Assistenza Legale per il Deposito del Marchio Marciana
  • Assistenza legale per il Deposito del Modello Marciana
  • Assistenza Legale per il Deposito del Design Marciana

Assistenza Legale per le Opposizioni delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per Opposizione del Marchio Marciana
  • Assistenza Legale per Opposizione del Modello Marciana
  • Assistenza Legale per Opposizione del Design Marciana
  • Assistenza Legale per Opposizione del Brevetto Marciana

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Registrazione del Marchio

SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Registrazione di Marchi Roma ed a Marciana

Consulenza per il singolo Marchio

  • Marchio Nazionali Marciana
  • Marchio Comunitari Marciana
  • Marchio Europei Marciana
  • Marchio Internazionali Marciana
  • Ricerca del Marchio Preesistenti Marciana
  • Registrazione Marchio Marciana
  • Deposito Marchio Marciana
  • Assistenza Legale Marchio Marciana
  • Opposizione Marchio Marciana
  • Rinnovo Marchio Marciana
  • Deposito Marchio All’Estero Marciana
  • Come si deposita il Marchio Marciana
  • Come si registra il Marchio Marciana
  • Deposito Marchio Prezzi Marciana
  • Deposito Marchio Preventivo Marciana
  • Deposito Marchio Costi Marciana

Consulenza dei Marchi

  • Marchi Nazionali Marciana
  • Marchi Comunitari Marciana
  • Marchi Europei Marciana
  • Marchi Internazionali Marciana
  • Ricerca dei Marchi Preesistenti Marciana
  • Registrazione Marchi Marciana
  • Deposito Marchi Marciana
  • Assistenza Legale Marchi Marciana
  • Opposizione Marchi Marciana
  • Rinnovo Marchi Marciana
  • Deposito Marchi All’Estero Marciana
  • Come si depositano i Marchi Marciana
  • Come si registrano i Marchi Marciana
  • Deposito Marchi Prezzi
    Marciana
  • Deposito Marchi Preventivo Marciana
  • Deposito Marchi Costi Marciana

Consulenza dei Design

  • Design Nazionali Marciana
  • Design Comunitari Marciana
  • Design Europei Marciana
  • Design Internazionali Marciana
  • Ricerca dei Design Preesistenti Marciana
  • Registrazione Design Marciana
  • Deposito Design Marciana
  • Assistenza Legale Design Marciana
  • Opposizione Design Marciana
  • Rinnovo Design Marciana
  • Deposito Design All’Estero Marciana
  • Come si depositano i Design Marciana
  • Come si registrano i Design Marciana
  • Deposito Design Prezzi Marciana
  • Deposito Design Preventivo Marciana
  • Deposito Design Costi Marciana

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Deposito del Brevetto

Marciana - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Deposito di Brevetti Roma ed a Marciana

Consulenza per il singolo Brevetto

  • Brevetto Nazionali Marciana
  • Brevetto Comunitari Marciana
  • Brevetto Europei Marciana
  • Brevetto Internazionali Marciana
  • Ricerca del Brevetto Preesistenti Marciana
  • Registrazione Brevetto Marciana
  • Deposito Brevetto Marciana
  • Assistenza Legale Brevetto Marciana
  • Opposizione Brevetto Marciana
  • Rinnovo Brevetto Marciana
  • Deposito Brevetto All’Estero Marciana
  • Come si deposita il Brevetto Marciana
  • Come si registra il Brevetto Marciana
  • Deposito Brevetto Prezzi Marciana
  • Deposito Brevetto Preventivo Marciana
  • Deposito Brevetto Costi Marciana

Consulenza dei Brevetti

  • Brevetti Nazionali Marciana
  • Brevetti Comunitari Marciana
  • Brevetti Europei Marciana
  • Brevetti Internazionali Marciana
  • Ricerca dei Brevetti Preesistenti Marciana
  • Registrazione Brevetti Marciana
  • Deposito Brevetti Marciana
  • Assistenza Legale Brevetti Marciana
  • Opposizione Brevetti Marciana
  • Rinnovo Brevetti Marciana
  • Deposito Brevetti All’Estero Marciana
  • Come si depositano i Brevetti Marciana
  • Come si registrano i Brevetti Marciana
  • Deposito Brevetti Prezzi Marciana
  • Deposito Brevetti Preventivo Marciana
  • Deposito Brevetti Costi Marciana

Consulenza per il singolo Modello

  • Modello Nazionali Marciana
  • Modello Comunitari Marciana
  • Modello Europei Marciana
  • Modello Internazionali Marciana
  • Ricerca del Modello Preesistenti Marciana
  • Ricerca del Modello Preesistenti Marciana
  • Registrazione Modello Marciana
  • Deposito Modello Marciana
  • Assistenza Legale Modello Marciana
  • Opposizione Modello Marciana
  • Rinnovo Modello Marciana
  • Deposito Modello All’Estero Marciana
  • Come si deposita il Modello Marciana
  • Come si registra il Modello Marciana
  • Deposito Modello Prezzi Marciana
  • Deposito Modello Preventivo Marciana
  • Deposito Modello Costi Marciana

Consulenza dei Modelli

  • Modelli Nazionali Marciana
  • Modelli Comunitari Marciana
  • Modelli Europei Marciana
  • Modelli Internazionali Marciana
  • Ricerca dei Modelli Preesistenti Marciana
  • Registrazione Modelli Marciana
  • Deposito Modelli Marciana
  • Assistenza Legale Modelli Marciana
  • Opposizione Modelli Marciana
  • Rinnovo Modelli Marciana
  • Deposito Modelli All’Estero Marciana
  • Come si depositano i Modelli Marciana
  • Come si registrano i Modelli Marciana
  • Deposito Modelli Prezzi Marciana
  • Deposito Modelli Preventivo Marciana
  • Deposito Modelli Costi Marciana

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Maggiori informazioni per Marchi e Brevetti Marciana

Deposito di marchi e brevetti

Marchi e brevetti sono elementi molto importanti per chi desidera tutelare la propria invenzione o dare un’identità ad un’attività o a un servizio. La procedura di deposito di un marchio o di un brevetto è una materia molto importante, che richiede competenze specifiche e un’adeguata conoscenza delle norme legislative. Marchi e brevetti sono elementi molto importanti per chi desidera tutelare la propria invenzione o dare un’identità ad un’attività o a un servizio.

La procedura di deposito di un marchio o di un brevetto è una materia molto importante, che richiede competenze specifiche e un’adeguata conoscenza delle norme legislative.

Per chiunque avesse intenzione di dare un’impronta professionale e accrescere il valore economico della propria attività produttiva o prestazione di servizi, la registrazione di un marchio è indispensabile poiché, oltre a costituire un bene continuamente rivalutato, il marchio registrato riveste un ruolo importante in ogni strategia di marketing. Infatti, nel momento in cui un’azienda viene ceduta o venduta, questo marchio rappresenta l’elemento più importante, richiesto e valutato. Per chiunque avesse intenzione di dare un’impronta professionale e accrescere il valore economico della propria attività produttiva o prestazione di servizi, la registrazione di un marchio è indispensabile poiché, oltre a costituire un bene continuamente rivalutato, il marchio registrato riveste un ruolo importante in ogni strategia di marketing.

Infatti, nel momento in cui un’azienda viene ceduta o venduta, questo marchio rappresenta l’elemento più importante, richiesto e valutato.

Si può dire che brevetto e marchio siano forme differenti per proteggere il proprio lavoro e che non esista una distinzione precisa per scegliere tra l’uno o l’altro. Al contrario, in diversi casi è opportuno utilizzarli singolarmente, e in altri è necessario disporre della tutela offerta da entrambi. Si può dire che brevetto e marchio siano forme differenti per proteggere il proprio lavoro e che non esista una distinzione precisa per scegliere tra l’uno o l’altro.

Al contrario, in diversi casi è opportuno utilizzarli singolarmente, e in altri è necessario disporre della tutela offerta da entrambi.

Indicativamente, si può dire che, nel momento in cui avviene la creazione di un nuovo prodotto, questo può essere difeso in maniera efficace solo con il deposito di un brevetto, al fine di evitare che possa essere copiato e realizzato da altri. La funzione del marchio è molto diversa, in quanto non svolge un ruolo protettivo nei confronti di un progetto o di un’invenzione, ma è necessario per identificare e rendere riconoscibile una serie di prodotti o servizi, oppure un’azienda specifica. Indicativamente, si può dire che, nel momento in cui avviene la creazione di un nuovo prodotto, questo può essere difeso in maniera efficace solo con il deposito di un brevetto, al fine di evitare che possa essere copiato e realizzato da altri.

La funzione del marchio è molto diversa, in quanto non svolge un ruolo protettivo nei confronti di un progetto o di un’invenzione, ma è necessario per identificare e rendere riconoscibile una serie di prodotti o servizi, oppure un’azienda specifica.

Quando brevetti e marchi sono entrambi necessari

Non è raro il caso in cui, per tutelare sia l’identità aziendale che un un determinato progetto, si renda necessario il deposito di Marchi e Brevetti Marciana al contempo. Ad esempio, se un’azienda progetta e realizza un nuovo modello di un prodotto qualsiasi, che sia una moto, un telefonino o un accessorio di alta moda non importa, potrebbe avere necessità di depositarne il brevetto per evitare che altri produttori decidano di crare un oggetto uguale. Non è raro il caso in cui, per tutelare sia l’identità aziendale che un un determinato progetto, si renda necessario il deposito di Marchi e Brevetti Marciana al contempo.

Ad esempio, se un’azienda progetta e realizza un nuovo modello di un prodotto qualsiasi, che sia una moto, un telefonino o un accessorio di alta moda non importa, potrebbe avere necessità di depositarne il brevetto per evitare che altri produttori decidano di crare un oggetto uguale.

Se, ulteriormente, l’azienda desidera identificare questo nuovo prodotto con un nome preciso, registrando questo nome come un marchio evita che possa essere copiato. E’ chiaro che i due titoli siano complementari: infatti, il deposito del marchio evita che il nome di un prodotto o di un’azienda venga utilizzato da altri ma, in mancanza del brevetto, non evita che altri realizzino un prodotto simile. Se, ulteriormente, l’azienda desidera identificare questo nuovo prodotto con un nome preciso, registrando questo nome come un marchio evita che possa essere copiato.

E’ chiaro che i due titoli siano complementari: infatti, il deposito del marchio evita che il nome di un prodotto o di un’azienda venga utilizzato da altri ma, in mancanza del brevetto, non evita che altri realizzino un prodotto simile.

La presenza di Marchi e Brevetti Marciana è importanti anche nelle contrattazioni di compravendita tra aziende o professionisti: in relazione al tipo di accordo stabilito, è possibile decidere se la vendita di un determinato progetto comprenda anche il brevetto e il marchio, oppure solo il brevetto. In alternativa, è possibile anche vendere un brevetto e concedere la licenza del marchio, senza cederlo: in una contrattazione la scelta viene fatta in base alle esigenze commerciali e alle strategie di marketing di entrambe le parti. La presenza di Marchi e Brevetti Marciana è importanti anche nelle contrattazioni di compravendita tra aziende o professionisti: in relazione al tipo di accordo stabilito, è possibile decidere se la vendita di un determinato progetto comprenda anche il brevetto e il marchio, oppure solo il brevetto.

In alternativa, è possibile anche vendere un brevetto e concedere la licenza del marchio, senza cederlo: in una contrattazione la scelta viene fatta in base alle esigenze commerciali e alle strategie di marketing di entrambe le parti.

Per effettuare la registrazione e il deposito di un marchio o di un brevetto è necessario rivolgersi ad un consulente esperto, poiché si tratta di una procedura piuttosto complessa, che richiede attenzione, precisione e un lavoro di analisi e di ricerca, al fine di evitare, sia pure involontariamente, di riprendere elementi già utilizzati da altri. Per effettuare la registrazione e il deposito di un marchio o di un brevetto è necessario rivolgersi ad un consulente esperto, poiché si tratta di una procedura piuttosto complessa, che richiede attenzione, precisione e un lavoro di analisi e di ricerca, al fine di evitare, sia pure involontariamente, di riprendere elementi già utilizzati da altri.

I casi di contraffazione di un marchio

Per quanto Marchi e Brevetti Marciana siano di fondamentale importanza nella tutela di un’attività produttiva o di un progetto, non sono rari i casi in cui avvengano comunque tentativi di plagio e di contraffazione. Contraffare, ovvero copiare, un marchio registrato è un’azione illecita, che può avere serie conseguenze, poiché il titolare è l’unico a possedere tutti i diritti di utilizzo. Per quanto Marchi e Brevetti Marciana siano di fondamentale importanza nella tutela di un’attività produttiva o di un progetto, non sono rari i casi in cui avvengano comunque tentativi di plagio e di contraffazione.

Contraffare, ovvero copiare, un marchio registrato è un’azione illecita, che può avere serie conseguenze, poiché il titolare è l’unico a possedere tutti i diritti di utilizzo.

Il proprietario di un marchio registrato può permetterne l’uso solo dietro proprio consenso, e vietarlo in ogni altro caso. Il divieto può riguardare un marchio identico o soltanto simile al proprio, e riferirsi anche a prodotti e servizi di altra natura. Questo perché sul mercato la presenza di marchi somiglianti è comunque causa di confusione, per quanto i settori produttivi possano essere diversi. Il proprietario di un marchio registrato può permetterne l’uso solo dietro proprio consenso, e vietarlo in ogni altro caso.

Il divieto può riguardare un marchio identico o soltanto simile al proprio, e riferirsi anche a prodotti e servizi di altra natura.

Questo perché sul mercato la presenza di marchi somiglianti è comunque causa di confusione, per quanto i settori produttivi possano essere diversi.

Qualora si verifichi una similitudine con un altro logo, anche se involontaria, è necessario accertarsi che non comporti il pericolo di confondere il pubblico, a svantaggio del marchio autentico. Ugualmente non è consentito che un’azienda tragga vantaggio dalla realizzazione di un marchio simile ad un altro già noto sul mercato. Qualora si verifichi una similitudine con un altro logo, anche se involontaria, è necessario accertarsi che non comporti il pericolo di confondere il pubblico, a svantaggio del marchio autentico.

Ugualmente non è consentito che un’azienda tragga vantaggio dalla realizzazione di un marchio simile ad un altro già noto sul mercato. Per gestire i casi di copia, volontaria o meno, del proprio marchio è necessario rivolgersi ad un giudice, il quale stabilirà, dopo opportune ricerche, se si tratta di un effettivo caso di plagio, richiedendo eventualmente la rimozione del marchio contraffatto. Per questo si raccomanda sempre di non effettuare in autonomia il procedimento di registrazione di un marchio, in quanto non è raro incorrere in problemi di illecito involontariamente, con tutti i relativi problemi del caso. Per gestire i casi di copia, volontaria o meno, del proprio marchio è necessario rivolgersi ad un giudice, il quale stabilirà, dopo opportune ricerche, se si tratta di un effettivo caso di plagio, richiedendo eventualmente la rimozione del marchio contraffatto.

Per questo si raccomanda sempre di non effettuare in autonomia il procedimento di registrazione di un marchio, in quanto non è raro incorrere in problemi di illecito involontariamente, con tutti i relativi problemi del caso.

Le funzioni dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

L’autorità che si occupa della gestione e concessione di brevetti e marchi sotto l’aspetto tecnico e amministrativo è l’UIMB, ovvero l’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, un ente del Ministero dello Sviluppo Economico che segue le operazioni di concessione e uso di questi titoli. L’autorità che si occupa della gestione e concessione di brevetti e marchi sotto l’aspetto tecnico e amministrativo è l’UIMB, ovvero l’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, un ente del Ministero dello Sviluppo Economico che segue le operazioni di concessione e uso di questi titoli.

In particolare, questo ufficio si occupa del controllo delle domande di concessione di Marchi e Brevetti Marciana da parte delle aziende, provvedendo ad esaminarle e quindi ad accettarle o respingerle. Nel caso di risposta positiva, l’UIBM provvede alla registrazione e all’archiviazione del marchio o del brevetto, da utilizzarsi in territorio italiano. In particolare, questo ufficio si occupa del controllo delle domande di concessione di Marchi e Brevetti Marciana da parte delle aziende, provvedendo ad esaminarle e quindi ad accettarle o respingerle.

Nel caso di risposta positiva, l’UIBM provvede alla registrazione e all’archiviazione del marchio o del brevetto, da utilizzarsi in territorio italiano.

Chiunque abbia intenzione di tutelare l’identità della propria azienda con un marchio o di difendere la creazione di un prodotto depositandone il brevetto, deve inviare la domanda a questo ente, che provvederà ad analizzare se vi siano tutti i requisiti necessari perché la richiesta venga approvata. Chiunque abbia intenzione di tutelare l’identità della propria azienda con un marchio o di difendere la creazione di un prodotto depositandone il brevetto, deve inviare la domanda a questo ente, che provvederà ad analizzare se vi siano tutti i requisiti necessari perché la richiesta venga approvata.

Per contattare l’UIBM e inoltrare la domanda di deposito di un marchio o di un brevetto, è possibile rivolgersi alla camera di commercio locale o gestire la pratica online, tramite procedura telematica. Tuttavia, per evitare errori nell’effettuare la domanda e per poter contare su un interlocutore, è opportuno rivolgersi ad un ufficio brevetti specializzato nel disbrigo di questo tipo di pratiche, che gestirà in maniera professionale tutta la procedura, senza il rischio di errori e dimenticanze. Per contattare l’UIBM e inoltrare la domanda di deposito di un marchio o di un brevetto, è possibile rivolgersi alla camera di commercio locale o gestire la pratica online, tramite procedura telematica.

Tuttavia, per evitare errori nell’effettuare la domanda e per poter contare su un interlocutore, è opportuno rivolgersi ad un ufficio brevetti specializzato nel disbrigo di questo tipo di pratiche, che gestirà in maniera professionale tutta la procedura, senza il rischio di errori e dimenticanze.

FAQ Di seuito le domande più comuni che ci pongono in merito a Marchi e Brevetti

Domande per L’ufficio Marchi e Brevetti

Come registrare… Come registrare Marchi e Brevetti Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Marchi e Brevetti A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Marchi e Brevetti Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchio Web Registrazione Marchio Online Registrazione Brevetto Web Registrazione Brevetto Online

R. Affidati a dei professionisti per registrare via web il tuo marchio o brevetto. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. E’ pertanto indispensabile rivolgersi ad un ufficio Brevetti che all’interno disponga di un buon Ufficio Legale che sappia tutelarti al meglio. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivi per i Marchi e Brevetti Preventivi per un Marchio Preventivi per un Brevetto

Costi… Costi Marchi e Brevetti Costi Marchio Costi Brevetto Quanto costa registrare un Marchio Quanto costa registrare un Brevetto Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Proprio perchè ogni caso ha la necessità di una ricerca accurata da parte del Ufficio Legale del nostro Ufficio di Marchi e Brevetti con Sede principale a Roma, non è possibile stilare un preventivo e quindi un costo complessivo senza prima aver preso in mano la pratica. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Domande per L’ufficio Brevetti e Marchi

Come registrare… Come registrare Brevetti e Marchi Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Brevetti e Marchi A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Brevetti e Marchi Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchi Web Registrazione Marchi Online Registrazione Brevetti Web Registrazione Brevetti Online

R. Affidarsi ad un Ufficio Marchi e Brevetti professionale è indispensabile per registrare via web il tuo marchio o brevetto. L’assistenza Legale dell’Ufficio assicura ai nostri clienti la massima sicurezza in merito ai diritti d’autore ed intellettuali dei marchi e brevetti. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivo per i Brevetti e Marchi Preventivo per un Marchio Preventivo per un Brevetto

Costi… Costo Marchi e Brevetti Costo Marchio Costo Brevetto Quanto costa registrare Marchi Quanto costa registrare Brevetti Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Il nostro Ufficio Legale di Marchi e Brevetti, effettua per ogni pratica un’accurata ricerca di proprietà intellettuale per ogni pratica. Da quelle internazionali a quelle internazionali. Ogni pratica ha delle caratteristiche diverse, come d’altronde ogni marchio e brevetto deve essere unico; E’ quindi impossibile stilare dei prezzi predefiniti senza prima controllare quale tipologia di richiesta ci viene sottoposta. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Link Utili Contatti – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Siamo anche su Youtube

UFFICIO BREVETTI –
Un brevetto è un titolo necessario per chi abbia realizzata un’invenzione e voglia tutelarla dagli usi illeciti oltre a realizzarla concretamente;;
UFFICIO MARCHI –
Un marchio è un segno grafico o un altro elemento distintivo che identifica un prodotto, un’attività o un servizio;;
DEPOSITO MARCHI –
Il servizio di deposito marchi si rivolge a tutte quelle aziende che desiderano investire in un’efficace strategia di marketing;;
DEPOSITO BREVETTI –
Con il brevetto è possibile realizzare una propria invenzione, produrla a livello industriale e distribuirla sul mercato in esclusiva;;
REGISTRAZIONI MARCHI E BREVETTI –
La registrazione marchi e brevetti è indispensabile per le aziende e i professionisti che desiderino tutelare le loro creazioni e invenzioni;;
DEPOSITO MARCHI E BREVETTI –
Per tutelare un’invenzione o una creazione particolare, per distinguere la propria attività in maniera univoca e ottenere un maggiore riscontro sul mercato;;


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Registrazione Marchio Dragona
  • Deposito Marchi Tiburtino Terzo
  • Deposito Marchi e Brevetti San Giovanni
  • Ufficio Marchi e Brevetti Tor Pagnotta
  • Registrazione Marchio Portonaccio
  • Ufficio Marchi Fidene
  • Ufficio Marchi e Brevetti Metro Colosseo
  • Ufficio Un Idea Roccagiovine
  • Ufficio Brevetti Marco Simone
  • Ufficio Marchi e Brevetti Santa Marinella

Marchi e Brevetti Capoliveri

6 Marzo 2018 da Camilla Ferrara

Marchi e Brevetti Capoliveri; Registrazione Marchio nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione marchi, Registrazione brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

Consulenze per la Proprietà Intelluttuale

Marchi e Brevetti Capoliveri - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Consulenze di Proprietà Roma ed a Capoliveri

Affidati al nostro servizio di Consulenza di Proprietà Intellettuale Capoliveri. I Nostri Consulenti di Parte, Consulenti Tecnici d’Ufficio sono pronti ad analizzare tutte le situazioni inerenti alla probabilità di successo ed i rischi di fallimento affrontando le eventuali controparti in Liti Estragiudiziali e nei Tribunali Italiani.

Brevetti

Consulenze di Proprietà Industriali per Brevetti Capoliveri. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Brevetto:

  • Ricerca di Brevetti preesistenti Capoliveri
  • Ricerca di Brevetti preesistenti ma non più validi
  • Deposito Brevetti Capoliveri
  • Registrazione Brevetto Capoliveri
  • Opposizione Brevetto Capoliveri
  • Rinnovo Brevetto Capoliveri
  • Assistenza Legale per Brevetti Capoliveri

Marchi

Consulenze di Proprietà Industriali per Marchi Capoliveri. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Marchio:

  • Ricerca di Marchi preesistenti Capoliveri
  • Ricerca di Marchi preesistenti ma non più validi
  • Marchi e Brevetti Capoliveri
  • Registrazione Marchio Capoliveri
  • Opposizione Marchio Capoliveri
  • Rinnovo Marchio Capoliveri
  • Assistenza Legale per Marchi Capoliveri

Modelli e Design

Consulenze di Proprietà Industriali per Modelli e Design Capoliveri. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale per i Design e Modelli:

  • Ricerca di Modelli preesistenti Capoliveri
  • Ricerca di Design preesistenti ma non più validi
  • Deposito Modelli Capoliveri
  • Registrazione Modello o Design Capoliveri
  • Opposizione Design o ModelloCapoliveri
  • Rinnovo Design o Modelli Capoliveri
  • Assistenza Legale per Marchi Capoliveri
Ricerche NazionaliRicerche Nazionali per Brevetti Modelli e Marchi Capoliveri
Ricerche nella Comunità EuropeaaRicerche nella Comunità Europeaa per Brevetti Modelli e Marchi Capoliveri
Ricerce Internazionali Ricerce Internazionali per Brevetti Modelli e Marchi Capoliveri

Inserisci qui la tua richiesta Marchi e Brevetti Capoliveri

Assistenza Legale

Capoliveri - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Assistenza Legale Roma ed a Capoliveri

Assistenza Legale per i Depositi delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per il Deposito del Brevetto Capoliveri
  • Assistenza Legale per il Deposito del Marchio Capoliveri
  • Assistenza legale per il Deposito del Modello Capoliveri
  • Assistenza Legale per il Deposito del Design Capoliveri

Assistenza Legale per le Opposizioni delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per Opposizione del Marchio Capoliveri
  • Assistenza Legale per Opposizione del Modello Capoliveri
  • Assistenza Legale per Opposizione del Design Capoliveri
  • Assistenza Legale per Opposizione del Brevetto Capoliveri

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Registrazione del Marchio

SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Registrazione di Marchi Roma ed a Capoliveri

Consulenza per il singolo Marchio

  • Marchio Nazionali Capoliveri
  • Marchio Comunitari Capoliveri
  • Marchio Europei Capoliveri
  • Marchio Internazionali Capoliveri
  • Ricerca del Marchio Preesistenti Capoliveri
  • Registrazione Marchio Capoliveri
  • Deposito Marchio Capoliveri
  • Assistenza Legale Marchio Capoliveri
  • Opposizione Marchio Capoliveri
  • Rinnovo Marchio Capoliveri
  • Deposito Marchio All’Estero Capoliveri
  • Come si deposita il Marchio Capoliveri
  • Come si registra il Marchio Capoliveri
  • Deposito Marchio Prezzi Capoliveri
  • Deposito Marchio Preventivo Capoliveri
  • Deposito Marchio Costi Capoliveri

Consulenza dei Marchi

  • Marchi Nazionali Capoliveri
  • Marchi Comunitari Capoliveri
  • Marchi Europei Capoliveri
  • Marchi Internazionali Capoliveri
  • Ricerca dei Marchi Preesistenti Capoliveri
  • Registrazione Marchi Capoliveri
  • Deposito Marchi Capoliveri
  • Assistenza Legale Marchi Capoliveri
  • Opposizione Marchi Capoliveri
  • Rinnovo Marchi Capoliveri
  • Deposito Marchi All’Estero Capoliveri
  • Come si depositano i Marchi
    Capoliveri
  • Come si registrano i Marchi Capoliveri
  • Deposito Marchi Prezzi Capoliveri
  • Deposito Marchi Preventivo Capoliveri
  • Deposito Marchi Costi Capoliveri

Consulenza dei Design

  • Design Nazionali Capoliveri
  • Design Comunitari Capoliveri
  • Design Europei Capoliveri
  • Design Internazionali Capoliveri
  • Ricerca dei Design Preesistenti Capoliveri
  • Registrazione Design Capoliveri
  • Deposito Design Capoliveri
  • Assistenza Legale Design Capoliveri
  • Opposizione Design Capoliveri
  • Rinnovo Design Capoliveri
  • Deposito Design All’Estero Capoliveri
  • Come si depositano i Design Capoliveri
  • Come si registrano i Design Capoliveri
  • Deposito Design Prezzi Capoliveri
  • Deposito Design Preventivo Capoliveri
  • Deposito Design Costi Capoliveri

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Deposito del Brevetto

Capoliveri - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Deposito di Brevetti Roma ed a Capoliveri

Consulenza per il singolo Brevetto

  • Brevetto Nazionali Capoliveri
  • Brevetto Comunitari Capoliveri
  • Brevetto Europei Capoliveri
  • Brevetto Internazionali Capoliveri
  • Ricerca del Brevetto Preesistenti Capoliveri
  • Registrazione Brevetto Capoliveri
  • Deposito Brevetto Capoliveri
  • Assistenza Legale Brevetto Capoliveri
  • Opposizione Brevetto Capoliveri
  • Rinnovo Brevetto Capoliveri
  • Deposito Brevetto All’Estero Capoliveri
  • Come si deposita il Brevetto Capoliveri
  • Come si registra il Brevetto Capoliveri
  • Deposito Brevetto Prezzi Capoliveri
  • Deposito Brevetto Preventivo Capoliveri
  • Deposito Brevetto Costi Capoliveri

Consulenza dei Brevetti

  • Brevetti Nazionali Capoliveri
  • Brevetti Comunitari Capoliveri
  • Brevetti Europei Capoliveri
  • Brevetti Internazionali Capoliveri
  • Ricerca dei Brevetti Preesistenti Capoliveri
  • Registrazione Brevetti Capoliveri
  • Deposito Brevetti Capoliveri
  • Assistenza Legale Brevetti Capoliveri
  • Opposizione Brevetti Capoliveri
  • Rinnovo Brevetti Capoliveri
  • Deposito Brevetti All’Estero Capoliveri
  • Come si depositano i Brevetti Capoliveri
  • Come si registrano i Brevetti Capoliveri
  • Deposito Brevetti Prezzi Capoliveri
  • Deposito Brevetti Preventivo Capoliveri
  • Deposito Brevetti Costi Capoliveri

Consulenza per il singolo Modello

  • Modello Nazionali Capoliveri
  • Modello Comunitari Capoliveri
  • Modello Europei Capoliveri
  • Modello Internazionali Capoliveri
  • Ricerca del Modello Preesistenti Capoliveri
  • Ricerca del Modello Preesistenti Capoliveri
  • Registrazione Modello Capoliveri
  • Deposito Modello Capoliveri
  • Assistenza Legale Modello Capoliveri
  • Opposizione Modello Capoliveri
  • Rinnovo Modello Capoliveri
  • Deposito Modello All’Estero Capoliveri
  • Come si deposita il Modello Capoliveri
  • Come si registra il Modello Capoliveri
  • Deposito Modello Prezzi Capoliveri
  • Deposito Modello Preventivo Capoliveri
  • Deposito Modello Costi Capoliveri

Consulenza dei Modelli

  • Modelli Nazionali Capoliveri
  • Modelli Comunitari Capoliveri
  • Modelli Europei Capoliveri
  • Modelli Internazionali Capoliveri
  • Ricerca dei Modelli Preesistenti Capoliveri
  • Registrazione Modelli Capoliveri
  • Deposito Modelli Capoliveri
  • Assistenza Legale Modelli Capoliveri
  • Opposizione Modelli Capoliveri
  • Rinnovo Modelli Capoliveri
  • Deposito Modelli All’Estero Capoliveri
  • Come si depositano i Modelli Capoliveri
  • Come si registrano i Modelli Capoliveri
  • Deposito Modelli Prezzi Capoliveri
  • Deposito Modelli Preventivo Capoliveri
  • Deposito Modelli Costi Capoliveri

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Maggiori informazioni per Marchi e Brevetti Capoliveri

Deposito di marchi e brevetti

Marchi e brevetti sono elementi molto importanti per chi desidera tutelare la propria invenzione o dare un’identità ad un’attività o a un servizio. La procedura di deposito di un marchio o di un brevetto è una materia molto importante, che richiede competenze specifiche e un’adeguata conoscenza delle norme legislative. Marchi e brevetti sono elementi molto importanti per chi desidera tutelare la propria invenzione o dare un’identità ad un’attività o a un servizio.

La procedura di deposito di un marchio o di un brevetto è una materia molto importante, che richiede competenze specifiche e un’adeguata conoscenza delle norme legislative.

Per chiunque avesse intenzione di dare un’impronta professionale e accrescere il valore economico della propria attività produttiva o prestazione di servizi, la registrazione di un marchio è indispensabile poiché, oltre a costituire un bene continuamente rivalutato, il marchio registrato riveste un ruolo importante in ogni strategia di marketing. Infatti, nel momento in cui un’azienda viene ceduta o venduta, questo marchio rappresenta l’elemento più importante, richiesto e valutato. Per chiunque avesse intenzione di dare un’impronta professionale e accrescere il valore economico della propria attività produttiva o prestazione di servizi, la registrazione di un marchio è indispensabile poiché, oltre a costituire un bene continuamente rivalutato, il marchio registrato riveste un ruolo importante in ogni strategia di marketing.

Infatti, nel momento in cui un’azienda viene ceduta o venduta, questo marchio rappresenta l’elemento più importante, richiesto e valutato.

Si può dire che brevetto e marchio siano forme differenti per proteggere il proprio lavoro e che non esista una distinzione precisa per scegliere tra l’uno o l’altro. Al contrario, in diversi casi è opportuno utilizzarli singolarmente, e in altri è necessario disporre della tutela offerta da entrambi. Si può dire che brevetto e marchio siano forme differenti per proteggere il proprio lavoro e che non esista una distinzione precisa per scegliere tra l’uno o l’altro.

Al contrario, in diversi casi è opportuno utilizzarli singolarmente, e in altri è necessario disporre della tutela offerta da entrambi.

Indicativamente, si può dire che, nel momento in cui avviene la creazione di un nuovo prodotto, questo può essere difeso in maniera efficace solo con il deposito di un brevetto, al fine di evitare che possa essere copiato e realizzato da altri. La funzione del marchio è molto diversa, in quanto non svolge un ruolo protettivo nei confronti di un progetto o di un’invenzione, ma è necessario per identificare e rendere riconoscibile una serie di prodotti o servizi, oppure un’azienda specifica. Indicativamente, si può dire che, nel momento in cui avviene la creazione di un nuovo prodotto, questo può essere difeso in maniera efficace solo con il deposito di un brevetto, al fine di evitare che possa essere copiato e realizzato da altri.

La funzione del marchio è molto diversa, in quanto non svolge un ruolo protettivo nei confronti di un progetto o di un’invenzione, ma è necessario per identificare e rendere riconoscibile una serie di prodotti o servizi, oppure un’azienda specifica.

Quando brevetti e marchi sono entrambi necessari

Non è raro il caso in cui, per tutelare sia l’identità aziendale che un un determinato progetto, si renda necessario il deposito di Marchi e Brevetti Capoliveri al contempo. Ad esempio, se un’azienda progetta e realizza un nuovo modello di un prodotto qualsiasi, che sia una moto, un telefonino o un accessorio di alta moda non importa, potrebbe avere necessità di depositarne il brevetto per evitare che altri produttori decidano di crare un oggetto uguale. Non è raro il caso in cui, per tutelare sia l’identità aziendale che un un determinato progetto, si renda necessario il deposito di Marchi e Brevetti Capoliveri al contempo.

Ad esempio, se un’azienda progetta e realizza un nuovo modello di un prodotto qualsiasi, che sia una moto, un telefonino o un accessorio di alta moda non importa, potrebbe avere necessità di depositarne il brevetto per evitare che altri produttori decidano di crare un oggetto uguale.

Se, ulteriormente, l’azienda desidera identificare questo nuovo prodotto con un nome preciso, registrando questo nome come un marchio evita che possa essere copiato. E’ chiaro che i due titoli siano complementari: infatti, il deposito del marchio evita che il nome di un prodotto o di un’azienda venga utilizzato da altri ma, in mancanza del brevetto, non evita che altri realizzino un prodotto simile. Se, ulteriormente, l’azienda desidera identificare questo nuovo prodotto con un nome preciso, registrando questo nome come un marchio evita che possa essere copiato.

E’ chiaro che i due titoli siano complementari: infatti, il deposito del marchio evita che il nome di un prodotto o di un’azienda venga utilizzato da altri ma, in mancanza del brevetto, non evita che altri realizzino un prodotto simile.

La presenza di Marchi e Brevetti Capoliveri è importanti anche nelle contrattazioni di compravendita tra aziende o professionisti: in relazione al tipo di accordo stabilito, è possibile decidere se la vendita di un determinato progetto comprenda anche il brevetto e il marchio, oppure solo il brevetto. In alternativa, è possibile anche vendere un brevetto e concedere la licenza del marchio, senza cederlo: in una contrattazione la scelta viene fatta in base alle esigenze commerciali e alle strategie di marketing di entrambe le parti. La presenza di Marchi e Brevetti Capoliveri è importanti anche nelle contrattazioni di compravendita tra aziende o professionisti: in relazione al tipo di accordo stabilito, è possibile decidere se la vendita di un determinato progetto comprenda anche il brevetto e il marchio, oppure solo il brevetto.

In alternativa, è possibile anche vendere un brevetto e concedere la licenza del marchio, senza cederlo: in una contrattazione la scelta viene fatta in base alle esigenze commerciali e alle strategie di marketing di entrambe le parti.

Per effettuare la registrazione e il deposito di un marchio o di un brevetto è necessario rivolgersi ad un consulente esperto, poiché si tratta di una procedura piuttosto complessa, che richiede attenzione, precisione e un lavoro di analisi e di ricerca, al fine di evitare, sia pure involontariamente, di riprendere elementi già utilizzati da altri. Per effettuare la registrazione e il deposito di un marchio o di un brevetto è necessario rivolgersi ad un consulente esperto, poiché si tratta di una procedura piuttosto complessa, che richiede attenzione, precisione e un lavoro di analisi e di ricerca, al fine di evitare, sia pure involontariamente, di riprendere elementi già utilizzati da altri.

I casi di contraffazione di un marchio

Per quanto Marchi e Brevetti Capoliveri siano di fondamentale importanza nella tutela di un’attività produttiva o di un progetto, non sono rari i casi in cui avvengano comunque tentativi di plagio e di contraffazione. Contraffare, ovvero copiare, un marchio registrato è un’azione illecita, che può avere serie conseguenze, poiché il titolare è l’unico a possedere tutti i diritti di utilizzo. Per quanto Marchi e Brevetti Capoliveri siano di fondamentale importanza nella tutela di un’attività produttiva o di un progetto, non sono rari i casi in cui avvengano comunque tentativi di plagio e di contraffazione.

Contraffare, ovvero copiare, un marchio registrato è un’azione illecita, che può avere serie conseguenze, poiché il titolare è l’unico a possedere tutti i diritti di utilizzo.

Il proprietario di un marchio registrato può permetterne l’uso solo dietro proprio consenso, e vietarlo in ogni altro caso. Il divieto può riguardare un marchio identico o soltanto simile al proprio, e riferirsi anche a prodotti e servizi di altra natura. Questo perché sul mercato la presenza di marchi somiglianti è comunque causa di confusione, per quanto i settori produttivi possano essere diversi. Il proprietario di un marchio registrato può permetterne l’uso solo dietro proprio consenso, e vietarlo in ogni altro caso.

Il divieto può riguardare un marchio identico o soltanto simile al proprio, e riferirsi anche a prodotti e servizi di altra natura.

Questo perché sul mercato la presenza di marchi somiglianti è comunque causa di confusione, per quanto i settori produttivi possano essere diversi.

Qualora si verifichi una similitudine con un altro logo, anche se involontaria, è necessario accertarsi che non comporti il pericolo di confondere il pubblico, a svantaggio del marchio autentico. Ugualmente non è consentito che un’azienda tragga vantaggio dalla realizzazione di un marchio simile ad un altro già noto sul mercato. Qualora si verifichi una similitudine con un altro logo, anche se involontaria, è necessario accertarsi che non comporti il pericolo di confondere il pubblico, a svantaggio del marchio autentico.

Ugualmente non è consentito che un’azienda tragga vantaggio dalla realizzazione di un marchio simile ad un altro già noto sul mercato. Per gestire i casi di copia, volontaria o meno, del proprio marchio è necessario rivolgersi ad un giudice, il quale stabilirà, dopo opportune ricerche, se si tratta di un effettivo caso di plagio, richiedendo eventualmente la rimozione del marchio contraffatto. Per questo si raccomanda sempre di non effettuare in autonomia il procedimento di registrazione di un marchio, in quanto non è raro incorrere in problemi di illecito involontariamente, con tutti i relativi problemi del caso. Per gestire i casi di copia, volontaria o meno, del proprio marchio è necessario rivolgersi ad un giudice, il quale stabilirà, dopo opportune ricerche, se si tratta di un effettivo caso di plagio, richiedendo eventualmente la rimozione del marchio contraffatto.

Per questo si raccomanda sempre di non effettuare in autonomia il procedimento di registrazione di un marchio, in quanto non è raro incorrere in problemi di illecito involontariamente, con tutti i relativi problemi del caso.

Le funzioni dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

L’autorità che si occupa della gestione e concessione di brevetti e marchi sotto l’aspetto tecnico e amministrativo è l’UIMB, ovvero l’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, un ente del Ministero dello Sviluppo Economico che segue le operazioni di concessione e uso di questi titoli. L’autorità che si occupa della gestione e concessione di brevetti e marchi sotto l’aspetto tecnico e amministrativo è l’UIMB, ovvero l’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, un ente del Ministero dello Sviluppo Economico che segue le operazioni di concessione e uso di questi titoli.

In particolare, questo ufficio si occupa del controllo delle domande di concessione di Marchi e Brevetti Capoliveri da parte delle aziende, provvedendo ad esaminarle e quindi ad accettarle o respingerle. Nel caso di risposta positiva, l’UIBM provvede alla registrazione e all’archiviazione del marchio o del brevetto, da utilizzarsi in territorio italiano. In particolare, questo ufficio si occupa del controllo delle domande di concessione di Marchi e Brevetti Capoliveri da parte delle aziende, provvedendo ad esaminarle e quindi ad accettarle o respingerle.

Nel caso di risposta positiva, l’UIBM provvede alla registrazione e all’archiviazione del marchio o del brevetto, da utilizzarsi in territorio italiano.

Chiunque abbia intenzione di tutelare l’identità della propria azienda con un marchio o di difendere la creazione di un prodotto depositandone il brevetto, deve inviare la domanda a questo ente, che provvederà ad analizzare se vi siano tutti i requisiti necessari perché la richiesta venga approvata. Chiunque abbia intenzione di tutelare l’identità della propria azienda con un marchio o di difendere la creazione di un prodotto depositandone il brevetto, deve inviare la domanda a questo ente, che provvederà ad analizzare se vi siano tutti i requisiti necessari perché la richiesta venga approvata.

Per contattare l’UIBM e inoltrare la domanda di deposito di un marchio o di un brevetto, è possibile rivolgersi alla camera di commercio locale o gestire la pratica online, tramite procedura telematica. Tuttavia, per evitare errori nell’effettuare la domanda e per poter contare su un interlocutore, è opportuno rivolgersi ad un ufficio brevetti specializzato nel disbrigo di questo tipo di pratiche, che gestirà in maniera professionale tutta la procedura, senza il rischio di errori e dimenticanze. Per contattare l’UIBM e inoltrare la domanda di deposito di un marchio o di un brevetto, è possibile rivolgersi alla camera di commercio locale o gestire la pratica online, tramite procedura telematica.

Tuttavia, per evitare errori nell’effettuare la domanda e per poter contare su un interlocutore, è opportuno rivolgersi ad un ufficio brevetti specializzato nel disbrigo di questo tipo di pratiche, che gestirà in maniera professionale tutta la procedura, senza il rischio di errori e dimenticanze.

FAQ Di seuito le domande più comuni che ci pongono in merito a Marchi e Brevetti

Domande per L’ufficio Marchi e Brevetti

Come registrare… Come registrare Marchi e Brevetti Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Marchi e Brevetti A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Marchi e Brevetti Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchio Web Registrazione Marchio Online Registrazione Brevetto Web Registrazione Brevetto Online

R. Affidati a dei professionisti per registrare via web il tuo marchio o brevetto. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. E’ pertanto indispensabile rivolgersi ad un ufficio Brevetti che all’interno disponga di un buon Ufficio Legale che sappia tutelarti al meglio. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivi per i Marchi e Brevetti Preventivi per un Marchio Preventivi per un Brevetto

Costi… Costi Marchi e Brevetti Costi Marchio Costi Brevetto Quanto costa registrare un Marchio Quanto costa registrare un Brevetto Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Proprio perchè ogni caso ha la necessità di una ricerca accurata da parte del Ufficio Legale del nostro Ufficio di Marchi e Brevetti con Sede principale a Roma, non è possibile stilare un preventivo e quindi un costo complessivo senza prima aver preso in mano la pratica. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Domande per L’ufficio Brevetti e Marchi

Come registrare… Come registrare Brevetti e Marchi Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Brevetti e Marchi A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Brevetti e Marchi Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchi Web Registrazione Marchi Online Registrazione Brevetti Web Registrazione Brevetti Online

R. Affidarsi ad un Ufficio Marchi e Brevetti professionale è indispensabile per registrare via web il tuo marchio o brevetto. L’assistenza Legale dell’Ufficio assicura ai nostri clienti la massima sicurezza in merito ai diritti d’autore ed intellettuali dei marchi e brevetti. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivo per i Brevetti e Marchi Preventivo per un Marchio Preventivo per un Brevetto

Costi… Costo Marchi e Brevetti Costo Marchio Costo Brevetto Quanto costa registrare Marchi Quanto costa registrare Brevetti Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Il nostro Ufficio Legale di Marchi e Brevetti, effettua per ogni pratica un’accurata ricerca di proprietà intellettuale per ogni pratica. Da quelle internazionali a quelle internazionali. Ogni pratica ha delle caratteristiche diverse, come d’altronde ogni marchio e brevetto deve essere unico; E’ quindi impossibile stilare dei prezzi predefiniti senza prima controllare quale tipologia di richiesta ci viene sottoposta. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Link Utili Contatti – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Siamo anche su Youtube

UFFICIO BREVETTI –
Un brevetto è un titolo necessario per chi abbia realizzata un’invenzione e voglia tutelarla dagli usi illeciti oltre a realizzarla concretamente;;
UFFICIO MARCHI –
Un marchio è un segno grafico o un altro elemento distintivo che identifica un prodotto, un’attività o un servizio;;
DEPOSITO MARCHI –
Il servizio di deposito marchi si rivolge a tutte quelle aziende che desiderano investire in un’efficace strategia di marketing;;
DEPOSITO BREVETTI –
Con il brevetto è possibile realizzare una propria invenzione, produrla a livello industriale e distribuirla sul mercato in esclusiva;;
REGISTRAZIONI MARCHI E BREVETTI –
La registrazione marchi e brevetti è indispensabile per le aziende e i professionisti che desiderino tutelare le loro creazioni e invenzioni;;
DEPOSITO MARCHI E BREVETTI –
Per tutelare un’invenzione o una creazione particolare, per distinguere la propria attività in maniera univoca e ottenere un maggiore riscontro sul mercato;;


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Ufficio Marchi e Brevetti Casal Lumbroso
  • Deposito Marchi Tor Cervara
  • Marchi e Brevetti Nuovo Salario
  • Deposito Marchi Genazzano
  • Deposito Marchi e Brevetti Metro Anagnina
  • Deposito Marchi e Brevetti Fleming
  • Registrazione Marchio Metro Mirti
  • Deposito Marchi e Brevetti Selva Candida
  • Deposito Marchi Cerveteri
  • Registrazione Marchio Santa Severa

Marchi e Brevetti Portoferraio

6 Marzo 2018 da Camilla Ferrara

Marchi e Brevetti Portoferraio; Registrazione Marchio nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione marchi, Registrazione brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

Consulenze per la Proprietà Intelluttuale

Marchi e Brevetti Portoferraio - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Consulenze di Proprietà Roma ed a Portoferraio

Affidati al nostro servizio di Consulenza di Proprietà Intellettuale Portoferraio. I Nostri Consulenti di Parte, Consulenti Tecnici d’Ufficio sono pronti ad analizzare tutte le situazioni inerenti alla probabilità di successo ed i rischi di fallimento affrontando le eventuali controparti in Liti Estragiudiziali e nei Tribunali Italiani.

Brevetti

Consulenze di Proprietà Industriali per Brevetti Portoferraio. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Brevetto:

  • Ricerca di Brevetti preesistenti Portoferraio
  • Ricerca di Brevetti preesistenti ma non più validi
  • Deposito Brevetti Portoferraio
  • Registrazione Brevetto Portoferraio
  • Opposizione Brevetto Portoferraio
  • Rinnovo Brevetto Portoferraio
  • Assistenza Legale per Brevetti Portoferraio

Marchi

Consulenze di Proprietà Industriali per Marchi Portoferraio. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Marchio:

  • Ricerca di Marchi preesistenti Portoferraio
  • Ricerca di Marchi preesistenti ma non più validi
  • Marchi e Brevetti Portoferraio
  • Registrazione Marchio Portoferraio
  • Opposizione Marchio Portoferraio
  • Rinnovo Marchio Portoferraio
  • Assistenza Legale per Marchi Portoferraio

Modelli e Design

Consulenze di Proprietà Industriali per Modelli e Design Portoferraio. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale per i Design e Modelli:

  • Ricerca di Modelli preesistenti Portoferraio
  • Ricerca di Design preesistenti ma non più validi
  • Deposito Modelli Portoferraio
  • Registrazione Modello o Design Portoferraio
  • Opposizione Design o ModelloPortoferraio
  • Rinnovo Design o Modelli Portoferraio
  • Assistenza Legale per Marchi Portoferraio
Ricerche NazionaliRicerche Nazionali per Brevetti Modelli e Marchi Portoferraio
Ricerche nella Comunità EuropeaaRicerche nella Comunità Europeaa per Brevetti Modelli e Marchi Portoferraio
Ricerce Internazionali Ricerce Internazionali per Brevetti Modelli e Marchi Portoferraio

Inserisci qui la tua richiesta Marchi e Brevetti Portoferraio

Assistenza Legale

Portoferraio - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Assistenza Legale Roma ed a Portoferraio

Assistenza Legale per i Depositi delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per il Deposito del Brevetto Portoferraio
  • Assistenza Legale per il Deposito del Marchio Portoferraio
  • Assistenza legale per il Deposito del Modello Portoferraio
  • Assistenza Legale per il Deposito del Design Portoferraio

Assistenza Legale per le Opposizioni delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per Opposizione del Marchio Portoferraio
  • Assistenza Legale per Opposizione del Modello Portoferraio
  • Assistenza Legale per Opposizione del Design Portoferraio
  • Assistenza Legale per Opposizione del Brevetto Portoferraio

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Registrazione del Marchio

SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Registrazione di Marchi Roma ed a Portoferraio

Consulenza per il singolo Marchio

  • Marchio Nazionali Portoferraio
  • Marchio Comunitari Portoferraio
  • Marchio Europei Portoferraio
  • Marchio Internazionali Portoferraio
  • Ricerca del Marchio Preesistenti Portoferraio
  • Registrazione Marchio Portoferraio
  • Deposito Marchio Portoferraio
  • Assistenza Legale Marchio Portoferraio
  • Opposizione Marchio Portoferraio
  • Rinnovo Marchio Portoferraio
  • Deposito Marchio All’Estero Portoferraio
  • Come si deposita il Marchio Portoferraio
  • Come si registra il Marchio Portoferraio
  • Deposito Marchio Prezzi Portoferraio
  • Deposito Marchio Preventivo Portoferraio
  • Deposito Marchio Costi Portoferraio

Consulenza dei Marchi

  • Marchi Nazionali Portoferraio
  • Marchi Comunitari Portoferraio
  • Marchi Europei Portoferraio
  • Marchi Internazionali Portoferraio
  • Ricerca dei Marchi Preesistenti Portoferraio
  • Registrazione Marchi Portoferraio
  • Deposito Marchi Portoferraio
  • Assistenza Legale Marchi Portoferraio
  • Opposizione Marchi Portoferraio
  • Rinnovo Marchi</s trong> Portoferraio
  • Deposito Marchi All’Estero Portoferraio
  • Come si depositano i Marchi Portoferraio
  • Come si registrano i Marchi Portoferraio
  • Deposito Marchi Prezzi Portoferraio
  • Deposito Marchi Preventivo Portoferraio
  • Deposito Marchi Costi Portoferraio

Consulenza dei Design

  • Design Nazionali Portoferraio
  • Design Comunitari Portoferraio
  • Design Europei Portoferraio
  • Design Internazionali Portoferraio
  • Ricerca dei Design Preesistenti Portoferraio
  • Registrazione Design Portoferraio
  • Deposito Design Portoferraio
  • Assistenza Legale Design Portoferraio
  • Opposizione Design Portoferraio
  • Rinnovo Design Portoferraio
  • Deposito Design All’Estero Portoferraio
  • Come si depositano i Design Portoferraio
  • Come si registrano i Design Portoferraio
  • Deposito Design Prezzi Portoferraio
  • Deposito Design Preventivo Portoferraio
  • Deposito Design Costi Portoferraio

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Deposito del Brevetto

Portoferraio - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Deposito di Brevetti Roma ed a Portoferraio

Consulenza per il singolo Brevetto

  • Brevetto Nazionali Portoferraio
  • Brevetto Comunitari Portoferraio
  • Brevetto Europei Portoferraio
  • Brevetto Internazionali Portoferraio
  • Ricerca del Brevetto Preesistenti Portoferraio
  • Registrazione Brevetto Portoferraio
  • Deposito Brevetto Portoferraio
  • Assistenza Legale Brevetto Portoferraio
  • Opposizione Brevetto Portoferraio
  • Rinnovo Brevetto Portoferraio
  • Deposito Brevetto All’Estero Portoferraio
  • Come si deposita il Brevetto Portoferraio
  • Come si registra il Brevetto Portoferraio
  • Deposito Brevetto Prezzi Portoferraio
  • Deposito Brevetto Preventivo Portoferraio
  • Deposito Brevetto Costi Portoferraio

Consulenza dei Brevetti

  • Brevetti Nazionali Portoferraio
  • Brevetti Comunitari Portoferraio
  • Brevetti Europei Portoferraio
  • Brevetti Internazionali Portoferraio
  • Ricerca dei Brevetti Preesistenti Portoferraio
  • Registrazione Brevetti Portoferraio
  • Deposito Brevetti Portoferraio
  • Assistenza Legale Brevetti Portoferraio
  • Opposizione Brevetti Portoferraio
  • Rinnovo Brevetti Portoferraio
  • Deposito Brevetti All’Estero Portoferraio
  • Come si depositano i Brevetti Portoferraio
  • Come si registrano i Brevetti Portoferraio
  • Deposito Brevetti Prezzi Portoferraio
  • Deposito Brevetti Preventivo Portoferraio
  • Deposito Brevetti Costi Portoferraio

Consulenza per il singolo Modello

  • Modello Nazionali Portoferraio
  • Modello Comunitari Portoferraio
  • Modello Europei Portoferraio
  • Modello Internazionali Portoferraio
  • Ricerca del Modello Preesistenti Portoferraio
  • Ricerca del Modello Preesistenti Portoferraio
  • Registrazione Modello Portoferraio
  • Deposito Modello Portoferraio
  • Assistenza Legale Modello Portoferraio
  • Opposizione Modello Portoferraio
  • Rinnovo Modello Portoferraio
  • Deposito Modello All’Estero Portoferraio
  • Come si deposita il Modello Portoferraio
  • Come si registra il Modello Portoferraio
  • Deposito Modello Prezzi Portoferraio
  • Deposito Modello Preventivo Portoferraio
  • Deposito Modello Costi Portoferraio

Consulenza dei Modelli

  • Modelli Nazionali Portoferraio
  • Modelli Comunitari Portoferraio
  • Modelli Europei Portoferraio
  • Modelli Internazionali Portoferraio
  • Ricerca dei Modelli Preesistenti Portoferraio
  • Registrazione Modelli Portoferraio
  • Deposito Modelli Portoferraio
  • Assistenza Legale Modelli Portoferraio
  • Opposizione Modelli Portoferraio
  • Rinnovo Modelli Portoferraio
  • Deposito Modelli All’Estero Portoferraio
  • Come si depositano i Modelli Portoferraio
  • Come si registrano i Modelli Portoferraio
  • Deposito Modelli Prezzi Portoferraio
  • Deposito Modelli Preventivo Portoferraio
  • Deposito Modelli Costi Portoferraio

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Maggiori informazioni per Marchi e Brevetti Portoferraio

Deposito di marchi e brevetti

Marchi e brevetti sono elementi molto importanti per chi desidera tutelare la propria invenzione o dare un’identità ad un’attività o a un servizio. La procedura di deposito di un marchio o di un brevetto è una materia molto importante, che richiede competenze specifiche e un’adeguata conoscenza delle norme legislative. Marchi e brevetti sono elementi molto importanti per chi desidera tutelare la propria invenzione o dare un’identità ad un’attività o a un servizio.

La procedura di deposito di un marchio o di un brevetto è una materia molto importante, che richiede competenze specifiche e un’adeguata conoscenza delle norme legislative.

Per chiunque avesse intenzione di dare un’impronta professionale e accrescere il valore economico della propria attività produttiva o prestazione di servizi, la registrazione di un marchio è indispensabile poiché, oltre a costituire un bene continuamente rivalutato, il marchio registrato riveste un ruolo importante in ogni strategia di marketing. Infatti, nel momento in cui un’azienda viene ceduta o venduta, questo marchio rappresenta l’elemento più importante, richiesto e valutato. Per chiunque avesse intenzione di dare un’impronta professionale e accrescere il valore economico della propria attività produttiva o prestazione di servizi, la registrazione di un marchio è indispensabile poiché, oltre a costituire un bene continuamente rivalutato, il marchio registrato riveste un ruolo importante in ogni strategia di marketing.

Infatti, nel momento in cui un’azienda viene ceduta o venduta, questo marchio rappresenta l’elemento più importante, richiesto e valutato.

Si può dire che brevetto e marchio siano forme differenti per proteggere il proprio lavoro e che non esista una distinzione precisa per scegliere tra l’uno o l’altro. Al contrario, in diversi casi è opportuno utilizzarli singolarmente, e in altri è necessario disporre della tutela offerta da entrambi. Si può dire che brevetto e marchio siano forme differenti per proteggere il proprio lavoro e che non esista una distinzione precisa per scegliere tra l’uno o l’altro.

Al contrario, in diversi casi è opportuno utilizzarli singolarmente, e in altri è necessario disporre della tutela offerta da entrambi.

Indicativamente, si può dire che, nel momento in cui avviene la creazione di un nuovo prodotto, questo può essere difeso in maniera efficace solo con il deposito di un brevetto, al fine di evitare che possa essere copiato e realizzato da altri. La funzione del marchio è molto diversa, in quanto non svolge un ruolo protettivo nei confronti di un progetto o di un’invenzione, ma è necessario per identificare e rendere riconoscibile una serie di prodotti o servizi, oppure un’azienda specifica. Indicativamente, si può dire che, nel momento in cui avviene la creazione di un nuovo prodotto, questo può essere difeso in maniera efficace solo con il deposito di un brevetto, al fine di evitare che possa essere copiato e realizzato da altri.

La funzione del marchio è molto diversa, in quanto non svolge un ruolo protettivo nei confronti di un progetto o di un’invenzione, ma è necessario per identificare e rendere riconoscibile una serie di prodotti o servizi, oppure un’azienda specifica.

Quando brevetti e marchi sono entrambi necessari

Non è raro il caso in cui, per tutelare sia l’identità aziendale che un un determinato progetto, si renda necessario il deposito di Marchi e Brevetti Portoferraio al contempo. Ad esempio, se un’azienda progetta e realizza un nuovo modello di un prodotto qualsiasi, che sia una moto, un telefonino o un accessorio di alta moda non importa, potrebbe avere necessità di depositarne il brevetto per evitare che altri produttori decidano di crare un oggetto uguale. Non è raro il caso in cui, per tutelare sia l’identità aziendale che un un determinato progetto, si renda necessario il deposito di Marchi e Brevetti Portoferraio al contempo.

Ad esempio, se un’azienda progetta e realizza un nuovo modello di un prodotto qualsiasi, che sia una moto, un telefonino o un accessorio di alta moda non importa, potrebbe avere necessità di depositarne il brevetto per evitare che altri produttori decidano di crare un oggetto uguale.

Se, ulteriormente, l’azienda desidera identificare questo nuovo prodotto con un nome preciso, registrando questo nome come un marchio evita che possa essere copiato. E’ chiaro che i due titoli siano complementari: infatti, il deposito del marchio evita che il nome di un prodotto o di un’azienda venga utilizzato da altri ma, in mancanza del brevetto, non evita che altri realizzino un prodotto simile. Se, ulteriormente, l’azienda desidera identificare questo nuovo prodotto con un nome preciso, registrando questo nome come un marchio evita che possa essere copiato.

E’ chiaro che i due titoli siano complementari: infatti, il deposito del marchio evita che il nome di un prodotto o di un’azienda venga utilizzato da altri ma, in mancanza del brevetto, non evita che altri realizzino un prodotto simile.

La presenza di Marchi e Brevetti Portoferraio è importanti anche nelle contrattazioni di compravendita tra aziende o professionisti: in relazione al tipo di accordo stabilito, è possibile decidere se la vendita di un determinato progetto comprenda anche il brevetto e il marchio, oppure solo il brevetto. In alternativa, è possibile anche vendere un brevetto e concedere la licenza del marchio, senza cederlo: in una contrattazione la scelta viene fatta in base alle esigenze commerciali e alle strategie di marketing di entrambe le parti. La presenza di Marchi e Brevetti Portoferraio è importanti anche nelle contrattazioni di compravendita tra aziende o professionisti: in relazione al tipo di accordo stabilito, è possibile decidere se la vendita di un determinato progetto comprenda anche il brevetto e il marchio, oppure solo il brevetto.

In alternativa, è possibile anche vendere un brevetto e concedere la licenza del marchio, senza cederlo: in una contrattazione la scelta viene fatta in base alle esigenze commerciali e alle strategie di marketing di entrambe le parti.

Per effettuare la registrazione e il deposito di un marchio o di un brevetto è necessario rivolgersi ad un consulente esperto, poiché si tratta di una procedura piuttosto complessa, che richiede attenzione, precisione e un lavoro di analisi e di ricerca, al fine di evitare, sia pure involontariamente, di riprendere elementi già utilizzati da altri. Per effettuare la registrazione e il deposito di un marchio o di un brevetto è necessario rivolgersi ad un consulente esperto, poiché si tratta di una procedura piuttosto complessa, che richiede attenzione, precisione e un lavoro di analisi e di ricerca, al fine di evitare, sia pure involontariamente, di riprendere elementi già utilizzati da altri.

I casi di contraffazione di un marchio

Per quanto Marchi e Brevetti Portoferraio siano di fondamentale importanza nella tutela di un’attività produttiva o di un progetto, non sono rari i casi in cui avvengano comunque tentativi di plagio e di contraffazione. Contraffare, ovvero copiare, un marchio registrato è un’azione illecita, che può avere serie conseguenze, poiché il titolare è l’unico a possedere tutti i diritti di utilizzo. Per quanto Marchi e Brevetti Portoferraio siano di fondamentale importanza nella tutela di un’attività produttiva o di un progetto, non sono rari i casi in cui avvengano comunque tentativi di plagio e di contraffazione.

Contraffare, ovvero copiare, un marchio registrato è un’azione illecita, che può avere serie conseguenze, poiché il titolare è l’unico a possedere tutti i diritti di utilizzo.

Il proprietario di un marchio registrato può permetterne l’uso solo dietro proprio consenso, e vietarlo in ogni altro caso. Il divieto può riguardare un marchio identico o soltanto simile al proprio, e riferirsi anche a prodotti e servizi di altra natura. Questo perché sul mercato la presenza di marchi somiglianti è comunque causa di confusione, per quanto i settori produttivi possano essere diversi. Il proprietario di un marchio registrato può permetterne l’uso solo dietro proprio consenso, e vietarlo in ogni altro caso.

Il divieto può riguardare un marchio identico o soltanto simile al proprio, e riferirsi anche a prodotti e servizi di altra natura.

Questo perché sul mercato la presenza di marchi somiglianti è comunque causa di confusione, per quanto i settori produttivi possano essere diversi.

Qualora si verifichi una similitudine con un altro logo, anche se involontaria, è necessario accertarsi che non comporti il pericolo di confondere il pubblico, a svantaggio del marchio autentico. Ugualmente non è consentito che un’azienda tragga vantaggio dalla realizzazione di un marchio simile ad un altro già noto sul mercato. Qualora si verifichi una similitudine con un altro logo, anche se involontaria, è necessario accertarsi che non comporti il pericolo di confondere il pubblico, a svantaggio del marchio autentico.

Ugualmente non è consentito che un’azienda tragga vantaggio dalla realizzazione di un marchio simile ad un altro già noto sul mercato. Per gestire i casi di copia, volontaria o meno, del proprio marchio è necessario rivolgersi ad un giudice, il quale stabilirà, dopo opportune ricerche, se si tratta di un effettivo caso di plagio, richiedendo eventualmente la rimozione del marchio contraffatto. Per questo si raccomanda sempre di non effettuare in autonomia il procedimento di registrazione di un marchio, in quanto non è raro incorrere in problemi di illecito involontariamente, con tutti i relativi problemi del caso. Per gestire i casi di copia, volontaria o meno, del proprio marchio è necessario rivolgersi ad un giudice, il quale stabilirà, dopo opportune ricerche, se si tratta di un effettivo caso di plagio, richiedendo eventualmente la rimozione del marchio contraffatto.

Per questo si raccomanda sempre di non effettuare in autonomia il procedimento di registrazione di un marchio, in quanto non è raro incorrere in problemi di illecito involontariamente, con tutti i relativi problemi del caso.

Le funzioni dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

L’autorità che si occupa della gestione e concessione di brevetti e marchi sotto l’aspetto tecnico e amministrativo è l’UIMB, ovvero l’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, un ente del Ministero dello Sviluppo Economico che segue le operazioni di concessione e uso di questi titoli. L’autorità che si occupa della gestione e concessione di brevetti e marchi sotto l’aspetto tecnico e amministrativo è l’UIMB, ovvero l’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, un ente del Ministero dello Sviluppo Economico che segue le operazioni di concessione e uso di questi titoli.

In particolare, questo ufficio si occupa del controllo delle domande di concessione di Marchi e Brevetti Portoferraio da parte delle aziende, provvedendo ad esaminarle e quindi ad accettarle o respingerle. Nel caso di risposta positiva, l’UIBM provvede alla registrazione e all’archiviazione del marchio o del brevetto, da utilizzarsi in territorio italiano. In particolare, questo ufficio si occupa del controllo delle domande di concessione di Marchi e Brevetti Portoferraio da parte delle aziende, provvedendo ad esaminarle e quindi ad accettarle o respingerle.

Nel caso di risposta positiva, l’UIBM provvede alla registrazione e all’archiviazione del marchio o del brevetto, da utilizzarsi in territorio italiano.

Chiunque abbia intenzione di tutelare l’identità della propria azienda con un marchio o di difendere la creazione di un prodotto depositandone il brevetto, deve inviare la domanda a questo ente, che provvederà ad analizzare se vi siano tutti i requisiti necessari perché la richiesta venga approvata. Chiunque abbia intenzione di tutelare l’identità della propria azienda con un marchio o di difendere la creazione di un prodotto depositandone il brevetto, deve inviare la domanda a questo ente, che provvederà ad analizzare se vi siano tutti i requisiti necessari perché la richiesta venga approvata.

Per contattare l’UIBM e inoltrare la domanda di deposito di un marchio o di un brevetto, è possibile rivolgersi alla camera di commercio locale o gestire la pratica online, tramite procedura telematica. Tuttavia, per evitare errori nell’effettuare la domanda e per poter contare su un interlocutore, è opportuno rivolgersi ad un ufficio brevetti specializzato nel disbrigo di questo tipo di pratiche, che gestirà in maniera professionale tutta la procedura, senza il rischio di errori e dimenticanze. Per contattare l’UIBM e inoltrare la domanda di deposito di un marchio o di un brevetto, è possibile rivolgersi alla camera di commercio locale o gestire la pratica online, tramite procedura telematica.

Tuttavia, per evitare errori nell’effettuare la domanda e per poter contare su un interlocutore, è opportuno rivolgersi ad un ufficio brevetti specializzato nel disbrigo di questo tipo di pratiche, che gestirà in maniera professionale tutta la procedura, senza il rischio di errori e dimenticanze.

FAQ Di seuito le domande più comuni che ci pongono in merito a Marchi e Brevetti

Domande per L’ufficio Marchi e Brevetti

Come registrare… Come registrare Marchi e Brevetti Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Marchi e Brevetti A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Marchi e Brevetti Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchio Web Registrazione Marchio Online Registrazione Brevetto Web Registrazione Brevetto Online

R. Affidati a dei professionisti per registrare via web il tuo marchio o brevetto. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. E’ pertanto indispensabile rivolgersi ad un ufficio Brevetti che all’interno disponga di un buon Ufficio Legale che sappia tutelarti al meglio. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivi per i Marchi e Brevetti Preventivi per un Marchio Preventivi per un Brevetto

Costi… Costi Marchi e Brevetti Costi Marchio Costi Brevetto Quanto costa registrare un Marchio Quanto costa registrare un Brevetto Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Proprio perchè ogni caso ha la necessità di una ricerca accurata da parte del Ufficio Legale del nostro Ufficio di Marchi e Brevetti con Sede principale a Roma, non è possibile stilare un preventivo e quindi un costo complessivo senza prima aver preso in mano la pratica. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Domande per L’ufficio Brevetti e Marchi

Come registrare… Come registrare Brevetti e Marchi Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Brevetti e Marchi A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Brevetti e Marchi Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchi Web Registrazione Marchi Online Registrazione Brevetti Web Registrazione Brevetti Online

R. Affidarsi ad un Ufficio Marchi e Brevetti professionale è indispensabile per registrare via web il tuo marchio o brevetto. L’assistenza Legale dell’Ufficio assicura ai nostri clienti la massima sicurezza in merito ai diritti d’autore ed intellettuali dei marchi e brevetti. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivo per i Brevetti e Marchi Preventivo per un Marchio Preventivo per un Brevetto

Costi… Costo Marchi e Brevetti Costo Marchio Costo Brevetto Quanto costa registrare Marchi Quanto costa registrare Brevetti Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Il nostro Ufficio Legale di Marchi e Brevetti, effettua per ogni pratica un’accurata ricerca di proprietà intellettuale per ogni pratica. Da quelle internazionali a quelle internazionali. Ogni pratica ha delle caratteristiche diverse, come d’altronde ogni marchio e brevetto deve essere unico; E’ quindi impossibile stilare dei prezzi predefiniti senza prima controllare quale tipologia di richiesta ci viene sottoposta. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Link Utili Contatti – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Siamo anche su Youtube

UFFICIO BREVETTI –
Un brevetto è un titolo necessario per chi abbia realizzata un’invenzione e voglia tutelarla dagli usi illeciti oltre a realizzarla concretamente;;
UFFICIO MARCHI –
Un marchio è un segno grafico o un altro elemento distintivo che identifica un prodotto, un’attività o un servizio;;
DEPOSITO MARCHI –
Il servizio di deposito marchi si rivolge a tutte quelle aziende che desiderano investire in un’efficace strategia di marketing;;
DEPOSITO BREVETTI –
Con il brevetto è possibile realizzare una propria invenzione, produrla a livello industriale e distribuirla sul mercato in esclusiva;;
REGISTRAZIONI MARCHI E BREVETTI –
La registrazione marchi e brevetti è indispensabile per le aziende e i professionisti che desiderino tutelare le loro creazioni e invenzioni;;
DEPOSITO MARCHI E BREVETTI –
Per tutelare un’invenzione o una creazione particolare, per distinguere la propria attività in maniera univoca e ottenere un maggiore riscontro sul mercato;;


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Marchi e Brevetti Falcognana
  • Marchi e Brevetti Montecelio
  • Ufficio Un Idea Portonaccio
  • Marchi e Brevetti Trionfale
  • Deposito Marchi e Brevetti Ponte Galeria
  • Marchi e Brevetti Nuovo Salario
  • Deposito Marchi e Brevetti Metro Torre Gaia
  • Ufficio Un Idea Bravetta Roma
  • Marchi e Brevetti Metro Libia
  • Ufficio Brevetti Granai

Marchi e Brevetti Fabriano

6 Marzo 2018 da Camilla Ferrara

Marchi e Brevetti Fabriano; Registrazione Marchio nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione marchi, Registrazione brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

Consulenze per la Proprietà Intelluttuale

Marchi e Brevetti Fabriano - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Consulenze di Proprietà Roma ed a Fabriano

Affidati al nostro servizio di Consulenza di Proprietà Intellettuale Fabriano. I Nostri Consulenti di Parte, Consulenti Tecnici d’Ufficio sono pronti ad analizzare tutte le situazioni inerenti alla probabilità di successo ed i rischi di fallimento affrontando le eventuali controparti in Liti Estragiudiziali e nei Tribunali Italiani.

Brevetti

Consulenze di Proprietà Industriali per Brevetti Fabriano. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Brevetto:

  • Ricerca di Brevetti preesistenti Fabriano
  • Ricerca di Brevetti preesistenti ma non più validi
  • Deposito Brevetti Fabriano
  • Registrazione Brevetto Fabriano
  • Opposizione Brevetto Fabriano
  • Rinnovo Brevetto Fabriano
  • Assistenza Legale per Brevetti Fabriano

Marchi

Consulenze di Proprietà Industriali per Marchi Fabriano. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Marchio:

  • Ricerca di Marchi preesistenti Fabriano
  • Ricerca di Marchi preesistenti ma non più validi
  • Marchi e Brevetti Fabriano
  • Registrazione Marchio Fabriano
  • Opposizione Marchio Fabriano
  • Rinnovo Marchio Fabriano
  • Assistenza Legale per Marchi Fabriano

Modelli e Design

Consulenze di Proprietà Industriali per Modelli e Design Fabriano. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale per i Design e Modelli:

  • Ricerca di Modelli preesistenti Fabriano
  • Ricerca di Design preesistenti ma non più validi
  • Deposito Modelli Fabriano
  • Registrazione Modello o Design Fabriano
  • Opposizione Design o ModelloFabriano
  • Rinnovo Design o Modelli Fabriano
  • Assistenza Legale per Marchi Fabriano
Ricerche NazionaliRicerche Nazionali per Brevetti Modelli e Marchi Fabriano
Ricerche nella Comunità EuropeaaRicerche nella Comunità Europeaa per Brevetti Modelli e Marchi Fabriano
Ricerce Internazionali Ricerce Internazionali per Brevetti Modelli e Marchi Fabriano

Inserisci qui la tua richiesta Marchi e Brevetti Fabriano

Assistenza Legale

Fabriano - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Assistenza Legale Roma ed a Fabriano

Assistenza Legale per i Depositi delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per il Deposito del Brevetto Fabriano
  • Assistenza Legale per il Deposito del Marchio Fabriano
  • Assistenza legale per il Deposito del Modello Fabriano
  • Assistenza Legale per il Deposito del Design Fabriano

Assistenza Legale per le Opposizioni delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per Opposizione del Marchio Fabriano
  • Assistenza Legale per Opposizione del Modello Fabriano
  • Assistenza Legale per Opposizione del Design Fabriano
  • Assistenza Legale per Opposizione del Brevetto Fabriano

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Registrazione del Marchio

SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Registrazione di Marchi Roma ed a Fabriano

Consulenza per il singolo Marchio

  • Marchio Nazionali Fabriano
  • Marchio Comunitari Fabriano
  • Marchio Europei Fabriano
  • Marchio Internazionali Fabriano
  • Ricerca del Marchio Preesistenti Fabriano
  • Registrazione Marchio Fabriano
  • Deposito Marchio Fabriano
  • Assistenza Legale Marchio Fabriano
  • Opposizione Marchio Fabriano
  • Rinnovo Marchio Fabriano
  • Deposito Marchio All’Estero Fabriano
  • Come si deposita il Marchio Fabriano
  • Come si registra il Marchio Fabriano
  • Deposito Marchio Prezzi Fabriano
  • Deposito Marchio Preventivo Fabriano
  • Deposito Marchio Costi Fabriano

Consulenza dei Marchi

  • Marchi Nazionali Fabriano
  • Marchi Comunitari Fabriano
  • Marchi Europei Fabriano
  • Marchi Internazionali Fabriano
  • Ricerca dei Marchi Preesistenti Fabriano
  • Registrazione Marchi Fabriano
  • Deposito Marchi Fabriano
  • Assistenza Legale Marchi Fabriano
  • Opposizione Marchi Fabriano
  • Rinnovo Marchi Fabriano
  • Deposito Marchi All’Estero Fabriano
  • Come si depositano i Marchi Fabriano
  • Come si registrano i Marchi Fabriano
  • Deposito Marchi Prezzi
    Fabriano
  • Deposito Marchi Preventivo Fabriano
  • Deposito Marchi Costi Fabriano

Consulenza dei Design

  • Design Nazionali Fabriano
  • Design Comunitari Fabriano
  • Design Europei Fabriano
  • Design Internazionali Fabriano
  • Ricerca dei Design Preesistenti Fabriano
  • Registrazione Design Fabriano
  • Deposito Design Fabriano
  • Assistenza Legale Design Fabriano
  • Opposizione Design Fabriano
  • Rinnovo Design Fabriano
  • Deposito Design All’Estero Fabriano
  • Come si depositano i Design Fabriano
  • Come si registrano i Design Fabriano
  • Deposito Design Prezzi Fabriano
  • Deposito Design Preventivo Fabriano
  • Deposito Design Costi Fabriano

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Deposito del Brevetto

Fabriano - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Deposito di Brevetti Roma ed a Fabriano

Consulenza per il singolo Brevetto

  • Brevetto Nazionali Fabriano
  • Brevetto Comunitari Fabriano
  • Brevetto Europei Fabriano
  • Brevetto Internazionali Fabriano
  • Ricerca del Brevetto Preesistenti Fabriano
  • Registrazione Brevetto Fabriano
  • Deposito Brevetto Fabriano
  • Assistenza Legale Brevetto Fabriano
  • Opposizione Brevetto Fabriano
  • Rinnovo Brevetto Fabriano
  • Deposito Brevetto All’Estero Fabriano
  • Come si deposita il Brevetto Fabriano
  • Come si registra il Brevetto Fabriano
  • Deposito Brevetto Prezzi Fabriano
  • Deposito Brevetto Preventivo Fabriano
  • Deposito Brevetto Costi Fabriano

Consulenza dei Brevetti

  • Brevetti Nazionali Fabriano
  • Brevetti Comunitari Fabriano
  • Brevetti Europei Fabriano
  • Brevetti Internazionali Fabriano
  • Ricerca dei Brevetti Preesistenti Fabriano
  • Registrazione Brevetti Fabriano
  • Deposito Brevetti Fabriano
  • Assistenza Legale Brevetti Fabriano
  • Opposizione Brevetti Fabriano
  • Rinnovo Brevetti Fabriano
  • Deposito Brevetti All’Estero Fabriano
  • Come si depositano i Brevetti Fabriano
  • Come si registrano i Brevetti Fabriano
  • Deposito Brevetti Prezzi Fabriano
  • Deposito Brevetti Preventivo Fabriano
  • Deposito Brevetti Costi Fabriano

Consulenza per il singolo Modello

  • Modello Nazionali Fabriano
  • Modello Comunitari Fabriano
  • Modello Europei Fabriano
  • Modello Internazionali Fabriano
  • Ricerca del Modello Preesistenti Fabriano
  • Ricerca del Modello Preesistenti Fabriano
  • Registrazione Modello Fabriano
  • Deposito Modello Fabriano
  • Assistenza Legale Modello Fabriano
  • Opposizione Modello Fabriano
  • Rinnovo Modello Fabriano
  • Deposito Modello All’Estero Fabriano
  • Come si deposita il Modello Fabriano
  • Come si registra il Modello Fabriano
  • Deposito Modello Prezzi Fabriano
  • Deposito Modello Preventivo Fabriano
  • Deposito Modello Costi Fabriano

Consulenza dei Modelli

  • Modelli Nazionali Fabriano
  • Modelli Comunitari Fabriano
  • Modelli Europei Fabriano
  • Modelli Internazionali Fabriano
  • Ricerca dei Modelli Preesistenti Fabriano
  • Registrazione Modelli Fabriano
  • Deposito Modelli Fabriano
  • Assistenza Legale Modelli Fabriano
  • Opposizione Modelli Fabriano
  • Rinnovo Modelli Fabriano
  • Deposito Modelli All’Estero Fabriano
  • Come si depositano i Modelli Fabriano
  • Come si registrano i Modelli Fabriano
  • Deposito Modelli Prezzi Fabriano
  • Deposito Modelli Preventivo Fabriano
  • Deposito Modelli Costi Fabriano

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Maggiori informazioni per Marchi e Brevetti Fabriano

Deposito di marchi e brevetti

Marchi e brevetti sono elementi molto importanti per chi desidera tutelare la propria invenzione o dare un’identità ad un’attività o a un servizio. La procedura di deposito di un marchio o di un brevetto è una materia molto importante, che richiede competenze specifiche e un’adeguata conoscenza delle norme legislative. Marchi e brevetti sono elementi molto importanti per chi desidera tutelare la propria invenzione o dare un’identità ad un’attività o a un servizio.

La procedura di deposito di un marchio o di un brevetto è una materia molto importante, che richiede competenze specifiche e un’adeguata conoscenza delle norme legislative.

Per chiunque avesse intenzione di dare un’impronta professionale e accrescere il valore economico della propria attività produttiva o prestazione di servizi, la registrazione di un marchio è indispensabile poiché, oltre a costituire un bene continuamente rivalutato, il marchio registrato riveste un ruolo importante in ogni strategia di marketing. Infatti, nel momento in cui un’azienda viene ceduta o venduta, questo marchio rappresenta l’elemento più importante, richiesto e valutato. Per chiunque avesse intenzione di dare un’impronta professionale e accrescere il valore economico della propria attività produttiva o prestazione di servizi, la registrazione di un marchio è indispensabile poiché, oltre a costituire un bene continuamente rivalutato, il marchio registrato riveste un ruolo importante in ogni strategia di marketing.

Infatti, nel momento in cui un’azienda viene ceduta o venduta, questo marchio rappresenta l’elemento più importante, richiesto e valutato.

Si può dire che brevetto e marchio siano forme differenti per proteggere il proprio lavoro e che non esista una distinzione precisa per scegliere tra l’uno o l’altro. Al contrario, in diversi casi è opportuno utilizzarli singolarmente, e in altri è necessario disporre della tutela offerta da entrambi. Si può dire che brevetto e marchio siano forme differenti per proteggere il proprio lavoro e che non esista una distinzione precisa per scegliere tra l’uno o l’altro.

Al contrario, in diversi casi è opportuno utilizzarli singolarmente, e in altri è necessario disporre della tutela offerta da entrambi.

Indicativamente, si può dire che, nel momento in cui avviene la creazione di un nuovo prodotto, questo può essere difeso in maniera efficace solo con il deposito di un brevetto, al fine di evitare che possa essere copiato e realizzato da altri. La funzione del marchio è molto diversa, in quanto non svolge un ruolo protettivo nei confronti di un progetto o di un’invenzione, ma è necessario per identificare e rendere riconoscibile una serie di prodotti o servizi, oppure un’azienda specifica. Indicativamente, si può dire che, nel momento in cui avviene la creazione di un nuovo prodotto, questo può essere difeso in maniera efficace solo con il deposito di un brevetto, al fine di evitare che possa essere copiato e realizzato da altri.

La funzione del marchio è molto diversa, in quanto non svolge un ruolo protettivo nei confronti di un progetto o di un’invenzione, ma è necessario per identificare e rendere riconoscibile una serie di prodotti o servizi, oppure un’azienda specifica.

Quando brevetti e marchi sono entrambi necessari

Non è raro il caso in cui, per tutelare sia l’identità aziendale che un un determinato progetto, si renda necessario il deposito di Marchi e Brevetti Fabriano al contempo. Ad esempio, se un’azienda progetta e realizza un nuovo modello di un prodotto qualsiasi, che sia una moto, un telefonino o un accessorio di alta moda non importa, potrebbe avere necessità di depositarne il brevetto per evitare che altri produttori decidano di crare un oggetto uguale. Non è raro il caso in cui, per tutelare sia l’identità aziendale che un un determinato progetto, si renda necessario il deposito di Marchi e Brevetti Fabriano al contempo.

Ad esempio, se un’azienda progetta e realizza un nuovo modello di un prodotto qualsiasi, che sia una moto, un telefonino o un accessorio di alta moda non importa, potrebbe avere necessità di depositarne il brevetto per evitare che altri produttori decidano di crare un oggetto uguale.

Se, ulteriormente, l’azienda desidera identificare questo nuovo prodotto con un nome preciso, registrando questo nome come un marchio evita che possa essere copiato. E’ chiaro che i due titoli siano complementari: infatti, il deposito del marchio evita che il nome di un prodotto o di un’azienda venga utilizzato da altri ma, in mancanza del brevetto, non evita che altri realizzino un prodotto simile. Se, ulteriormente, l’azienda desidera identificare questo nuovo prodotto con un nome preciso, registrando questo nome come un marchio evita che possa essere copiato.

E’ chiaro che i due titoli siano complementari: infatti, il deposito del marchio evita che il nome di un prodotto o di un’azienda venga utilizzato da altri ma, in mancanza del brevetto, non evita che altri realizzino un prodotto simile.

La presenza di Marchi e Brevetti Fabriano è importanti anche nelle contrattazioni di compravendita tra aziende o professionisti: in relazione al tipo di accordo stabilito, è possibile decidere se la vendita di un determinato progetto comprenda anche il brevetto e il marchio, oppure solo il brevetto. In alternativa, è possibile anche vendere un brevetto e concedere la licenza del marchio, senza cederlo: in una contrattazione la scelta viene fatta in base alle esigenze commerciali e alle strategie di marketing di entrambe le parti. La presenza di Marchi e Brevetti Fabriano è importanti anche nelle contrattazioni di compravendita tra aziende o professionisti: in relazione al tipo di accordo stabilito, è possibile decidere se la vendita di un determinato progetto comprenda anche il brevetto e il marchio, oppure solo il brevetto.

In alternativa, è possibile anche vendere un brevetto e concedere la licenza del marchio, senza cederlo: in una contrattazione la scelta viene fatta in base alle esigenze commerciali e alle strategie di marketing di entrambe le parti.

Per effettuare la registrazione e il deposito di un marchio o di un brevetto è necessario rivolgersi ad un consulente esperto, poiché si tratta di una procedura piuttosto complessa, che richiede attenzione, precisione e un lavoro di analisi e di ricerca, al fine di evitare, sia pure involontariamente, di riprendere elementi già utilizzati da altri. Per effettuare la registrazione e il deposito di un marchio o di un brevetto è necessario rivolgersi ad un consulente esperto, poiché si tratta di una procedura piuttosto complessa, che richiede attenzione, precisione e un lavoro di analisi e di ricerca, al fine di evitare, sia pure involontariamente, di riprendere elementi già utilizzati da altri.

I casi di contraffazione di un marchio

Per quanto Marchi e Brevetti Fabriano siano di fondamentale importanza nella tutela di un’attività produttiva o di un progetto, non sono rari i casi in cui avvengano comunque tentativi di plagio e di contraffazione. Contraffare, ovvero copiare, un marchio registrato è un’azione illecita, che può avere serie conseguenze, poiché il titolare è l’unico a possedere tutti i diritti di utilizzo. Per quanto Marchi e Brevetti Fabriano siano di fondamentale importanza nella tutela di un’attività produttiva o di un progetto, non sono rari i casi in cui avvengano comunque tentativi di plagio e di contraffazione.

Contraffare, ovvero copiare, un marchio registrato è un’azione illecita, che può avere serie conseguenze, poiché il titolare è l’unico a possedere tutti i diritti di utilizzo.

Il proprietario di un marchio registrato può permetterne l’uso solo dietro proprio consenso, e vietarlo in ogni altro caso. Il divieto può riguardare un marchio identico o soltanto simile al proprio, e riferirsi anche a prodotti e servizi di altra natura. Questo perché sul mercato la presenza di marchi somiglianti è comunque causa di confusione, per quanto i settori produttivi possano essere diversi. Il proprietario di un marchio registrato può permetterne l’uso solo dietro proprio consenso, e vietarlo in ogni altro caso.

Il divieto può riguardare un marchio identico o soltanto simile al proprio, e riferirsi anche a prodotti e servizi di altra natura.

Questo perché sul mercato la presenza di marchi somiglianti è comunque causa di confusione, per quanto i settori produttivi possano essere diversi.

Qualora si verifichi una similitudine con un altro logo, anche se involontaria, è necessario accertarsi che non comporti il pericolo di confondere il pubblico, a svantaggio del marchio autentico. Ugualmente non è consentito che un’azienda tragga vantaggio dalla realizzazione di un marchio simile ad un altro già noto sul mercato. Qualora si verifichi una similitudine con un altro logo, anche se involontaria, è necessario accertarsi che non comporti il pericolo di confondere il pubblico, a svantaggio del marchio autentico.

Ugualmente non è consentito che un’azienda tragga vantaggio dalla realizzazione di un marchio simile ad un altro già noto sul mercato. Per gestire i casi di copia, volontaria o meno, del proprio marchio è necessario rivolgersi ad un giudice, il quale stabilirà, dopo opportune ricerche, se si tratta di un effettivo caso di plagio, richiedendo eventualmente la rimozione del marchio contraffatto. Per questo si raccomanda sempre di non effettuare in autonomia il procedimento di registrazione di un marchio, in quanto non è raro incorrere in problemi di illecito involontariamente, con tutti i relativi problemi del caso. Per gestire i casi di copia, volontaria o meno, del proprio marchio è necessario rivolgersi ad un giudice, il quale stabilirà, dopo opportune ricerche, se si tratta di un effettivo caso di plagio, richiedendo eventualmente la rimozione del marchio contraffatto.

Per questo si raccomanda sempre di non effettuare in autonomia il procedimento di registrazione di un marchio, in quanto non è raro incorrere in problemi di illecito involontariamente, con tutti i relativi problemi del caso.

Le funzioni dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

L’autorità che si occupa della gestione e concessione di brevetti e marchi sotto l’aspetto tecnico e amministrativo è l’UIMB, ovvero l’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, un ente del Ministero dello Sviluppo Economico che segue le operazioni di concessione e uso di questi titoli. L’autorità che si occupa della gestione e concessione di brevetti e marchi sotto l’aspetto tecnico e amministrativo è l’UIMB, ovvero l’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, un ente del Ministero dello Sviluppo Economico che segue le operazioni di concessione e uso di questi titoli.

In particolare, questo ufficio si occupa del controllo delle domande di concessione di Marchi e Brevetti Fabriano da parte delle aziende, provvedendo ad esaminarle e quindi ad accettarle o respingerle. Nel caso di risposta positiva, l’UIBM provvede alla registrazione e all’archiviazione del marchio o del brevetto, da utilizzarsi in territorio italiano. In particolare, questo ufficio si occupa del controllo delle domande di concessione di Marchi e Brevetti Fabriano da parte delle aziende, provvedendo ad esaminarle e quindi ad accettarle o respingerle.

Nel caso di risposta positiva, l’UIBM provvede alla registrazione e all’archiviazione del marchio o del brevetto, da utilizzarsi in territorio italiano.

Chiunque abbia intenzione di tutelare l’identità della propria azienda con un marchio o di difendere la creazione di un prodotto depositandone il brevetto, deve inviare la domanda a questo ente, che provvederà ad analizzare se vi siano tutti i requisiti necessari perché la richiesta venga approvata. Chiunque abbia intenzione di tutelare l’identità della propria azienda con un marchio o di difendere la creazione di un prodotto depositandone il brevetto, deve inviare la domanda a questo ente, che provvederà ad analizzare se vi siano tutti i requisiti necessari perché la richiesta venga approvata.

Per contattare l’UIBM e inoltrare la domanda di deposito di un marchio o di un brevetto, è possibile rivolgersi alla camera di commercio locale o gestire la pratica online, tramite procedura telematica. Tuttavia, per evitare errori nell’effettuare la domanda e per poter contare su un interlocutore, è opportuno rivolgersi ad un ufficio brevetti specializzato nel disbrigo di questo tipo di pratiche, che gestirà in maniera professionale tutta la procedura, senza il rischio di errori e dimenticanze. Per contattare l’UIBM e inoltrare la domanda di deposito di un marchio o di un brevetto, è possibile rivolgersi alla camera di commercio locale o gestire la pratica online, tramite procedura telematica.

Tuttavia, per evitare errori nell’effettuare la domanda e per poter contare su un interlocutore, è opportuno rivolgersi ad un ufficio brevetti specializzato nel disbrigo di questo tipo di pratiche, che gestirà in maniera professionale tutta la procedura, senza il rischio di errori e dimenticanze.

FAQ Di seuito le domande più comuni che ci pongono in merito a Marchi e Brevetti

Domande per L’ufficio Marchi e Brevetti

Come registrare… Come registrare Marchi e Brevetti Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Marchi e Brevetti A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Marchi e Brevetti Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchio Web Registrazione Marchio Online Registrazione Brevetto Web Registrazione Brevetto Online

R. Affidati a dei professionisti per registrare via web il tuo marchio o brevetto. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. E’ pertanto indispensabile rivolgersi ad un ufficio Brevetti che all’interno disponga di un buon Ufficio Legale che sappia tutelarti al meglio. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivi per i Marchi e Brevetti Preventivi per un Marchio Preventivi per un Brevetto

Costi… Costi Marchi e Brevetti Costi Marchio Costi Brevetto Quanto costa registrare un Marchio Quanto costa registrare un Brevetto Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Proprio perchè ogni caso ha la necessità di una ricerca accurata da parte del Ufficio Legale del nostro Ufficio di Marchi e Brevetti con Sede principale a Roma, non è possibile stilare un preventivo e quindi un costo complessivo senza prima aver preso in mano la pratica. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Domande per L’ufficio Brevetti e Marchi

Come registrare… Come registrare Brevetti e Marchi Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Brevetti e Marchi A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Brevetti e Marchi Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchi Web Registrazione Marchi Online Registrazione Brevetti Web Registrazione Brevetti Online

R. Affidarsi ad un Ufficio Marchi e Brevetti professionale è indispensabile per registrare via web il tuo marchio o brevetto. L’assistenza Legale dell’Ufficio assicura ai nostri clienti la massima sicurezza in merito ai diritti d’autore ed intellettuali dei marchi e brevetti. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivo per i Brevetti e Marchi Preventivo per un Marchio Preventivo per un Brevetto

Costi… Costo Marchi e Brevetti Costo Marchio Costo Brevetto Quanto costa registrare Marchi Quanto costa registrare Brevetti Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Il nostro Ufficio Legale di Marchi e Brevetti, effettua per ogni pratica un’accurata ricerca di proprietà intellettuale per ogni pratica. Da quelle internazionali a quelle internazionali. Ogni pratica ha delle caratteristiche diverse, come d’altronde ogni marchio e brevetto deve essere unico; E’ quindi impossibile stilare dei prezzi predefiniti senza prima controllare quale tipologia di richiesta ci viene sottoposta. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Link Utili Contatti – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Siamo anche su Youtube

UFFICIO BREVETTI –
Un brevetto è un titolo necessario per chi abbia realizzata un’invenzione e voglia tutelarla dagli usi illeciti oltre a realizzarla concretamente;;
UFFICIO MARCHI –
Un marchio è un segno grafico o un altro elemento distintivo che identifica un prodotto, un’attività o un servizio;;
DEPOSITO MARCHI –
Il servizio di deposito marchi si rivolge a tutte quelle aziende che desiderano investire in un’efficace strategia di marketing;;
DEPOSITO BREVETTI –
Con il brevetto è possibile realizzare una propria invenzione, produrla a livello industriale e distribuirla sul mercato in esclusiva;;
REGISTRAZIONI MARCHI E BREVETTI –
La registrazione marchi e brevetti è indispensabile per le aziende e i professionisti che desiderino tutelare le loro creazioni e invenzioni;;
DEPOSITO MARCHI E BREVETTI –
Per tutelare un’invenzione o una creazione particolare, per distinguere la propria attività in maniera univoca e ottenere un maggiore riscontro sul mercato;;


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Marchi e Brevetti Prenestino
  • Ufficio Marchi e Brevetti Portuense
  • Registrazione Marchio Colosseo
  • Deposito Marchi e Brevetti Metro Barberini
  • Registrazione Marchio Gerano
  • Deposito Brevetti Tor Pignattara
  • Ufficio Brevetti Fonte Meravigliosa
  • Ufficio Brevetti Decima
  • Ufficio Marchi e Brevetti Metro Policlinico
  • Deposito Marchi e Brevetti San Gregorio Da Sassola

Marchi e Brevetti Foligno

6 Marzo 2018 da Camilla Ferrara

Marchi e Brevetti Foligno; Registrazione Marchio nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione marchi, Registrazione brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.

Consulenze per la Proprietà Intelluttuale

Marchi e Brevetti Foligno - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Consulenze di Proprietà Roma ed a Foligno

Affidati al nostro servizio di Consulenza di Proprietà Intellettuale Foligno. I Nostri Consulenti di Parte, Consulenti Tecnici d’Ufficio sono pronti ad analizzare tutte le situazioni inerenti alla probabilità di successo ed i rischi di fallimento affrontando le eventuali controparti in Liti Estragiudiziali e nei Tribunali Italiani.

Brevetti

Consulenze di Proprietà Industriali per Brevetti Foligno. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Brevetto:

  • Ricerca di Brevetti preesistenti Foligno
  • Ricerca di Brevetti preesistenti ma non più validi
  • Deposito Brevetti Foligno
  • Registrazione Brevetto Foligno
  • Opposizione Brevetto Foligno
  • Rinnovo Brevetto Foligno
  • Assistenza Legale per Brevetti Foligno

Marchi

Consulenze di Proprietà Industriali per Marchi Foligno. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Marchio:

  • Ricerca di Marchi preesistenti Foligno
  • Ricerca di Marchi preesistenti ma non più validi
  • Marchi e Brevetti Foligno
  • Registrazione Marchio Foligno
  • Opposizione Marchio Foligno
  • Rinnovo Marchio Foligno
  • Assistenza Legale per Marchi Foligno

Modelli e Design

Consulenze di Proprietà Industriali per Modelli e Design Foligno. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale per i Design e Modelli:

  • Ricerca di Modelli preesistenti Foligno
  • Ricerca di Design preesistenti ma non più validi
  • Deposito Modelli Foligno
  • Registrazione Modello o Design Foligno
  • Opposizione Design o ModelloFoligno
  • Rinnovo Design o Modelli Foligno
  • Assistenza Legale per Marchi Foligno
Ricerche NazionaliRicerche Nazionali per Brevetti Modelli e Marchi Foligno
Ricerche nella Comunità EuropeaaRicerche nella Comunità Europeaa per Brevetti Modelli e Marchi Foligno
Ricerce Internazionali Ricerce Internazionali per Brevetti Modelli e Marchi Foligno

Inserisci qui la tua richiesta Marchi e Brevetti Foligno

Assistenza Legale

Foligno - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Assistenza Legale Roma ed a Foligno

Assistenza Legale per i Depositi delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per il Deposito del Brevetto Foligno
  • Assistenza Legale per il Deposito del Marchio Foligno
  • Assistenza legale per il Deposito del Modello Foligno
  • Assistenza Legale per il Deposito del Design Foligno

Assistenza Legale per le Opposizioni delle proprietà Intellettuali

  • Assistenza Legale per Opposizione del Marchio Foligno
  • Assistenza Legale per Opposizione del Modello Foligno
  • Assistenza Legale per Opposizione del Design Foligno
  • Assistenza Legale per Opposizione del Brevetto Foligno

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Registrazione del Marchio

SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Registrazione di Marchi Roma ed a Foligno

Consulenza per il singolo Marchio

  • Marchio Nazionali Foligno
  • Marchio Comunitari Foligno
  • Marchio Europei Foligno
  • Marchio Internazionali Foligno
  • Ricerca del Marchio Preesistenti Foligno
  • Registrazione Marchio Foligno
  • Deposito Marchio Foligno
  • Assistenza Legale Marchio Foligno
  • Opposizione Marchio Foligno
  • Rinnovo Marchio Foligno
  • Deposito Marchio All’Estero Foligno
  • Come si deposita il Marchio Foligno
  • Come si registra il Marchio Foligno
  • Deposito Marchio Prezzi Foligno
  • Deposito Marchio Preventivo Foligno
  • Deposito Marchio Costi Foligno

Consulenza dei Marchi

  • Marchi Nazionali Foligno
  • Marchi Comunitari Foligno
  • Marchi Europei Foligno
  • Marchi Internazionali Foligno
  • Ricerca dei Marchi Preesistenti Foligno
  • Registrazione Marchi Foligno
  • Deposito Marchi Foligno
  • Assistenza Legale Marchi Foligno
  • Opposizione Marchi Foligno
  • Rinnovo Marchi Foligno
  • Deposito Marchi All’Estero Foligno
  • Come si depositano i Marchi Foligno
  • Come si registrano i Marchi Foligno
  • Deposito Marchi Prezzi Foligno
  • Deposito Marchi Preventivo Folig
    no
  • Deposito Marchi Costi Foligno

Consulenza dei Design

  • Design Nazionali Foligno
  • Design Comunitari Foligno
  • Design Europei Foligno
  • Design Internazionali Foligno
  • Ricerca dei Design Preesistenti Foligno
  • Registrazione Design Foligno
  • Deposito Design Foligno
  • Assistenza Legale Design Foligno
  • Opposizione Design Foligno
  • Rinnovo Design Foligno
  • Deposito Design All’Estero Foligno
  • Come si depositano i Design Foligno
  • Come si registrano i Design Foligno
  • Deposito Design Prezzi Foligno
  • Deposito Design Preventivo Foligno
  • Deposito Design Costi Foligno

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Deposito del Brevetto

Foligno - SERVIZI PER I MARCHI E BREVETTI Deposito di Brevetti Roma ed a Foligno

Consulenza per il singolo Brevetto

  • Brevetto Nazionali Foligno
  • Brevetto Comunitari Foligno
  • Brevetto Europei Foligno
  • Brevetto Internazionali Foligno
  • Ricerca del Brevetto Preesistenti Foligno
  • Registrazione Brevetto Foligno
  • Deposito Brevetto Foligno
  • Assistenza Legale Brevetto Foligno
  • Opposizione Brevetto Foligno
  • Rinnovo Brevetto Foligno
  • Deposito Brevetto All’Estero Foligno
  • Come si deposita il Brevetto Foligno
  • Come si registra il Brevetto Foligno
  • Deposito Brevetto Prezzi Foligno
  • Deposito Brevetto Preventivo Foligno
  • Deposito Brevetto Costi Foligno

Consulenza dei Brevetti

  • Brevetti Nazionali Foligno
  • Brevetti Comunitari Foligno
  • Brevetti Europei Foligno
  • Brevetti Internazionali Foligno
  • Ricerca dei Brevetti Preesistenti Foligno
  • Registrazione Brevetti Foligno
  • Deposito Brevetti Foligno
  • Assistenza Legale Brevetti Foligno
  • Opposizione Brevetti Foligno
  • Rinnovo Brevetti Foligno
  • Deposito Brevetti All’Estero Foligno
  • Come si depositano i Brevetti Foligno
  • Come si registrano i Brevetti Foligno
  • Deposito Brevetti Prezzi Foligno
  • Deposito Brevetti Preventivo Foligno
  • Deposito Brevetti Costi Foligno

Consulenza per il singolo Modello

  • Modello Nazionali Foligno
  • Modello Comunitari Foligno
  • Modello Europei Foligno
  • Modello Internazionali Foligno
  • Ricerca del Modello Preesistenti Foligno
  • Ricerca del Modello Preesistenti Foligno
  • Registrazione Modello Foligno
  • Deposito Modello Foligno
  • Assistenza Legale Modello Foligno
  • Opposizione Modello Foligno
  • Rinnovo Modello Foligno
  • Deposito Modello All’Estero Foligno
  • Come si deposita il Modello Foligno
  • Come si registra il Modello Foligno
  • Deposito Modello Prezzi Foligno
  • Deposito Modello Preventivo Foligno
  • Deposito Modello Costi Foligno

Consulenza dei Modelli

  • Modelli Nazionali Foligno
  • Modelli Comunitari Foligno
  • Modelli Europei Foligno
  • Modelli Internazionali Foligno
  • Ricerca dei Modelli Preesistenti Foligno
  • Registrazione Modelli Foligno
  • Deposito Modelli Foligno
  • Assistenza Legale Modelli Foligno
  • Opposizione Modelli Foligno
  • Rinnovo Modelli Foligno
  • Deposito Modelli All’Estero Foligno
  • Come si depositano i Modelli Foligno
  • Come si registrano i Modelli Foligno
  • Deposito Modelli Prezzi Foligno
  • Deposito Modelli Preventivo Foligno
  • Deposito Modelli Costi Foligno

CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Maggiori informazioni per Marchi e Brevetti Foligno

Deposito di marchi e brevetti

Marchi e brevetti sono elementi molto importanti per chi desidera tutelare la propria invenzione o dare un’identità ad un’attività o a un servizio. La procedura di deposito di un marchio o di un brevetto è una materia molto importante, che richiede competenze specifiche e un’adeguata conoscenza delle norme legislative. Marchi e brevetti sono elementi molto importanti per chi desidera tutelare la propria invenzione o dare un’identità ad un’attività o a un servizio.

La procedura di deposito di un marchio o di un brevetto è una materia molto importante, che richiede competenze specifiche e un’adeguata conoscenza delle norme legislative.

Per chiunque avesse intenzione di dare un’impronta professionale e accrescere il valore economico della propria attività produttiva o prestazione di servizi, la registrazione di un marchio è indispensabile poiché, oltre a costituire un bene continuamente rivalutato, il marchio registrato riveste un ruolo importante in ogni strategia di marketing. Infatti, nel momento in cui un’azienda viene ceduta o venduta, questo marchio rappresenta l’elemento più importante, richiesto e valutato. Per chiunque avesse intenzione di dare un’impronta professionale e accrescere il valore economico della propria attività produttiva o prestazione di servizi, la registrazione di un marchio è indispensabile poiché, oltre a costituire un bene continuamente rivalutato, il marchio registrato riveste un ruolo importante in ogni strategia di marketing.

Infatti, nel momento in cui un’azienda viene ceduta o venduta, questo marchio rappresenta l’elemento più importante, richiesto e valutato.

Si può dire che brevetto e marchio siano forme differenti per proteggere il proprio lavoro e che non esista una distinzione precisa per scegliere tra l’uno o l’altro. Al contrario, in diversi casi è opportuno utilizzarli singolarmente, e in altri è necessario disporre della tutela offerta da entrambi. Si può dire che brevetto e marchio siano forme differenti per proteggere il proprio lavoro e che non esista una distinzione precisa per scegliere tra l’uno o l’altro.

Al contrario, in diversi casi è opportuno utilizzarli singolarmente, e in altri è necessario disporre della tutela offerta da entrambi.

Indicativamente, si può dire che, nel momento in cui avviene la creazione di un nuovo prodotto, questo può essere difeso in maniera efficace solo con il deposito di un brevetto, al fine di evitare che possa essere copiato e realizzato da altri. La funzione del marchio è molto diversa, in quanto non svolge un ruolo protettivo nei confronti di un progetto o di un’invenzione, ma è necessario per identificare e rendere riconoscibile una serie di prodotti o servizi, oppure un’azienda specifica. Indicativamente, si può dire che, nel momento in cui avviene la creazione di un nuovo prodotto, questo può essere difeso in maniera efficace solo con il deposito di un brevetto, al fine di evitare che possa essere copiato e realizzato da altri.

La funzione del marchio è molto diversa, in quanto non svolge un ruolo protettivo nei confronti di un progetto o di un’invenzione, ma è necessario per identificare e rendere riconoscibile una serie di prodotti o servizi, oppure un’azienda specifica.

Quando brevetti e marchi sono entrambi necessari

Non è raro il caso in cui, per tutelare sia l’identità aziendale che un un determinato progetto, si renda necessario il deposito di Marchi e Brevetti Foligno al contempo. Ad esempio, se un’azienda progetta e realizza un nuovo modello di un prodotto qualsiasi, che sia una moto, un telefonino o un accessorio di alta moda non importa, potrebbe avere necessità di depositarne il brevetto per evitare che altri produttori decidano di crare un oggetto uguale. Non è raro il caso in cui, per tutelare sia l’identità aziendale che un un determinato progetto, si renda necessario il deposito di Marchi e Brevetti Foligno al contempo.

Ad esempio, se un’azienda progetta e realizza un nuovo modello di un prodotto qualsiasi, che sia una moto, un telefonino o un accessorio di alta moda non importa, potrebbe avere necessità di depositarne il brevetto per evitare che altri produttori decidano di crare un oggetto uguale.

Se, ulteriormente, l’azienda desidera identificare questo nuovo prodotto con un nome preciso, registrando questo nome come un marchio evita che possa essere copiato. E’ chiaro che i due titoli siano complementari: infatti, il deposito del marchio evita che il nome di un prodotto o di un’azienda venga utilizzato da altri ma, in mancanza del brevetto, non evita che altri realizzino un prodotto simile. Se, ulteriormente, l’azienda desidera identificare questo nuovo prodotto con un nome preciso, registrando questo nome come un marchio evita che possa essere copiato.

E’ chiaro che i due titoli siano complementari: infatti, il deposito del marchio evita che il nome di un prodotto o di un’azienda venga utilizzato da altri ma, in mancanza del brevetto, non evita che altri realizzino un prodotto simile.

La presenza di Marchi e Brevetti Foligno è importanti anche nelle contrattazioni di compravendita tra aziende o professionisti: in relazione al tipo di accordo stabilito, è possibile decidere se la vendita di un determinato progetto comprenda anche il brevetto e il marchio, oppure solo il brevetto. In alternativa, è possibile anche vendere un brevetto e concedere la licenza del marchio, senza cederlo: in una contrattazione la scelta viene fatta in base alle esigenze commerciali e alle strategie di marketing di entrambe le parti. La presenza di Marchi e Brevetti Foligno è importanti anche nelle contrattazioni di compravendita tra aziende o professionisti: in relazione al tipo di accordo stabilito, è possibile decidere se la vendita di un determinato progetto comprenda anche il brevetto e il marchio, oppure solo il brevetto.

In alternativa, è possibile anche vendere un brevetto e concedere la licenza del marchio, senza cederlo: in una contrattazione la scelta viene fatta in base alle esigenze commerciali e alle strategie di marketing di entrambe le parti.

Per effettuare la registrazione e il deposito di un marchio o di un brevetto è necessario rivolgersi ad un consulente esperto, poiché si tratta di una procedura piuttosto complessa, che richiede attenzione, precisione e un lavoro di analisi e di ricerca, al fine di evitare, sia pure involontariamente, di riprendere elementi già utilizzati da altri. Per effettuare la registrazione e il deposito di un marchio o di un brevetto è necessario rivolgersi ad un consulente esperto, poiché si tratta di una procedura piuttosto complessa, che richiede attenzione, precisione e un lavoro di analisi e di ricerca, al fine di evitare, sia pure involontariamente, di riprendere elementi già utilizzati da altri.

I casi di contraffazione di un marchio

Per quanto Marchi e Brevetti Foligno siano di fondamentale importanza nella tutela di un’attività produttiva o di un progetto, non sono rari i casi in cui avvengano comunque tentativi di plagio e di contraffazione. Contraffare, ovvero copiare, un marchio registrato è un’azione illecita, che può avere serie conseguenze, poiché il titolare è l’unico a possedere tutti i diritti di utilizzo. Per quanto Marchi e Brevetti Foligno siano di fondamentale importanza nella tutela di un’attività produttiva o di un progetto, non sono rari i casi in cui avvengano comunque tentativi di plagio e di contraffazione.

Contraffare, ovvero copiare, un marchio registrato è un’azione illecita, che può avere serie conseguenze, poiché il titolare è l’unico a possedere tutti i diritti di utilizzo.

Il proprietario di un marchio registrato può permetterne l’uso solo dietro proprio consenso, e vietarlo in ogni altro caso. Il divieto può riguardare un marchio identico o soltanto simile al proprio, e riferirsi anche a prodotti e servizi di altra natura. Questo perché sul mercato la presenza di marchi somiglianti è comunque causa di confusione, per quanto i settori produttivi possano essere diversi. Il proprietario di un marchio registrato può permetterne l’uso solo dietro proprio consenso, e vietarlo in ogni altro caso.

Il divieto può riguardare un marchio identico o soltanto simile al proprio, e riferirsi anche a prodotti e servizi di altra natura.

Questo perché sul mercato la presenza di marchi somiglianti è comunque causa di confusione, per quanto i settori produttivi possano essere diversi.

Qualora si verifichi una similitudine con un altro logo, anche se involontaria, è necessario accertarsi che non comporti il pericolo di confondere il pubblico, a svantaggio del marchio autentico. Ugualmente non è consentito che un’azienda tragga vantaggio dalla realizzazione di un marchio simile ad un altro già noto sul mercato. Qualora si verifichi una similitudine con un altro logo, anche se involontaria, è necessario accertarsi che non comporti il pericolo di confondere il pubblico, a svantaggio del marchio autentico.

Ugualmente non è consentito che un’azienda tragga vantaggio dalla realizzazione di un marchio simile ad un altro già noto sul mercato. Per gestire i casi di copia, volontaria o meno, del proprio marchio è necessario rivolgersi ad un giudice, il quale stabilirà, dopo opportune ricerche, se si tratta di un effettivo caso di plagio, richiedendo eventualmente la rimozione del marchio contraffatto. Per questo si raccomanda sempre di non effettuare in autonomia il procedimento di registrazione di un marchio, in quanto non è raro incorrere in problemi di illecito involontariamente, con tutti i relativi problemi del caso. Per gestire i casi di copia, volontaria o meno, del proprio marchio è necessario rivolgersi ad un giudice, il quale stabilirà, dopo opportune ricerche, se si tratta di un effettivo caso di plagio, richiedendo eventualmente la rimozione del marchio contraffatto.

Per questo si raccomanda sempre di non effettuare in autonomia il procedimento di registrazione di un marchio, in quanto non è raro incorrere in problemi di illecito involontariamente, con tutti i relativi problemi del caso.

Le funzioni dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

L’autorità che si occupa della gestione e concessione di brevetti e marchi sotto l’aspetto tecnico e amministrativo è l’UIMB, ovvero l’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, un ente del Ministero dello Sviluppo Economico che segue le operazioni di concessione e uso di questi titoli. L’autorità che si occupa della gestione e concessione di brevetti e marchi sotto l’aspetto tecnico e amministrativo è l’UIMB, ovvero l’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, un ente del Ministero dello Sviluppo Economico che segue le operazioni di concessione e uso di questi titoli.

In particolare, questo ufficio si occupa del controllo delle domande di concessione di Marchi e Brevetti Foligno da parte delle aziende, provvedendo ad esaminarle e quindi ad accettarle o respingerle. Nel caso di risposta positiva, l’UIBM provvede alla registrazione e all’archiviazione del marchio o del brevetto, da utilizzarsi in territorio italiano. In particolare, questo ufficio si occupa del controllo delle domande di concessione di Marchi e Brevetti Foligno da parte delle aziende, provvedendo ad esaminarle e quindi ad accettarle o respingerle.

Nel caso di risposta positiva, l’UIBM provvede alla registrazione e all’archiviazione del marchio o del brevetto, da utilizzarsi in territorio italiano.

Chiunque abbia intenzione di tutelare l’identità della propria azienda con un marchio o di difendere la creazione di un prodotto depositandone il brevetto, deve inviare la domanda a questo ente, che provvederà ad analizzare se vi siano tutti i requisiti necessari perché la richiesta venga approvata. Chiunque abbia intenzione di tutelare l’identità della propria azienda con un marchio o di difendere la creazione di un prodotto depositandone il brevetto, deve inviare la domanda a questo ente, che provvederà ad analizzare se vi siano tutti i requisiti necessari perché la richiesta venga approvata.

Per contattare l’UIBM e inoltrare la domanda di deposito di un marchio o di un brevetto, è possibile rivolgersi alla camera di commercio locale o gestire la pratica online, tramite procedura telematica. Tuttavia, per evitare errori nell’effettuare la domanda e per poter contare su un interlocutore, è opportuno rivolgersi ad un ufficio brevetti specializzato nel disbrigo di questo tipo di pratiche, che gestirà in maniera professionale tutta la procedura, senza il rischio di errori e dimenticanze. Per contattare l’UIBM e inoltrare la domanda di deposito di un marchio o di un brevetto, è possibile rivolgersi alla camera di commercio locale o gestire la pratica online, tramite procedura telematica.

Tuttavia, per evitare errori nell’effettuare la domanda e per poter contare su un interlocutore, è opportuno rivolgersi ad un ufficio brevetti specializzato nel disbrigo di questo tipo di pratiche, che gestirà in maniera professionale tutta la procedura, senza il rischio di errori e dimenticanze.

FAQ Di seuito le domande più comuni che ci pongono in merito a Marchi e Brevetti

Domande per L’ufficio Marchi e Brevetti

Come registrare… Come registrare Marchi e Brevetti Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Marchi e Brevetti A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Marchi e Brevetti Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchio Web Registrazione Marchio Online Registrazione Brevetto Web Registrazione Brevetto Online

R. Affidati a dei professionisti per registrare via web il tuo marchio o brevetto. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. E’ pertanto indispensabile rivolgersi ad un ufficio Brevetti che all’interno disponga di un buon Ufficio Legale che sappia tutelarti al meglio. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivi per i Marchi e Brevetti Preventivi per un Marchio Preventivi per un Brevetto

Costi… Costi Marchi e Brevetti Costi Marchio Costi Brevetto Quanto costa registrare un Marchio Quanto costa registrare un Brevetto Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Proprio perchè ogni caso ha la necessità di una ricerca accurata da parte del Ufficio Legale del nostro Ufficio di Marchi e Brevetti con Sede principale a Roma, non è possibile stilare un preventivo e quindi un costo complessivo senza prima aver preso in mano la pratica. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Domande per L’ufficio Brevetti e Marchi

Come registrare… Come registrare Brevetti e Marchi Come registrare un Marchio Come registrare un Brevetto

A chi rivolgersi per i… A chi rivolgersi per i Brevetti e Marchi A chi rivolgersi per un Marchio A chi rivolgersi per un Brevetto

Informazioni per i… Informazioni per i Brevetti e Marchi Informazioni per un Marchio Informazioni per un Brevetto Registrazione Marchi Web Registrazione Marchi Online Registrazione Brevetti Web Registrazione Brevetti Online

R. Affidarsi ad un Ufficio Marchi e Brevetti professionale è indispensabile per registrare via web il tuo marchio o brevetto. L’assistenza Legale dell’Ufficio assicura ai nostri clienti la massima sicurezza in merito ai diritti d’autore ed intellettuali dei marchi e brevetti. Lascia fare a noi le ricerche di mercato necessarie per il controllo del Marchio (o brevetto) a livello Nazionale, Europeo o Internazionale. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Preventivi per i… Preventivo per i Brevetti e Marchi Preventivo per un Marchio Preventivo per un Brevetto

Costi… Costo Marchi e Brevetti Costo Marchio Costo Brevetto Quanto costa registrare Marchi Quanto costa registrare Brevetti Prezzo Marchi e Brevetti Prezzo Marchio Prezzo Brevetto

R. Il nostro Ufficio Legale di Marchi e Brevetti, effettua per ogni pratica un’accurata ricerca di proprietà intellettuale per ogni pratica. Da quelle internazionali a quelle internazionali. Ogni pratica ha delle caratteristiche diverse, come d’altronde ogni marchio e brevetto deve essere unico; E’ quindi impossibile stilare dei prezzi predefiniti senza prima controllare quale tipologia di richiesta ci viene sottoposta. Utilizza il nostro form per inviarci un’email dettagliata con la tua richiesta, verrai ricontattato il prima possibile. CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA

Link Utili Contatti – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Siamo anche su Youtube

UFFICIO BREVETTI –
Un brevetto è un titolo necessario per chi abbia realizzata un’invenzione e voglia tutelarla dagli usi illeciti oltre a realizzarla concretamente;;
UFFICIO MARCHI –
Un marchio è un segno grafico o un altro elemento distintivo che identifica un prodotto, un’attività o un servizio;;
DEPOSITO MARCHI –
Il servizio di deposito marchi si rivolge a tutte quelle aziende che desiderano investire in un’efficace strategia di marketing;;
DEPOSITO BREVETTI –
Con il brevetto è possibile realizzare una propria invenzione, produrla a livello industriale e distribuirla sul mercato in esclusiva;;
REGISTRAZIONI MARCHI E BREVETTI –
La registrazione marchi e brevetti è indispensabile per le aziende e i professionisti che desiderino tutelare le loro creazioni e invenzioni;;
DEPOSITO MARCHI E BREVETTI –
Per tutelare un’invenzione o una creazione particolare, per distinguere la propria attività in maniera univoca e ottenere un maggiore riscontro sul mercato;;


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Deposito Brevetti Cavour
  • Marchi e Brevetti Tor Sapienza
  • Deposito Marchi e Brevetti Metro Flaminio
  • Ufficio Marchi Tor Pignattara
  • Deposito Marchi e Brevetti Rocca Di Cave
  • Ufficio Un Idea Metro Pietralata
  • Ufficio Un Idea Riano
  • Ufficio Marchi San Giovanni Roma
  • Marchi e Brevetti Colle Salario
  • Ufficio Brevetti Labico
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina successiva »
  • Home
  • Agrigento
  • Anagni
  • Ancona
  • Aprilia
  • Ascoli Piceno
  • Avellino
  • Bari
  • Barletta
  • Benedetto Del Tronto
  • Benevento
  • Blog
  • Bolsena
  • Brevetti Catanzaro
  • Brindisi
  • Cagliari
  • Caltanisetta
  • Capoliveri
  • Caserta
  • Cassino
  • Catania
  • Catanzaro
  • Chieti
  • Civita Castellana
  • Civitanova Marche
  • Cosenza
  • Crotone
  • Deposito Marchi e Brevetti
  • Enna
  • Fabriano
  • Fermo
  • Fiuggi
  • Foggia
  • Foligno
  • Fondi
  • Formia
  • Frosinone
  • Gaeta
  • L’Aquila
  • Latina
  • Lecce
  • Macerata
  • Marciana
  • Messina
  • Montalcino
  • Montefiascone
  • Montepulciano
  • Nuoro
  • Olbia
  • Oristano
  • Contatti

TOP TEN SERVICE:

  • Ufficio Brevetti Metro Pigneto
  • Ufficio Marchi e Brevetti Fiano Romano
  • Ufficio Marchi Re Di Roma
  • Ufficio Marchi e Brevetti Morena
  • Ufficio Un Idea Castelnuovo Di Porto
  • Ufficio Un Idea Via Cavour
  • Deposito Marchi Metro Basilica S. Paolo
  • Deposito Brevetti Viale Trastevere
  • Deposito Brevetti Fonte Nuova
  • Registrazione Marchio Metro Torre Spaccata

copyright © 2017-2018 RAG. G. GRISTINA SRL
Informativa sulla Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication

Chiama Ora
Sito Ufficiale
Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più